HomeAttualitàAuto, Renzo Porro: Torino...

Auto, Renzo Porro: Torino ha ancora traguardi da raggiungere

Ingegneri, designer, tecnici che hanno fatto la storia dell’auto al Mauto
Roma, 27 ott. (askanews) – Oltre 80 tra ingegneri, designer e tecnici che hanno fatto la storia dell’auto a Torino tra il 1965 e il 2000 si sono ritrovati giovedì 27 ottobre al Mauto per ricordare gli anni in cui le vetture “made in Torino” primeggiavano rispetto alla concorrenza. Il promotore è stato Renzo Porro, già direttore Ingegneria Veicoli Fiat, poi cofondatore e socio di KGR e Torino Vehicle Engineering e socio di Abacad. Porro ha ricordato: “Fra la Fiat 124 e l’Alfa Romeo 156 c’è stato tutto un mondo di automobili che hanno permesso di ottenere 9 volte il premio “Car of the Year” in Europa dal 1964 al 1998 grazie ai contenuti tecnico/economici dei nostri modelli. Una vettura del Gruppo FIAT premiata mediamente ogni meno di 4 anni fra i modelli presentati da più di 18 costruttori di autovetture. Secondo una suddivisione puramente aritmetica ce ne sarebbero toccati non 9 ma soltanto 2. Le nostre vetture, la nostra organizzazione e il mondo dell’auto in Italia avevano qualcosa in più!”. All’evento, arricchito dall’esposizione di tre Auto dell’Anno (Fiat 128, Lancia Delta, Alfa Romeo 156), sono intervenuti, tra gli altri, Nevio Di Giusto, Stefano Iacoponi, Mike Robinson, Bruno Cena, Antonio Bene, Giovanni Mininanni. Tra gli ospiti, Silvio Angori , Pininfarina, Laura Milani, già direttrice dello IAAD, Alfredo e Maria Paola Stola. L’incontro non è stato soltanto una celebrazione dei begli anni passati, ma anche uno sprone verso un futuro coraggioso. Ancora Renzo Porro: “La nostra pianta a Torino è ancora carica di buoni frutti e negli anni ha sviluppato ragguardevoli iniziative nel campo dell’auto: dalla Blucar, vettura elettrica per car sharing diffusa in molte nazioni, che è stata progettata e prodotta qui, alle Innumerevoli vetture elettriche o termiche di elevatissime prestazioni o gli esemplari unici come le one off o le specialità come Restomod e Retromod. E non accettiamo che il traguardo del comparto piemontese dell’automobile diventi quello di vincere il premio per il miglior “riduttore in briciole” delle auto usate ma diamo forza alle nostre capacità di ingegneria nel più esteso campo della mobilità e continuiamo a sviluppare l’amore per l’auto che ci ha dato la possibilità di diventare quelli che siamo”. L’incontro è stato sostenuto da ciascun partecipante e dagli sponsor Reale Mutua (presenti Renato Montalbano e il figlio Giorgio), Artes (presente il fondatore Matteo Brognoli), Antica Amaretteria, ASI, De Filippis Eventi & Banqueting, StudioRPR e il Mauto. L’artista loanese Donato Donno ha donato una sua scultura raffigurante una Fiat 124 Spider che è stata il primo premio alla lotteria di memorabilia automobilistiche per gli intervenuti. La Lancia Delta è stata messa a disposizione da Silvia Bevilacqua, la Fiat 128 da Alessandro Cerruti e l’Alfa Romeo 156 da Benedetto Camerana. continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...