HomeMondoBorse, orecchini, candele: l’asta...

Borse, orecchini, candele: l’asta social dei ‘creativi’ in aiuto della Romagna fa il botto

CESENA – “In quei giorni non potevo andare a ‘sbadilare’, con la mia famiglia eravamo isolati e bloccati in casa a Bertinoro, per via delle frane e della pioggia che continuava, ma qualcosa si doveva fare”. Così “ho preso in mano l’idea nata da Francesca che non poteva fare niente, perché lei invece era nel suo quartiere, il San Marco a Cesena, a ridosso del fiume Savio, a spalare il fango”. Valentina Amoroso “imprenditrice anarchica” di Bertinoro, lo racconta parlando con il bluetooth mentre sta guidando verso Cesena, dove, da quando è partita l’emergenza, come volontaria ogni giorno va a preparare i pasti agli sfollati. Non ha tempo di accostare e a volte la linea salta, ma lei è di corsa. E si capisce che è nella sua natura: in ogni cosa che fa, mette il turbo. Come è successo con #creativiperlaromagna: asta benefica che in poche ore ha messo insieme 570 artigiani di tutta Italia e raccolto decine di migliaia di euro in 48 ore.

Valentina Amoroso di @comeleciliegie e Francesca Rossi di @macrameraviglie, due romagnole e due creative, in piena emergenza alluvione hanno infatti lanciato un’asta benefica che ha spopolato sui social, e a cui hanno partecipato 570 artigiani-creativi (almeno quelli ‘ufficiali’). Da martedì 22 maggio a oggi, giovedì 25 maggio, con l’hastag #creativiperlaromagna sono state messi all’asta centinaia di creazioni uniche ‘made in Romagna e made in Italy’ il cui ricavato andrà a favore delle persone che a causa dell’alluvione hanno perso chi l’auto, chi il proprio laboratorio creativo, chi la propria casa. L’asta si è chiusa poche ore fa, alle 10 di mattina, e un conto complessivo di quanto si è raccolto è ancora impossibile farlo. Contando che la base d’asta per ogni articolo era di 30 euro, moltiplicando per il numero di partecipanti, la cifra è probabilmente di oltre 17.000 euro, sottostimata. Considera che il kimono che ho messo all’asta è stato venduto a 200 euro e tantissime sono le donazioni che superano i 100 euro”. Insomma, nessuno azzarda stime, ma di sicuro l’obiettivo di partenza di 5-6.000 euro è stato di lunga superato.

Spulciando tra gli articoli venduti, ci sono borse, orecchini, ironici portachiavi fallici, mongolfiere da appendere al soffitto, vestiti, cappelli, candele. Per tutti i gusti insomma e nessuno è rimasto invenduto. “Volevamo aiutare i nostri amici e vicini di casa, persone di cui conosciamo l’effettiva necessità, e abbiamo una lista di 15 famiglie”, spiega Valentina. Ma poi l’idea “nata improvvisata” è esplosa a macchia d’olio, coinvolgendo centinaia di creativi da tutta Italia, tanto che “ancora non ce lo spieghiamo”, chiosa. Anche gestire una raccolta di queste dimensioni è piuttosto impegnativo, ammette: “Ho dovuto prendermi dei giorni per farlo, prima di ripartire con la mia attività”.

Ad ogni modo, “oltre quelle 15 famiglie- prosegue- ci piacerebbe aiutare anche artigiani che in questa tragedia hanno perso il loro laboratorio e cercano aiuto per ripartire”. Valentina si reputa fortunata perché il suo laboratorio-negozio non ha avuto danni. Pensa poi a pittori e ceramisti che hanno perso tutto e hanno creato raccolte fondi on line. Ancora “vivo in collina, qua ci sono tanti piccoli Comuni e frazioni che hanno subito danni enormi- sottolinea- e non hanno soldi per mettere a posto le strade distrutte”. Sicuramente l’intento è poter arrivare anche a loro. Questa è una prima iniziativa: “Ci sarà bisogno anche dopo, mi organizzerò per raccogliere fondi in altro modo- assicura- con il mio brand”. Ora Valentina deve staccare: è arrivata a Cesena e con altri volontari preparerà mille pasti per la cena di questa sera.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews)...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews)...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews) – Comincia con gli auguri di Fiorello e del cast di Viva Rai2 la vigilia dei festeggiamenti per gli 87 anni di Pippo Baudo. “Auguri, ti vogliamo bene e ti aspettiamo sempre. L’anno prossimo se ci...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da profondi legami storici e culturali” Parigi, 7 giu. (askanews) – “L’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni”. Lo ha detto...

Implosione delle banche Usa, Rotondi: “Una lezione sul futuro”

UDINE – "Anche in finanza il futuro non esiste senza il governo del presente". È la sintesi del pensiero dell’economista Vito Rotondi a partire dalla lezione che si può trarre dall’implosione delle banche Usa. "Governance e vigilanza", prosegue, sono i perni che debbono funzionare molto bene "per evitare...

La Somalia prepara la riforma: al voto con suffragio universale nel 2026

BRUXELLES – "L’architettura istituzionale somala è già stabile e nel sistema federale attuale c’è un buon rapporto fra centro e periferie, dunque non torneremo a un sistema dittatoriale”. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente somalo, Hussein Sheikh Ali, a margine di una...

Senegal ad alta tensione dopo i cortei contro la condanna di un operatore

ROMA – La calma sta tornando a Dakar e nelle altre città teatro negli ultimi giorni di proteste contro il governo che hanno causato scontri tra militanti e forze dell’ordine e anche roghi e saccheggi. Il bilancio finale è di 16 morti e svariati feriti. A scatenare...

Come stare al fianco della popolazione del Sudan? Incontro alla “Dire” mercoledì 14

ROMA – Come fare ad aiutare in Sudan? E’ la domanda al centro di un incontro pubblico ospitato dall’agenzia Dire mercoledì 14 giugno alle ore 17, con il cartoonist Khalid Albaih, l’attivista Duaa Tariq e altri esponenti della società civile del Paese africano. A dialogare con loro,...

Oxfam: “Obiettivo dell’Europa è negare il diritto di asilo”

L’Italia “rischia di trasformarsi in una grande prigione” Milano, 7 giu. (askanews) – “Dopo anni di stallo, questa settimana i Ministri degli Interni e della Giustizia dei Paesi Ue hanno la possibilità di cambiare rotta sulle politiche migratorie europee, ma ancora una volta l’orientamento è rafforzare i meccanismi...

Federvini: vini, spiriti e aceti italiani valgono oltre 20 mld

Si è aperta a Roma l’assemblea generale della Federazione Milano, 7 giu. (askanews) – Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di euro di fatturato e rappresentano il 21% dell’export complessivo del “food & beverage” nazionale. E’ partita da questo dato l’assemblea generale di Federvini in...

Il formaggio grattuggiato è il “re” della tavola per gli italiani

Ricerca di Swg per i 200 anni di Ferrari Giovanni Industria Casearia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ il formaggio grattugiato il “re” della tavola per gli italiani che lo scelgono soprattutto a pranzo e a cena come il partner ideale per la personalizzazione di numerose ricette. È...