HomeEconomiaAlluvione, il sindaco di...

Alluvione, il sindaco di Forlì: “Siamo devastati dalle frane, tante comunità sono isolate”

FORLÌ – Nel territorio di Forlì, dopo il primissimo impegno per portare in salvo le persone, adesso c’è tutto il lavoro per affrontare tante situazioni “drammatiche”, come le frane. “Tutte le nostre colline sono devastate da centinaia di frane, ci sono intere comunità isolate”, fa il punto oggi il sindaco Gian Luca Zattini con una conferenza stampa dalla sede della Protezione civile di via Punta di ferro. Proprio Claudia Casadei, responsabile dell’Unità Protezione Civile di Forlì-Cesena parla di sette punti sui quali si stanno facendo degli approfondimenti per capire quante persone sono isolate in provincia per poi portare cibo, beni di prima necessità e farmaci. Modigliana e Tredozio, dice, oggi sono collegate tra di loro, ma in altre zone gli spostamenti sono difficili: criticità si registrano a San Benedetto, Sarsina, Civitella di Romagna. Mentre a Rocca la statale è provvisoriamente collegata. Il fatto è che la situazione “è in evoluzione continua”.

IL PROBLEMA DELLELETTRICITÀ

Altra questione sulla quale si sta intervenendo è l’elettricità: “La stiamo restituendo via via, ma metà della cabine sono state devastate quindi il lavoro è difficilissimo. Le nostre case sono talmente bagnate che non è sempre possibile riattivare subito le utenze”, aggiunge il primo cittadino assicurando alla popolazione che “non siete soli”. Dunque “abbiate pazienza, stiamo seguendo migliaia di situazioni, abbiamo messo in campo tutto il possibile ma ci saranno delle situazioni che avranno tempi più lunghi”. È “umano essere arrabbiati ma noi stiamo facendo di tutto”, rimarca ribadendo che “abbiamo accanto tutte le istituzioni, le forze dell’ordine, la sanità, migliaia di volontari che stanno spalando”. Insomma, “ci sono tante difficoltà per questa immane tragedia”.

LEGGI ANCHE: Alluvione Forlì, altra fake news: “Acqua non potabile, è falso”

“RIMANETE A CASA”

Il sindaco ci tiene poi a ricordare a tutti quelli che hanno espresso dei dubbi che “l’acqua si può bere, è sicura”. Altro invito alla popolazione, ancora una volta, è di “stare a casa”, e non mettersi per strada “perché si intasano gli interventi”. Zattini condanna poi i “tanti curiosi” che si mettono in mezzo creando ingorgo o mettendosi in pericolo. Tra le cose che “addolorano” il sindaco c’è il fatto che “abbiamo perso del tempo per motivi burocratici e non è accettabile, anche se il coraggio e la determinazione di Forlì aiuterà”.

LEGGI ANCHE: DIRETTA | Alluvione, gli sfollati sono 36.600. Cade un elicottero, paura per le frane. Riaperta l’A14

SINDACO FORLÌ: “A MELONI MOSTREREMO DANNI, CI SERVE TUTTO”

Domani, quando la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni sarà in Romagna e a Forlì, dove atterrerà, “le faremo vedere la situazione perché il Governo sia consapevole anche del fatto che noi avremo bisogno di tutto”. Lo dice il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini in una conferenza stampa oggi dalla sede cittadina della Protezione civile in via Punta di ferro, assicurando la popolazione che è in corso il lavoro “di tutte le istituzioni per superare la peggiore alluvione della storia d’Italia, con tante città coinvolte”.Il sindaco ringrazia poi per “l’affetto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che oggi mi ha chiamato chiedendo approfondimenti sulla situazione e di cosa abbiamo bisogno”.

(Le immagini sono tratta dal profilo Facebook di Gian Luca Zattini)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Cybersecurity, Ludoteca-Cnr: più di 1 bambino su 2 ha profilo social

“Ma conoscenze insufficienti” Roma, 7 giu. (askanews) – Oltre un bambino di...

Inflazione, Istat stima 6,6% in 2023, 2024 2,9%, 2025 e 2026 2%

Sull’indice armonizzato con la Ue Roma, 7 giu. (askanews) – L’Istat prevede...

Sangalli: mancano 480mila lavoratori nel turismo e nel commercio

In oltre il 40% dei casi complicato trovarli, non ci sono...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu....

Inflazione, Istat stima 6,6% in 2023, 2024 2,9%, 2025 e 2026 2%

Sull’indice armonizzato con la Ue Roma, 7 giu. (askanews) – L’Istat prevede che in Italia l’indice di inflazione armonizzato con il resto dell’Ue (Ipca) si attenui quest’anno al 6,6%, per poi continuare a moderarsi al 2,9% nel 2024 e al 2% sia sul 2025 che sul 2026. Lo...

Cybersecurity, Ludoteca-Cnr: più di 1 bambino su 2 ha profilo social

“Ma conoscenze insufficienti” Roma, 7 giu. (askanews) – Oltre un bambino di quinta elementare su due ha uno o più profili sui social network e soltanto la metà possiede un profilo di tipo privato. Se si considerano i ragazzi di prima media il 63,4 per cento ha almeno...

Sangalli: mancano 480mila lavoratori nel turismo e nel commercio

In oltre il 40% dei casi complicato trovarli, non ci sono le competenze Roma, 7 giu. (askanews) – Mancano all’appello quasi 500 mila lavoratori nei settori del commercio e del turismo. Trovarli, in oltre il 40% dei casi, sarà complicato perchè non ci sono le competenze adeguate. Ecco...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu. (askanews) – Nella magnifica cornice del Circolo Canottieri Lazio, presieduto da Raffaele Condemi, grande successo per la presentazione del libro di fantascienza della scrittrice Antonella Polenta, “3013. I sentieri del futuro” (edizioni Masciulli). Un testo ricco...

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7 giu. (askanews) – Presidio della Coldiretti al porto di Bari, davanti a una nave carica di frumento arrivata da Vancouver: i prezzi del grano duro, infatti, sono crollati del 40% proprio grazie all’import dal Canada, cresciuto...

Al Consiglio dei ministri il disegno di legge per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne (cosa prevede)

Dai procedimenti più rapidi, all’obbligo di stare a distanza 500 metri, alla pecializzazione dei pm Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva oggi pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e inclusione tra realtà e utopia”. Questo il tema dell’incontro-dibattito che si è svolto alla Camera dei Deputati, organizzato dall’Associazione Sinergitaly in collaborazione con il centro Zenith, per fare sinergia tra governo, istituzioni, enti e mondo dell’associazionismo...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare la povertà educativa e favorire la trasmissione dei valori della legalità, della lotta alla corruzione, del rispetto reciproco, della tutela dell’ambiente e della cultura, promuovendo il talento di ciascuno: il progetto ‘Legalità e Merito’, nato da un’idea della Vice Presidente della Luiss...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha visionato una bozza, prevede che...

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) – La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60esima edizione del Cantagiro e arrivata a un soffio...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...