HomeAttualitàAuto, Anfia: a ottobre...

Auto, Anfia: a ottobre crescono diesel e benzina, in calo ricaricabili

Italia quota più bassa di vetture alla spina fra i 5 major markets

Milano, 15 nov. (askanews) – Le autovetture a benzina in Italia chiudono ottobre in crescita del 22,2%, con una quota di mercato del 27,7%. Lo rende noto l’Anfia nel focus di approfondimento mensile. In aumento anche le autovetture diesel (+22,9% su ottobre 2021), che scendono ad una market share del 18,5%. Nei primi dieci mesi, le immatricolazioni di autovetture a benzina si sono ridotte del 20,6% e quelle del diesel del 24,9%.

Le immatricolazioni delle auto ad alimentazione alternativa (ibride, plug-in elettriche, metano e gpl) rappresentano il 53,8% del mercato del solo mese di ottobre, con volumi in aumento rispetto allo stesso mese del 2021 (+9,8% a 62.782 unità). Nel cumulato, le alternative calano del 3,9%, mantenendo comunque una quota di mercato più alta rispetto allo stesso periodo del 2021 (52,3%, contro il 46,9% dei dieci mesi dello scorso anno).

Le autovetture elettrificate rappresentano il 44,6% del mercato di ottobre, mentre, nel periodo gennaio-ottobre hanno una quota del 37,6% e calano del 2,1%. Tra queste, le ibride mild e full aumentano del 19,6% nel mese e raggiungono il 36,5% di quota, mentre nel cumulato, risultano in lieve crescita (+2,5%) con una market share del 34,2%.

Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili si riducono del 23,2% nel mese (quota di mercato: 8,1%) e del 16,8% nel cumulato (MS: 8,9%). Tra queste, le auto elettriche hanno una quota del 3,2% e diminuiscono del 47,7% nel mese, mentre le ibride plug-in aumentano del 10,5% e rappresentano il 4,9% del mercato totale (nel cumulato risultano entrambe in calo, rispettivamente -26,9% e -7,4%). Infine, le autovetture a gas rappresentano il 9,2% dell’immatricolato di ottobre, di cui l’8,8% è composto da autovetture Gpl (+30,8%) e lo 0,4% da autovetture a metano (-65,6%). Da inizio 2022, le autovetture Gpl risultano in crescita del 5,1% e quelle a metano in calo del 64,9%

A ottobre 2022, l’Italia si conferma il mercato con la minor quota di autovetture ricaricabili nei 5 major markets (3,2% bev, 4,9% phev), mentre la Germania è il paese con la quota più alta per quanto riguarda le elettriche (17,1% del mercato). Il Regno Unito è il mercato con la più bassa quota di autovetture diesel, al 4,7%, mentre l’Italia è il paese con la quota più alta di autovetture ibride non ricaricabili (36,7%) diesel (18,5%) e gas (9,2%) ma è l’ultima, per quota sul proprio mercato, per le autovetture a benzina (27,7%).

Sul fronte dei prezzi dei carburanti a ottobre rispetto al mese di settembre: il prezzo della benzina cala da 1,688 euro a 1,679 al litro; il prezzo del gasolio cresce da 1,793 euro a 1,847 o il prezzo del Gpl cala da 0,8 euro a 0,789 al litro. Rispetto ad ottobre 2021, il prezzo medio dei carburanti risulta in netta crescita per il diesel: +16,2 %. Benzina e Gpl, invece registrano un lieve calo, rispettivamente del 3 e del 2%. Dietro il calo del prezzo dei carburanti c’è soprattutto la riduzione delle accise, da aprile 2022, che ha portato ad un minore peso della componente fiscale sul prezzo finale

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Confcommercio: “Il regolamento Ue sugli imballaggi presenta forti rischi per le imprese”

La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi è stata oggetto di critiche da parte della vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini, durante un’audizione presso la Camera dei Deputati. Secondo Prampolini, le norme contenute nella proposta sono profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e...

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...