HomePoliticaAlluvione, Meloni: “Dal governo...

Alluvione, Meloni: “Dal governo risposta immediata, due miliardi di euro in 72 ore sono sforzo immane”

ROMA – Dal governo c’è stata una “risposta immediata” all’alluvione in Emilia Romagna con uno stanziamento “di 2 miliardi di euro, uno sforzo immane” messo in campo “in 72 ore”. Lo dice la premier Giorgia Meloni intervenendo al Festival dell’economia a Trento organizzato dal Sole 24 ore.”Saremo chiamati a trovare altre risorse necessarie, la Commissione europea può essere importante e preziosa è stata ieri la visita di Von der Leyen”. Oltre al fondo di solidarietà, l’Europa può aiutare “anche sulla flessibilità dei fondi esistenti, fino ad arrivare al Pnrr per quanto riguarda la messa in sicurezza del territorio”.

La premier ha affermato, inoltre, che l’Emilia Romagna è “locomotiva del paese” e “ho visto il suo popolo spalare nel fango con l’orgoglio negli occhi” e se la regione si ferma “noi non possiamo mantenere buoni parametri macroeconomici”.

L’AUTONOMIA RAFFORZERÀ LA COESIONE NAZIONALE

Tra gli argomenti toccati da Meloni anche l’autonomia differenziata che “rafforzerà la coesione nazionale” e responsabilizzerà le amministrazioni. “Non mi stupisco- ha detto- che chi si straccia le vesti sia anche chi in questi anni non sia riuscito a spendere miliardi dei fondi europei”.

PER MELONI IL TAGLIO DEL CUNEO È MEGLIO DEL SALARIO MINIMO LEGALE

Sul tema lavoro, la presidente del Consiglio ha ribadito che “credo che sia molto utile tagliare il cuneo contributivo e mettere soldi in tasca ai lavoratori piuttosto che il salario minimo legale, che è buono sul piano filosofico ma nella sua applicazione rischia di essere un boomerang perché in Italia abbiamo un altissimo livello di contrattazione collettiva”. Il taglio al cuneo fiscale è “la cosa più importante che si può fare in questa fase. La prima sfida è rendere questi provvedimenti strutturali, la seconda è allargarli ulteriormente”.

MELONI: NARRAZIONE FALSA SU MACRON E BIDEN, NON SIAMO ISOLATI

Con Macron come con il presidente Biden c’è “una narrazione falsa”, ha spiegato Giorgia Meloni. “Durante e dopo la campagna elettorale- ha affermato- si diceva che l’Italia sarebbe stata isolata a livello internazionale e sarebbe diventata reietta. Non è questa la realtà dopo sette mesi di governo”. “Prima la politica estera si faceva con le fotografie, l’importante era sorridere in foto. L’Italia invece adesso è affidabile ma non accondiscendente”.

Per la premier “la perfezione non esiste, ambire a essere perfetti è un fatto di vanità. Sono diventata secchiona perché ero una persona insicura e siccome ero anche orgogliosa ho usato quella debolezza cercando di trasformarla in un punto di forza”.

PER LA PREMIER DUE PRINCIPI: STABILITÀ GOVERNI E RISPETTO VOTO

“La riforma delle istituzioni dello Stato è fondamentale. Ascoltiamo tutti ma partiamo da dueprincipi per me irrinunciabili: la stabilità dei governi e delle legislature, che sono la cosa più potente che economicamente si può costruire. Eppoi il rispetto del voto degli italiani”, ha detto Meloni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e...

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7 giu. (askanews) – Presidio della Coldiretti al porto di Bari, davanti a una nave carica di frumento arrivata da Vancouver: i prezzi del grano duro, infatti, sono crollati del 40% proprio grazie all’import dal Canada, cresciuto...

Al Consiglio dei ministri il disegno di legge per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne (cosa prevede)

Dai procedimenti più rapidi, all’obbligo di stare a distanza 500 metri, alla pecializzazione dei pm Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva oggi pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e inclusione tra realtà e utopia”. Questo il tema dell’incontro-dibattito che si è svolto alla Camera dei Deputati, organizzato dall’Associazione Sinergitaly in collaborazione con il centro Zenith, per fare sinergia tra governo, istituzioni, enti e mondo dell’associazionismo...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare la povertà educativa e favorire la trasmissione dei valori della legalità, della lotta alla corruzione, del rispetto reciproco, della tutela dell’ambiente e della cultura, promuovendo il talento di ciascuno: il progetto ‘Legalità e Merito’, nato da un’idea della Vice Presidente della Luiss...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha visionato una bozza, prevede che...

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) – La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60esima edizione del Cantagiro e arrivata a un soffio...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l’esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell’acqua possa aumentare...

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico in cui casi giudiziari irrisolti, o conclusi con errori clamorosi, si fondono e si confondono con storie surreali di pura fantasia? Tra pochi giorni,...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi...