Mariaconsiglia Calabrese è il presidente del neonato Ordine della professione sanitaria e fisioterapista di Salerno

Mariaconsiglia Calabrese è il presidente del neonato Ordine della professione sanitaria e fisioterapista di Salerno. Ecco i risultati dopo la consultazione elettorale: per il Consiglio Direttivo ha vinto la lista “Crescere Insieme” con 251 voti sulla lista “Riabilita in Ordine” (91). Per il Collegio dei Revisori ha vinto sempre la lista “Crescere Insieme” con 256 […]

Spoken Dance, la “danza parlata” di Vidavè in scena al Ridotto del Teatro Mercadante

Vincitrice del bando Residanza-La casa della nuova coreografia progetto di Movimento Danza finalizzato a favorire il ricambio generazionale Mercoledì 5 aprile, alle ore 19, va in scena al Ridotto del Teatro Mercadante Spoken Dance (Danza Parlata)  di Vidavè, Noemi Dalla Vecchia e Matteo Vignali, coreografia vincitrice di Residanza-La casa della nuova coreografia progetto ideato da Movimento Danza […]

Roberto Nicolucci riceve il Premio Testimonianza per la Cultura e il sociale

Come un cavallo di ritorno un premio riceve forma e sostanza da chi venga premiato. Già conferito al sindaco Manfredi (2019) e al ministro Sangiuliano (2022), quest’anno il Premio Testimonianza è un ulteriore riconoscimento del lavoro svolto da Roberto Nicolucci da Napoli e per Napoli. Premio consegnato dal rettore dell’Università Federico II Matteo Lorito. Storico […]

Telecomunicazioni, Slc-Cgil: settore in eutanasia, urgente voce Governo

La crisi è strutturale e richiede interventi di politica industriale “In realtà abbiamo a che fare con l’annunciata eutanasia di un intero settore”, ha sottolineato il presidente di Slc-Cgil, Fabrizio Solari, in un comunicato in cui esprime preoccupazione per il Settore delle Telecomunicazioni italiano. “Ciò che serve urgentemente è la voce del Governo, in quanto […]

”Corri il Mare“, la gara podistica da Capitello a Villammare

Prima edizione della gara podistica di 10 chilometri che si correrà il prossimo 3 giugno Una gara promossa dai comuni di Vibonati ed Ispani e dall’Associazione “Nuova Europa” con il patrocinio di Regione Campania, Coni e Federazione Italiana di Atletica Leggera. Presenti alla conferenza stampa, che si è svolta nell’aula consiliare di Vibonati, i sindaci dei […]

PNRR, Viminale-Bei: 272 milioni Fondo Tematico Piani Urbani Integrati

Circa il 40% delle risorse è destinato al Mezzogiorno Sostenere progetti privati ​​per rafforzare i Piani Urbani Integrati delle Città Metropolitane e migliorare il rinnovamento urbano sostenibile e la rivitalizzazione economica. Questo è lo scopo principale dei 272 milioni di euro di Fondi Tematici lanciati dal Ministero dell’Interno e dalla Banca Europea per gli Investimenti […]

Marciani: “Reti d’impresa determinanti per rilancio occupazione giovanile”

Ciarambino: “900mila euro per il Distretto del mare” Fiola: “Pronti 5 milioni per Distretti commerciali” NAPOLI – “L’importanza delle reti d’impresa che in una città come Napoli sono determinanti per il rilancio dell’economia e l’attenzione per i borghi che possono caratterizzare la rivalutazione dei tanti pregi artistici e caratteristici che ci sono, costituiscono un tema […]

Pnrr strategie di pianificazione per la Campania

Il futuro del paese e del Sud passa inevitabilmente dalla capacità che si avrà di non sprecare l’opportunità offerta dal piano nazionale di ripresa e di resilienza. 2 miliardi di euro di risorse, 630 milioni per la Regione Campania, che se ben investite potrebbero rilanciare il sistema Italia. Bisogna farsi trovare pronti ed è soprattutto […]

ENAV ottiene la certificazione EASI per la sostenibilità aziendale

L’unica Compagnia ad avere la certificazione nel trasporto aereo ENAV, la società che gestisce il trasporto aereo civile in Italia, ha conseguito la certificazione EASI (Integrated and Sustainable Business Ecosystem). Il primo modello Certificato di Governance della Sostenibilità Aziendale ad essere stato riconosciuto in Italia da Accredia, l’Ente Unico di Accreditamento che opera sotto la vigilanza del […]

Bankitalia: migliorano gli indicatori del clima per gli investimenti

Annual Report on Sustainable Investment and Climate Risks Alla fine dell’anno 2022, gli indicatori di clima per gli investimenti in azioni e obbligazioni della Banca d’Italia risultano in miglioramento. L’intensità di carbonio media ponderata degli investimenti azionari in euro è inferiore del 36% rispetto al 2020 e del 32% rispetto all’indice di mercato di riferimento. […]