Nessuno conosce cosa sia davvero il coltan. Eppure, si sono combattute e si combattono guerre per averlo. Ma tutti, proprio tutti, lo maneggiamo quotidianamente. Lo teniamo in mano, lo usiamo con disinvoltura. Ci dialoghiamo. Mandiamo messaggi. Sì, è nei nostri telefonini che ci sono così cari, è nei chip dei nostri computer. Non ne possiamo fare a meno.
Coltan è la contrazione di columbite-tantalite e il suo valore dipende proprio dall’alto o meno tenore di tantalite. Quello che viene estratto nella Repubblica democratica del Congo è ad alto tasso di tantalite, da qui il suo valore e la necessità di avere,
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo Che cos’è il coltan e perché in Congo può costare la vita proviene da Notiziedi.
continua a leggere sul sito di riferimento