HomeAttualitàAMIU Bonifiche: un modello...

AMIU Bonifiche: un modello di eccellenza anche fuori da Genova

Il commissario Vadalà: “Proficua collaborazione”

Milano, 20 dic. (askanews) – AMIU S.p.a., per il tramite della partecipata AMIU Bonifiche, fa scuola nella realizzazione degli interventi di bonifica delle discariche abusive in Italia. Un “modello” da imitare quello di AMIU, che da inizio 2022 fornisce il suo contributo nell’ambito di una proficua collaborazione con Giuseppe Vadalà, commissario unico per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale. La sinergia di intenti, fondata su valori di sussidiarietà e prossimità, ha permesso in primis di avviare la messa in sicurezza del sito di Francavilla (CH), con ulteriori aree di intervento identificabili nell’Area Moranzani di Venezia e la discarica di Carpineto a Trevi e di Mira in località Borbiago.

Gli interventi in corso e quelli futuri sono stati illustrati dal Commissario Vadalà, unitamente allo staff di vertice della sua task force di Carabinieri, durante la conferenza stampa congiunta che si è tenuta oggi presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova. Dal 24 marzo 2017 la task force Arma affidata al Commissario ha regolarizzato 69 siti di discarica abusivi dislocati in 7 Regioni amministrative sul territorio nazionale (58 espunti dalla procedura e 11 in attesa di risposta dalla Direzione Generale Environment UE). Tali operazioni di bonifica o messa in sicurezza permanente dei siti illeciti hanno prodotto un risparmio sulla penalità di oltre 26 milioni di euro su base annuale.

A oggi (dopo 9 anni dalla comminazione della sanzione) il nostro Paese ha bonificato o messo in sicurezza 188 siti permanendone ancora 12 da regolarizzare con la conseguente riduzione della multa semestrale da 42 milioni e 800mila euro del dicembre 2014 agli attuali (giugno 2022) 2 milioni e 600mila euro per ogni semestre. Nel porre in sicurezza i siti commissariati non si è trascurato il lavoro di indagine sugli illeciti che ha portato a 30 rapporti alle Procure di cui 12 i casi analizzati in Direzione Nazionale Antimafia. Risultati conseguiti grazie alla prossimità con e sui territori: 1.278 missioni, 976 riunioni in sede e fuori sede, 570 incontri tecnici, conferenze stampa, meeting formativi-divulgativi, eventi tematici, seminari, tavole rotonde ma anche 45 protocolli operativi, tecnici e scientifici siglati con attori regionali e nazionali (compreso quello siglato con AMIU). Con AMIU, nota per le operazioni di bonifica sulla discarica di Scarpino, si è dapprima proceduto all’assegnazione per la messa in sicurezza di una discarica abusiva (Francavilla) e poi, riscontrate le qualità e professionalità dell’azienda, si sta allargando la sinergia su altri siti (già in lavorazione Trevi nel Lazio).

Nell’ambito della collaborazione, che tra gli altri obiettivi vede la valorizzazione del capitale umano attraverso lo scambio tra enti pubblici di professionalità dello stesso campo scientifico, la Struttura Commissariale guidata dal generale Vadalà ha premiato il lavoro svolto da AMIU S.p.a. per il tramite della partecipata AMIU Bonifiche per la discarica di Scarpino, definendolo un esempio di gestione per altri 81 impianti abusivi da risanare in Italia. L’accordo del Commissario Vadalà con AMIU ha portato oltre alla velocizzazione dei processi anche conseguenti risparmi economici sulla sanzione europea incombente sul Paese. L’impegno di AMIU per ambiente, sviluppo e transizione ecologica è stato al centro di un confronto produttivo durante l’ultima edizione degli Stati Generali per la Rigenerazione dei Territori, organizzati a Gela dalla Camera Forense Ambientale in collaborazione con il Commissario Unico di Governo alla bonifica delle discariche abusive, Assoil School e Remtech Expo.

“Oggi siamo qui per rimarcare la professionalità di AMIU S.p.a. per il tramite della partecipata AMIU Bonifiche e per sottolineare come per svolgere i lavori sul territorio in modo efficace e veloce, occorrano stazioni appaltanti e RUP di livello ma soprattutto professionalità valide con le quali dialogare sempre in modo sereno, limpido ed efficace traguardando gli stessi obiettivi: risparmio, efficienza e celerità – commenta il Commissario Vadalà -. Sono convinto che troveremo altri ambiti lavorativi per porre in essere questa rimarchevole sinergia tra soggetti pubblici e evidenziare quanto nel pubblico, ci sia la volontà di vigilare sul patrimonio ambientale, salvaguardare la legalità e massimizzare il risparmio economico per la tutela della salute delle collettività”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...