HomeAttualitàCome De Niro o...

Come De Niro o Douglas padri in tarda età: fecondazione o donazione del seme? Non è detto…

ROMA – Robert De Niro a 79 anni è diventato papà per la settima volta; Clint Eastwood e Rod Stewart a 66 anni; Donald Trump e Michael Douglas a 59, Charlie Chaplin ha fatto figli fino a 73 anni. Diventare padri a tutte le età è quel tipo di notizia a cui siamo abituati e sembra ormai fare meno clamore, almeno per i vip, rispetto a quando accade alle donne come fu per la bellissima Venere Nera Naomi Campbell qualche anno fa. Che dietro a queste paternità tardive ci sia madre natura, tecniche di Pma o donatori di seme non è detto. “Le curve della fertilità maschile e femminile non sono uguali, sappiamo che quella femminile subisce un brusco calo già a partire dai 35 anni d’età, range temporale in cui la produzione di ovuli di qualità inizia a calare. Negli uomini la spermatogenesi avviene costantemente e quindi vengono sempre ricreate nuove cellule, a differenza delle donne questo significa che gli spermatozoi non sono vecchi come gli ovociti quando si cerca la fecondazione”. Lo ribadisce, intervistato dall’agenzia Dire, Francesco Gebbia, ginecologo specialista in Medicina della Riproduzione all’Ivi Roma.

Che sia questa differenza biologica a traghettare maggior biasimo sociale per le donne che diventano mamme dopo i 50 anni potrebbe darsi. Ma determinate criticità non fanno sconti al genere e infatti “superati i 50-55 anni d’età dell’uomo- tiene a ricordare lo specialista- si possono evidenziare alterazioni della qualità seminale che correlano con un rischio aumentato di alterazioni cromosomiche del feto. Per tali ragioni, a seconda dei casi, può essere valutato un percorso di Pma con studio genetico pre-impianto degli embrioni”.

D’altro canto non possiamo esser sicuri per esempio che Anthony Quinn a 80 anni sia diventato padre senza fecondazione assistita. “Non lo possiamo sapere- risponde lo specialista- Può essere avvenuto in modo naturale o con l’ausilio della procreazione medicalmente assistita o, perché no, utilizzando un seme del donatore. In ogni caso è importante non alimentare distinzioni tra i bambini nati con procreazione medicalmente assistita e in modo naturale o con gameti della coppia o donati”.La Pma può essere comunque un valido aiuto anche per chi, anche non in età avanzata, soffra di impotenza. In questi casi, spiega Gebbia, “è possibile che il medico – dopo accurati esami per definire il tipo di problema – suggerisca dei trattamenti di tipo farmacologico per risolvere la problematica e provare a permettere una gravidanza per via naturale. In alternativa, è comunque possibile optare per soluzioni di tipo terapeutico in base all’intensità e alla causa dell’alterazione seminale, come l’inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro o la donazione anonima del seme”.

Sulla necessità di ricorrere a un donatore “la Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca (Sierr) insieme con il ministero della Sanità- precisa il ginecologo Ivi Roma- ha stabilito le linee guida cui fare riferimento in materia di donazione dei gameti e in particolare quali debbano essere le caratteristiche che consentano alla coppia di fare ricorso alla donazione di seme e gli elementi essenziali del profilo del donatore di seme. In particolare nella donazione del seme, il partner maschile deve essere sterile o avere comprovati problemi di fertilità, oltre che più generalmente disfunzioni eiaculatorie, anomalie degli spermatozoi o del liquido seminale. La coppia può fare ricorso alla donazione di seme- ricorda infine- anche nel caso in cui si siano già sottoposti a un ciclo di fecondazione assistita realizzato tramite l’utilizzo del seme del partner della coppia e non abbia dato esito positivo”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...

Ultimatum Ue a Italia per acque reflue non trattate in 5 città

Courmayeur, Castellammare del Golfo, Cinisi, Terrasini e Trappeto Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Ue per la mancata piena esecuzione di una sentenza della stessa Corte del 10 aprile 2014, relativa al trattamento delle...