HomeAttualitàAl via a Napoli...

Al via a Napoli la tre giorni di ‘Orientalife’: la scuola che orienta per la vita

ROMA – Ha preso il via a Palazzo Reale di Napoli la tre giorni di incontri e dibattiti per condividere, socializzare e diffondere le buone prassi emerse nel progetto ‘Orientalife – la scuola orienta per la vita’. L’evento, previsto dal 24 al 26 maggio, è organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per la Campania, dall’assessorato alla Scuola della Regione Campania, da Anpal Servizi, da Confindustria Campania e da Inail Campania. Partecipano dirigenti scolastici, referenti e studenti delle Istituzioni scolastiche coinvolte nel progetto.

LE SCUOLE COINVOLTE

Orientalife ha avuto inizio ad ottobre 2022 in circa 400 scuole secondarie di I e II grado della regione Campania; sono stati coinvolti circa 1.500 docenti e oltre 5.500 studenti. Il progetto ha inteso valorizzare la scuola come protagonista ed interfaccia attiva tra i giovani, il mondo del lavoro e delle professioni, coinvolgendo da una parte gli studenti e dall’altra una molteplicità di attori presenti sul territorio.Si è costruito con i docenti un percorso che portasse in aula le opportunità formative previste dalla normativa vigente: dagli IeFP ai PCTO, dai percorsi di apprendistato agli Its. Una occasione per conoscere i trend del mercato del lavoro, le professionalità più richieste e le nuove figure imprenditoriali emergenti.

Le docenti Alessandra Bianchi e Patrizia Giannotti con gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Giordani-Striano

Patrizia Giannotti, docente di matematica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Giordani-Striano, ha raccontato così alla Dire la giornata vissuta dai suoi studenti: “È stata una bellissima sensazione. I ragazzi sono stati felici di partecipare a questo evento importante e di mostrare i giochi matematici su cui abbiamo lavorato prima dell’appuntamento. Sono stati anche molto gratificati dai complimenti ricevuti, ritengo sia stato un momento di grande partecipazione che ha permesso loro di vivere le duplici vesti di allievi e maestri”. L’Orientamento scolastico, infatti, diventa un processo, un percorso nel quale da una parte: la persona viene facilitata ad approfondire conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie caratteristiche psicologiche, cognitive e di relazione, mentre dall’altra parte, le si rendono accessibili conoscenze e informazioni.

L’INAUGURAZIONE

All’evento inaugurale del 24 maggio hanno partecipato l’assessora alla Scuola della Regione Campania, Lucia Fortini; il direttore generale dell’Usr per la Campania, Ettore Acerra; il presidente di Anpal Servizi, Massimo Temussi; la Direttrice regionale vicaria Inail Campania, Adele Pomponio; Maurizio Turrà per Confindustria Campania; Michele Raccuglia, responsabile Anpal servizi Calabria Campania; Ruggero Cappuccio, direttore artistico Campania Teatro Festival; Clementina Donisi, come vicepresidente di Confindustria Benevento; Nicolò Pasca come vicepresidente dei Giovani Confindustria Caserta; Marco Gambardella come vicepresidente Confindustria Salerno; e Giancarlo Fimiani come vicepresidente Unione Industriali Napoli.

IL PROGRAMMA

Per il 25 maggio tre i temi fondamentali oggetto di confronto: Percorsi nel settore agribiologico, Its Academy in regione Campania e Laboratori Stem. Intervengono Acerra; Raccuglia; Peppone Calabrese conduttore Rai 1 e Ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo; Fabrizio Marzano, presidente Confagricoltura Campania; Salvatore Loffreda, direttore Coldiretti Campania; Salvatore Basile, presidente Bio Distretto del Cilento; Gianfranco Nappi, Città della Scienza. Presenti anche docenti dei corsi di studio della Scuola Politecnica e delle Scienze di base dell’Università degli Studi Federico II. Il 26 maggio si prevede un focus relativamente a percorsi didattici innovativi per gli istituti alberghieri dedicando una spazio anche al contest Colazione a Corte: un dolce tra innovazione e tradizione con la partecipazione di Autogrill, Fedegroup e Pintauro. Chiude i lavori della giornata Fortini.In ognuna delle tre giornate si prevedono svariati laboratori dedicati all’implementazione di nuove metodologie didattiche come Debate, Service learning, Gamification e all’approfondimento di percorsi didattici innovativi legati alla realtà virtuale e/o realtà aumentata.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...