HomeAttualitàBerlino "prende atto" consegna...

Berlino “prende atto” consegna Gb carri armati a Ucraina

Decisione aumenta la pressione su Germania in attesa di Austin

Milano, 16 gen. (askanews) – Il governo tedesco ha preso atto della decisione della Gran Bretagna di consegnare 14 carri armati Challenger 2 e altre armi pesanti all’Ucraina nelle prossime settimane, ovvero del tabù occidentale infranto da Londra. Prima del governo tedesco è arrivato il Cremlino, che ha risposto che i carri armati britannici “bruceranno”.

La questione da una portavoce del ministero federale della Difesa a Berlino viene commentata laconicamente. Il tutto mentre la carica di ministro della Difesa tedesco risulta vacante e mentre il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin è atteso a Berlino giovedì e venerdì, dove parteciperà a una conferenza presso la base militare statunitense di Ramstein per discutere di un ulteriore sostegno all’Ucraina.

Il governo federale si dice in coordinamento con i partner occidentali su possibili ulteriori consegne. Finora la Germania ha temporeggiato ed è chiaro che la decisione della Gran Bretagna aumenta la pressione su Berlino affinché consegni al governo di Kiev i principali carri armati “Leopard 2”.

L’Ucraina lo chiede da molto tempo. Perché i carri armati “Leopard 2” sono tecnicamente superiori ai carri armati russi. Il governo tedesco ha finora rifiutato le consegne, sostenendo che nemmeno altri alleati hanno fornito all’Ucraina carri armati moderni. Dietro la riluttanza a consegnare armi pesanti c’è sempre il timore che la NATO possa essere coinvolta nella guerra in Ucraina.

Finora, l’Ucraina aveva ricevuto solo carri armati di fabbricazione sovietica dalle scorte dei paesi della NATO dell’Europa orientale. La Polonia e la Repubblica Ceca avevano consegnato carri armati T-72 all’Ucraina. I “Challenger 2” britannici sono i primi carri armati principali in stile occidentale ad andare in Ucraina.

Mercoledì, la Polonia ha annunciato la sua disponibilità a fornire all’Ucraina 14 carri armati principali Leopard 2 come parte di una coalizione internazionale. Tuttavia, ciò richiederebbe l’approvazione della Germania, il paese di produzione. Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha annunciato che durante la sua visita a Berlino all’inizio della prossima settimana terrà anche colloqui con i rappresentanti di diverse parti in merito alla consegna dei principali carri armati Leopard 2 all’Ucraina.

Dopo l’annuncio britannico, Zelenskyy ha ringraziato Sunak su Twitter “per le decisioni che non solo ci rafforzeranno sul campo di battaglia, ma manderanno anche il segnale giusto ad altri partner”.

Da notare che proprio oggi il governo tedesco ha affermato che il cancelliere Olaf Scholz ha accettato le dimissioni del ministro della Difesa Christine Lambrecht e presto nominerà un sostituto. Dopo poco più di un anno in carica, la politica dell’SPD è stata recentemente oggetto di crescenti critiche. Oltre alla ritardata modernizzazione della Bundeswehr, la chiacchierata vacanza sciistica a Ischgl a Natale, invece di una visita alle truppe.

La Germania ha comunque fornito all’Ucraina un sostegno sostanziale negli ultimi mesi, inclusi obici, cannoni antiaerei semoventi Gepard e il primo dei quattro sistemi missilistici terra-aria IRIS-T. Ma alcuni all’interno della coalizione di governo tedesca, si sono a lungo lamentati della percepita esitazione di Scholz a intensificare gli aiuti.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews)...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma,...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno...

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews) – Kia aggiorna i target finanziari e la strategia “Plan S” del 2020, aumentando il focus sull’elettrificazione. Le novità sono state presentate durante il Ceo Investor Day tenutosi a Seoul, in Corea. L’obiettivo di vendita annuale...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma, 5 giu. (askanews) – Il 9 giugno alle 19.30 i cancelli della Fiera di Padova si aprono ufficialmente per dare il via al Pride Village Virgo, storico Festival LGBTQ+ italiano, giunto alla XVI edizione e che...

Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”

ROMA – "Ho capito che la sinistra è molto in difficoltà, non solo dice che c’è una deriva autoritaria se sulla Corte dei conti proroghi le norme del governo Draghi. C’è una deriva autoritaria o c’è che qualcuno che viene da destra non ha gli stessi diritti...

Meloni: la mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno 2023 si terrà, presso il centro SapienzaSport a Tor di Quinto, la quarta edizione di “Padel e Salute”, manifestazione dedicata alla promozione del benessere psicofisico attraverso lo sport e le corrette abitudini sanitarie. Nel corso delle...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5 giu. (askanews) – Nonostante nuovi sviluppi positivi sul rallentamento dell’inflazione, la Bce resta focalizzata sulle pressioni sui prezzi e sulla necessità di alzare ancora i tassi di interesse. Devono raggiungere livelli “sufficientemente restrittivi”, ha ribadito la...

WsJ: Twitter non è riuscito a bloccare materiale pedopornografico

In gennaio sospesi circa 404.000 account con tale contenutoNew York, 5 giu. (askanews) – Twitter non sarebbe riuscito a impedire che dozzine di immagini di abusi sessuali su minori venissero pubblicate sulla sua piattaforma negli ultimi mesi. E’ quanto emerge da un rilevamento dei ricercatori della Stanford...

Portavoce Roma Pride: Rocca ritira patrocinio e paga debito Pro Vita

Colamarino: “Siamo alla fase, Pro Vita ordina e politica esegue” Roma, 5 giu. (askanews) – Dopo la concessione del patrocino al Roma Pride il neo Governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, “paga il debito elettorale a Pro Vita e ritira il patrocinio concesso con delle motivazioni pretestuose dato...

Ucraina, Meloni: pronta a perdere pezzo di popolarità per Kiev

Continuare con aiuti militari modo migliore per difendere Italia Milano, 5 giu. (askanews) – La contrarietà di una parte consistente degli italiani agli aiuti militari all’Ucraina “è comprensibile, ma certo che sono disposta a perdere un pezzo della mia popolarità perché se dicessi il contrario per assecondare il...

Governo, Meloni:patti col diavolo no ma soluzioni le devi cercare

“Studiando i dossier ci si accorge di quanto il quadro può essere diverso” Milano, 5 giu. (askanews) – “Se per privilegiare me stessa devo svendere me stessa o la nazione, non sono disposta a farlo. Poi devi cercare le soluzioni praticabili: ci sono cose che tu pensavi potessero...

Governo,Meloni:mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

La Regione Lazio ha revocato il patrocinio a Roma Pride

Promuoverebbe “l’utero in affitto” Roma, 5 giu. (askanews) – La Regione Lazio “ha provveduto a revocare il patrocinio alla manifestazione denominata ‘Roma Pride 2023’. La decisione si è resa necessaria e inevitabile a seguito delle affermazioni, dei toni e dei propositi contenuti nel manifesto dell’evento intitolato ‘Queeresistenza’, consultabile...