HomeMondoBrazil spending on public...

Brazil spending on public policies for women has been lower since 2015

di João Marcelo

SAO PAULO – In 2020, Brazil registered a report of violence against women every five minutes. However, spending on actions to protect women by the Ministry of Women, Family and Human Rights in 2020 was the lowest in the last ten years.

The Ministry of Women, Family and Human Rights was created at the beginning of the Bolsonaro government, in 2019 and is headed by Minister Damares Alves. Previously in 2015, during the government of Dilma Rousseff, there was the Ministry of Women, Racial Equality and Human Rights. This Ministry was dissolved in 2016, after the inauguration of Michel Temer as interim president. He recreated it in 2017, under the name of Ministry of Human Rights. With the arrival of Bolsonaro as president in 2019, the current Ministry of Women, Family and Human Rights was born.

Everything indicates that in the year 2021 the situation will not be different. According to an article published by the UOL news portal, the survey by the Institute of Socioeconomic Studies pointed out that in 2020 the secretariat had the highest amount authorized to be spent since 2017, approximately 20 million euros, but the amount used was, approximately 6 million euros, the lowest in five years. Also according to the survey, 2021 could reach an even lower level. In the first six months of this year, approximately 2.3 millions of euros were spent, approximately 240 thousand euros less than in the same period last year.

The use of available resources for actions to combat violence against women varied between approximately 13 million euros and 17 million euros in the first three years of the 2010s. In 2014, still under Dilma Rousseff’s government, it reached the highest level of the period , totaling approximately 31.7 millions of euros.

In 2017, the first full year under the command of President Michel Temer, the expense was approximately 10.9 millions of euros. In 2019, already under Jair Bolsonaro’s government, the use of financial capital for the area totaled approximately 7.9 millions of euros, falling 26% in 2020, to approximately 5.9 millions of euros.

IN BRASILE SEMPRE MENO FONDI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

di João Marcelo

SAN PAOLO DEL BRASILE – Nel 2020, in Brasile, ogni cinque minuti una donna ha denunciato una qualche forma di violenza fisica, sessuale o psicologica. Nonostante un dato così allarmante, l’investimento in azioni a tutela delle donne da parte del ministero delle Donne, della famiglia e dei diritti umani nel 2020 è stata la più bassa degli ultimi dieci anni. Il ministero delle Donne, della famiglia e dei diritti umani è stato istituito dal governo del presidente Jair Bolsonaro, nel 2019, ed è guidato dalla ministra Damares Alves. In precedenza, nel 2015, durante il governo di Dilma Rousseff, c’era il ministero delle Donne, dell’uguaglianza razziale e dei diritti umani. Il dicastero era stato sciolto nel 2016, dopo l’insediamento di Michel Temer come presidente ad interim. Quest’ultimo lo aveva poi ripristinato l’anno seguente con il nome di ministero per i Diritti umani.

Con l’avvento di Bolsonaro come presidente nel 2019, è nato l’attuale ministero delle Donne, della famiglia e dei diritti umani. Tutto lascia pensare che nell’anno 2021 la situazione del budget per contrastare la violenza contro le donne non sarà diversa. Un articolo pubblicato dal portale di notizie Uol rilancia un’indagine dell’Istituto di studi socioeconomici (Instituto de Estudos Socioeconômicos, Ies) dalla quale emerge che nel 2020 il ministero era stato autorizzato a spendere circa 20 milioni di euro, la dotazione finanziaria più alta mai registrata dal 2017. Di questi sono stati tuttavia spesi solo 6 milioni di euro, la cifra più bassa in cinque anni. Sempre secondo il sondaggio, nel 2021 la cifra potrebbe ridursi ancora. Nei primi sei mesi di quest’anno sono stati spesi circa 2,3 milioni di euro, circa 240mila euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tra il 2010 e il 2012, le risorse investite per azioni di contrasto alla violenza contro le donne erano oscillate tra i 13 e i 17 milioni di euro. Nel 2014, sempre sotto il governo di Dilma Rousseff, era stato invece raggiunto il livello record di 31,7 milioni di euro. Nel 2017, primo anno del mandato di Temer, la spesa era stata di circa 10,9 milioni di euro. Nel 2019, con Bolsonaro, per questo settore sono stati spesi circa 7,9 milioni di euro. Un ulteriore calo, del 26%, si è avuto nel 2020, quando non è stata superata quota 5,9 milioni di euro.

GASTO COM POLÍTICAS PÚBLICAS PARA MULHERES TEM MENOR PATAMAR DESDE 2015

por João Marcelo

SAO PAULO – No ano de 2020 o Brasil registrou uma denúncia de violência contra a mulher a cada cinco minutos. Entretanto, o gasto com ações de proteção à mulher feito pelo Ministério da Mulher, Família e Direitos Humanos em 2020 foi o menor dos últimos dez anos.

O Ministério da Mulher, Família e Direitos Humanos foi criado no início do governo Bolsonaro, em 2019 e é chefiado pela ministra Damares Alves. Anteriormente em 2015, durante o Governo de Dilma Rousseff, existia o Ministério das Mulheres, da Igualdade Racial e dos Direitos Humanos. Este Ministério foi extinto em 2016, após a posse de Michel Temer como presidente interino. O mesmo o recriou em 2017, com o nome de Ministério dos Direitos Humanos. Com a chegada de Bolsonaro à presidência, em 2019, nasceu o atual Ministério da Mulher, da Família e dos Direitos Humanos.

Ao que tudo aponta, no ano de 2021 a situação não será diferente. Segundo matéria publicada pelo portal de notícias UOL, o levantamento do Instituto de Estudos Socioeconômicos, apontou que em 2020 a secretaria teve o maior valor autorizado para ser gasto desde 2017, R$ 124,3 milhões, mas a verba usada foi de R$ 36,5 milhões, a mais baixa em cinco anos. Ainda de acordo com a pesquisa, 2021 pode alcançar um patamar ainda menor. Nos primeiros seis meses deste ano, foram gastos R$ 13,9 milhões, R$ 1,47 milhão a menos que no mesmo período do ano passado.

O uso dos recursos disponíveis para ações de combate à violência contra continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...