HomeAttualitàCommercio, iBanFirst lancia la...

Commercio, iBanFirst lancia la campagna “Make Trade, not War”

Campagna di sensibilizzazione per combattere il protezionismo e favorire il commercio

Roma, 1 dic. (askanews) – In uno scenario sempre più dominato da conflitti e problemi economici, lo sviluppo del commercio e degli scambi internazionali rappresenta una soluzione ideale per mantenere un equilibrio di pace tra Paesi. Nasce da questa premessa, si legge in una nota, la nuova campagna “Make Trade, not War” promossa da iBanFirst, fornitore di servizi finanziari che offre alle PMI soluzioni su misura per la gestione di incassi e pagamenti in valuta estera.

L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e la business community attorno all’importanza degli scambi internazionali per ostacolare il protezionismo e favorire il commercio. “Make Trade, not War” riprende l’idea sviluppata dai filosofi illuministi come Montesqieu nel 18esimo secolo secondo cui la pace fosse la conseguenza naturale del commercio e creasse un’interdipendenza tra nazioni, rendendo la guerra più dispendiosa e quindi futile. La campagna, realizzato in ambito PR e social, è stata avvalorata con uno studio commissionato a BVA Doxa che ha esaminato il sentiment in merito alla nozione di libero scambio e rapporti commerciali con gli altri Paesi: il 94% degli italiani ritiene che gli scambi internazionali rappresentino un fattore altamente positivo, mentre soltanto il 4% li ritiene un qualcosa di negativo e il 2% un qualcosa di assolutamente nocivo per il proprio Paese.

Lo studio è stato condotto su un campione di oltre 5000 persone con più di 18 anni, di cui 1003 in Italia, nel periodo compreso dal 20 al 25 ottobre 2022. Tra i Paesi coinvolti anche Francia, Germania, Inghilterra e Paesi Bassi.

C’è un filo conduttore che lega le più grandi crisi mondiali degli ultimi tempi, dalla crisi finanziaria del 2008 a quella scaturita dal Covid nel 2020: l’aumento del protezionismo. Il Fondo Monetario Internazionale ritiene che dal 2008 l’intervento statale sia cresciuto notevolmente a discapito del commercio internazionale. Questa tendenza protezionistica, sempre secondo il FMI, deriva da una combinazione di populismo crescente in Occidente, crisi geopolitiche ed economiche e cambiamenti climatici. Scenario rafforzato dal conflitto in Ucraina, dalle continue tensioni sui problemi energetici e sulle materie prime, e dal pericolo inflazione. Favorire gli scambi tra Paesi rappresenta una possibile soluzione per contrastare il protezionismo.

La soluzione ideale sarebbe riformare la globalizzazione e il commercio internazionale per affrontare le sfide di oggi: disordini geopolitici e cambiamenti climatici. A tal fine, il commercio internazionale dovrebbe essere riconfigurato sulla base di tre messaggi chiave:

Impatto zero: il commercio internazionale vuole durare e crescere, deve adottare una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra come limite alle sue operazioni, sia attraverso il progresso tecnologico che attraverso cambiamenti nelle pratiche. Resilienza alle crisi: La crisi di Covid e la guerra in Ucraina hanno dimostrato quanto sia importante che il commercio internazionale resista meglio alle crisi e sia in grado di coordinare le catene del valore regionali e di garantire le forniture di cibo, medicinali e tecnologia. Inclusione sociale: Per essere accettato dalla popolazione mondiale, il commercio internazionale deve affrontare le sfide dell’equità e dell’inclusione per ridurre i suoi effetti negativi.

“Abbiamo realizzato la campagna Make Trade, not War per sottolineare un messaggio di speranza e positività. Dietro al commercio internazionale ci sono i nostri clienti, uomini e donne che ogni giorno si sforzano di ridurre l’impronta ambientale e promuovono le competenze locali a livello globale – ha spiegato Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst per l’Italia – Siamo convinti che il commercio e il libero scambio possono essere messi in discussione e che vadano reinventati, ma al tempo stesso che costituiscano un indiscutibile progresso negli ultimi decenni nel creare legami tra i Paesi. Per questo diventa necessario preservarli”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...