HomeEconomiaA Milano 130 eventi...

A Milano 130 eventi dal 4 al 6 marzo per Book Pride 2022

ROMA – La pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente è al centro di Book Pride 2022. Con il tema ‘Moltitudini’, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana torna a Milano dal 4 al 6 marzo con una formula completamente rinnovata e un programma ricco e articolato che analizza il tema da quattro diversi punti di vista: Alleanze, Prossimità, Vivere tutto da tutti i lati, Dediche. In programma presentazioni, incontri ed eventi, alcuni ancora in fase di definizione, che includono l’immancabile ricordo di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita, di Davide Toffolo, fumettista ma anche cantante e chitarrista di uno dei gruppi di riferimento della scena musicale indipendente italiana, I Tre Allegri Ragazzi Morti, che a una delle figure più controverse e influenti della cultura italiana ha dedicato una graphic novel.

Al momento il programma conta circa 130 eventi articolati nei tre giorni della manifestazione. Tra gli autori ed ospiti coinvolti nell’edizione 2022 di Book Pride: Laura Boldrini, Francesco Tricarico, Marco Damilano, Giorgio Fontana, Paolo Condò, Fabio Geda, Deborah Levy, Giuseppe Civati, Moni Ovadia, Matteo Pericoli, Matteo B. Bianchi, Sylvain Prudhomme, Peter Gomez, Stefano Bartezzaghi, Veronica Raimo, Francesca Serafini, Elena Stancanelli, Gad Lerner, Sonia Bergamasco, Natalia García Freire, Giuseppe Cruciani, Mario Cucinella, Hafez Haidar, Maura Gancitano, Luciana Castellina.

IL TEMA E LE SUE ARTICOLAZIONI

Moltitudini, a rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente. Il “catalogo” della fiera – unione dei cataloghi degli editori partecipanti – vuole essere, per il gruppo editoriale di Book Pride 2022, uno straordinario esempio della molteplicità di punti di vista sui molteplici mondi che abitiamo.

Nella parola “Moltitudini”, questo plurale esponenziale che moltiplica all’infinito le possibilità, è stato riconosciuto il contrario della solitudine che per molti è stata il basso costante di questi ultimi anni e un incitamento all’essere e al pensarci insieme.

“Moltitudini” è d’altra parte un termine chiave per mettere in discussione l’idea stessa di individuo perché modifica la percezione della nostra identità come qualcosa di integro, compatto e immutabile. Ed è questa messa in discussione ad offrire la chiave di accesso a un altro dei tanti mondi che esistono dentro Book Pride: quello della letteratura. Perché se c’è un io molteplice per eccellenza è quello della scrittrice, dello scrittore, colei o colui che può, citando Pessoa, “sentire tutto in tutte le maniere, vivere tutto da tutti i lati”.

– ALLEANZE –

In questa articolazione del tema, si indagheranno le forme di collettività umane e non umane, i legami che le strutturano e i conflitti che le percorrono. Si parlerà di intersezionalità e di collaborazione, si ragionerà su classe e lavoro, anche quello editoriale, e su tutti i modi possibili di intendere e generare la parentela, maneggiando un aggettivo delicato – “comune” – che ha dentro diritti e responsabilità.

– PROSSIMITÀ –

Professionisti ed esperti di mondi diversi da quello dei libri e della letteratura che incarnano per la loro particolare esperienza professionale e di vita una delle possibili declinazioni di “moltitudine”, si racconteranno in una conversazione a due.

– VIVERE TUTTO, DA TUTTI I LATI –

Il percorso, che prende il nome da un verso di Pessoa, lascia la parola agli scrittori che parleranno del libro (o dei libri) che li hanno portati in altri luoghi, spazi, corpi, che li hanno fatti essere, in sostanza, “moltitudini”. Solo la letteratura, infatti, consente si “uscire” dalle proprie vite per viverne altre, per essere altro.

– DEDICHE –

L’ultima sezione dedica uno spazio e un tempo a quelle personalità che ci hanno portato oltre i limiti e i vincoli di realtà, siano essi culturali, sociali o antropologici: Pier Paolo Pasolini, a 100 anni esatti dalla nascita, con Davide Toffolo; Giorgio Manganelli con Giorgio Pinotti e Mariarosa Bricchi; Daniele Del Giudice con Elena Stancanelli e poi ancora Joan Didion e bell hooks.

– LA LOCATION –

Book Pride occuperà i moderni spazi di Superstudio Maxi di Milano, ex fabbrica siderurgica a pochi metri dalla fermata MM2 di Famagosta che, con i suoi 10mila metri quadrati di superficie espositiva e 2mila metri quadrati di pannelli solari, è il più grande open space totalmente sostenibile della città.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo A Milano 130 eventi dal 4 al 6 marzo per Book Pride 2022 proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Confcommercio: “Il regolamento Ue sugli imballaggi presenta forti rischi per le imprese”

La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi è stata oggetto di critiche da parte della vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini, durante un’audizione presso la Camera dei Deputati. Secondo Prampolini, le norme contenute nella proposta sono profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e...

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...