HomeEconomiaBologna accoglie una bimba...

Bologna accoglie una bimba di 17 mesi e una 22enne ucraine malate di tumore

BOLOGNA – Una bimba di 17 mesi, sfuggita ai bombardamenti di Kiev con la mamma, mentre il papà è rimasto in Ucraina a combattere, arrivata a piccole tappe in Polonia e poi a Bologna ieri sera con un volo della Guardia di Finanza. E una ragazza di 22 anni, scappata insieme alla sorella 18enne con mezzi propri fino alla Romania e poi giunta sabato sera nel capoluogo emiliano in pullman. Due storie diverse, ma accomunate dalla stessa malattia (il tumore) e dallo stesso approdo.

Le due pazienti oncologiche sono state infatti accolte e ricoverate al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove potranno continuare le cure ed eseguire gli interventi chirurgici necessari. Insieme a loro è arrivata, sempre con il volo della Gdf atterrato ieri sera al Marconi da Cracovia, una 16enne scappata a piedi da Zhytomyr con la madre e il fratello: anche lei è malata oncologica, ma è in buone condizioni ed è stata accolta dalla Casa Ageop.

L’intreccio di storie è stato raccontato questa mattina davanti al padiglione di Pediatria del Sant’Orsola proprio dalla direttrice di Ageop, Francesca Testoni, che nei giorni scorsi aveva più volte lanciato appelli e grida d’aiuto per riuscire a portare in Italia i piccoli pazienti oncologici rimasti in Ucraina, intrappolati tra i bombardamenti sulle città e i corridoi umanitari a singhiozzo. “Queste richieste di aiuto le abbiamo avute dai medici direttamente dalle città bombardate – spiega Testoni – li abbiamo seguiti al telefono in tutto il loro peregrinare, è stato molto complesso seguirli giorno per giorno. Sono persone scappate a piedi o con mezzi propri perché in realtà i corridoi umanitari non ci sono: sulle ambulanze si fa il tiro al bersaglio, i convogli vengono bombardati e le persone non si fidano. Chi ci ha supportato in queste odissee è stata la Caritas polacca, insieme a quella ucraina, che ospitano queste persone fino al confine”.

Mariana, la bimba di 17 mesi, “doveva essere operata a Kiev l’1 marzo – racconta ancora la numero uno di Ageop – ma hanno bombardato l’ospedale. Si è salvata perché per fortuna aveva una nonna che abitava in campagna e sono usciti subito da Kiev”. La piccola, che è già stata sottoposta a terapie nel suo Paese, è affetta da un tumore solido “piuttosto impegnativo – spiega l’oncoematologo Riccardo Masetti – la prognosi è da definire”. Ora la bimba proseguirà la chemioterapia al Sant’Orsola e con ogni probabilità sarà sottoposta al trapianto di cellule staminali. La 22enne, invece, è ricoverata in ortopedia oncologica al Policlinico. “Ha un tumore maligno al bacino – spiega lo specialista Massimiliano De Paolis – è già stata sottoposta alle terapie nel suo Paese, ma è stata impossibilitata a fare l’intervento chirurgico”, che invece nelle prossime settimane sarà eseguito a Bologna.

L’accoglienza però non si ferma qui. “La Regione è pronta a prendere in carico decine di bambini oncoematologici che necessitano di cure specialistiche, anche i trapianti – assicura l’assessore alla Sanità, Raffaele Donini – possono essere accolti al Sant’Orsola come hub, ma verranno poi collocati in tutta la rete ospedaliera della regione”. Al momento non sembra però un’operazione semplice. “Abbiamo i nomi di altri cinque bambini a Zhytomyr che non si riescono a far uscire – spiega Testoni -, questa è una grande angoscia per noi. L’ultimo censimento che abbiamo avuto è di circa 1.500 bambini oncologici ancora sul territorio ucraino. Più i bombardamenti si avvicinano al confine polacco, più diventa difficile pensare che senza una mediazione questi bambini possano arrivare”. I piccoli invece che aveva in carico Soleterre, precisa la direttrice di Ageop, “sono già in salvo a Leopoli e Varsavia e pian piano verranno portati qua”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Bologna accoglie una bimba di 17 mesi e una 22enne ucraine malate di tumore proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...