HomeAttualitàAl via partnership FANUC...

Al via partnership FANUC e Sanoma per portare la robotica e l’automazione nelle scuole

ROMA – FANUC, azienda leader mondiale nel campo della robotica, del controllo numerico e dell’automazione industriale, e Sanoma, azienda finlandese tra i leader globali nel settore scolastico ed educational che ha recentemente acquisito la divisione scolastica di Pearson Italia, annunciano una partnership per portare la robotica e l’automazione tra i banchi delle scuole italiane attraverso un progetto a doppia anima: da un lato, la proposta di laboratori di robotica e, dall’altro, la costruzione di percorsi di formazione destinati agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per studenti e studentesse di acquisire competenze per le professioni “STEM” e tecnologiche, spendibili nei settori con maggiore trend di crescita nei prossimi anni; è anche un’opportunità per le scuole di sfruttare i fondi destinati dal PNRR al sistema scolastico per il prossimo anno scolastico 2023/2024 e si inserisce nell’ambito del progetto finanziato dal programma Erasmus plus per l’orientamento e le competenze del futuro MyFuture.

Pensato per offrire le competenze necessarie per le professioni ad alto uso di tecnologia digitale, il laboratorio di robotica permetterà agli studenti di lavorare con le migliori tecnologie FANUC: FANUC ER 4iA – il robot industriale tra i più diffusi negli impianti industriali in Italia e presente nel mondo con oltre 900.000 unità – e il software ROBOGUIDE, che simula i comandi di movimento e applicativi dei robot. Il grande valore aggiunto di FANUC ER-4iA è che non si stratta di un modello semplificato, ma di una vera e propria “copia” in scala ridotta di robot FANUC già presenti in Italia e nel mondo.

Il percorso di formazione prevede una parte di studio autonomo sui contenuti disponibili online e sessioni di esercitazione in aula con il robot e il software di simulazione, sotto la guida del proprio docente o del formatore FANUC-Sanoma. È previsto un esame finale in Test Center autorizzati e il rilascio di un attestato e di un badge digitale che certificano l’acquisizione di competenze allineate allo standard delle professioni impiegate sui sistemi robotici industriali. Nelle 40 ore di corso, studenti e studentesse si impadroniranno del lessico fondamentale dell’automazione industriale e della robotica, impareranno a movimentare manualmente il robot, a crearne e modificarne i sistemi di riferimento, a creare e ottimizzare i programmi di manipolazione, a gestire il sistema di sicurezza e ad applicare le procedure di manutenzione.

Il laboratorio e il percorso di formazione permetteranno ai ragazzi di acquisire competenze sempre più importanti per il mercato del lavoro: se è vero, infatti, che il mercato della robotica nel nostro Paese è in crescita, le competenze invece continuano a scarseggiare. Secondo il rapporto World Robotics 2022 della Federazione Internazionale di Robotica, sono circa 3,5 milioni i robot operativi in tutto il mondo – 90mila dei quali solo in Italia, Paese che si posiziona come secondo mercato in Europa dopo la Germania, con un tasso di crescita del 31% su base annua. Sarà quindi sempre più necessario formare figure – tra cui ingegneri robotici, meccanici riparatori e in generale specialisti in materie STEM – per soddisfare i requisiti di questi impieghi in costante evoluzione.

“Siamo orgogliosi di questa partnership con un player affermato come Sanoma, che ci affiancherà in questo percorso di formazione dei nuovi talenti della robotica. Per FANUC questo progetto rappresenta un ulteriore step a consolidamento della nostra mission di colmare lo skills shortage e gettare le basi per un futuro del lavoro in cui gli individui potranno svolgere lavori sempre più qualificanti, con il supporto di robot e cobot”, dichiara Marco Delaini, Managing Director di FANUC Italia.

Mario Mariani, Managing Director di Sanoma Italia commenta: “Da molti anni siamo impegnati nel mondo della formazione con la nostra Learning Academy. In particolare, affianchiamo studentesse e studenti nel viaggio verso il futuro dell’apprendimento, con programmi di orientamento e progetti per lo sviluppo di hard e soft skills, con focus sull’ingresso nel mondo del lavoro. La collaborazione con FANUC ci permetterà di rafforzare ulteriormente il nostro impegno per una formazione innovativa di docenti e studenti sulle discipline STEM, una priorità per il nostro Paese”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Vela, crociera didattica su nave di MareFuori per minori a rischio

Marevivo e Scugnizzi a Vela salpano su Elisabeth e Bliss Roma, 7...

Il Papa sarà operato nel pomeriggio al Policlinico Gemelli

Intervento in anestesia totale Città del Vaticano, 7 giu. (askanews) – Stamattina...

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews)...

Vela, crociera didattica su nave di MareFuori per minori a rischio

Marevivo e Scugnizzi a Vela salpano su Elisabeth e Bliss Roma, 7 giu. (askanews) – Nell’ambito dell’evento annuale promosso dall’Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, un equipaggio composto dagli Scugnizzi a vela, ragazzi inseriti nei progetti di recupero dalla devianza per...

“Chi vince a Napoli non viene dimenticato”

Parla l’ex portiere del Napoli Raffaele Di Fusco, protagonista del dibattito promosso dall’Unione Stampa Sportiva all’Archivio di Stato di Napoli con Gianfranco Coppola, Candida Carrino, Licia Granello, Lorenzo Terzi, Mario Zaccaria e Marco Lobasso Premiati i dirigenti Annapaola Voto e Flavio De Martino per l’ottimo lavoro svolto in occasione...

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews) – Il Comune di Milano è tra le dieci amministrazioni cittadine del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg Philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della ‘Bloomberg...

Il Papa sarà operato nel pomeriggio al Policlinico Gemelli

Intervento in anestesia totale Città del Vaticano, 7 giu. (askanews) – Stamattina Papa Francesco, dopo aver tenuto l’udienza generale in piazza San Pietro non dando segni esteriori di sofferenza o affaticamento, e dopo aver svolto due udienze nel suo studio ricevendo il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, il...

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu. (askanews) – Oggi, con l’audizione in commissione Agricoltura al Senato, della Fiops (Federazione italiana operatori pesca sportiva) e della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), prosegue l’iter a contrasto del bracconaggio ittico. Lo rende...

Papa Francesco operato al Gemelli, cos’è la laparotomia e quali sono i rischi

ROMA – Papa Francesco oggi “si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della...

Il direttore dell’Agenzia per il Peacebuilding: “Ora basta, l’Europa ascolti la società civile”

ROMA – Per prevenire nuovi e più gravi conflitti è essenziale recepire gli apporti delle organizzazioni della società civile, università e think tank compresi: così Bernardo Venturi, direttore dell’organizzazione non-profit Agenzia per il peacebuilding (Ap), dopo il vertice in Moldavia della Comunità politica europea. IL VERTICE NEL CASTELLO...

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di energia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini, vicino Cagliari – il primo di dimensioni “utility-scale” – realizzato in Italia Plenitude, la società di Eni che integra la produzione di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...