venerdì, 28 Marzo , 25

Ucraina, Russia accusa Kiev: “Colpiti siti energetici, violato accordo”

(Adnkronos) - La Russia ha accusato nuovamente l'Ucraina...

Emanuela Orlandi, il riscatto fantasma in due documenti del Sismi: il retroscena

(Adnkronos) - Il presunto pagamento di un riscatto....

Sinner, relax… in pista: Jannik si gode una giornata da pilota

(Adnkronos) - Numero 1 anche... sui kart. In...

Miami Open, Berrettini lotta ma cede ai quarti contro Fritz

(Adnkronos) - Matteo Berrettini lotta, ma cede ai...

Consulenti del Lavoro: Bonus Natale, ecco Faq aggiornate con estensione della platea

LavoroConsulenti del Lavoro: Bonus Natale, ecco Faq aggiornate con estensione della platea

(Adnkronos) – Cambiano le regole di accesso per il Bonus Natale, l’indennità fiscale pari a 100 euro ai lavoratori e da corrispondere insieme alla tredicesima mensilità. Una delle novità introdotte dal D.L. n. 167/24 e chiarite dalle Entrate con la circolare n. 22/E dello scorso 19 novembre, è l’estensione della platea.  

I datori di lavoro potranno infatti riconoscere l’indennità ai lavoratori con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, monogenitori o conviventi. Alla luce delle ultime modifiche intervenute e data la complessità dell’adempimento fiscale, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dopo aver pubblicato, lo scorso 12 novembre, alcune Faq per chiarire i numerosi dubbi applicativi, ritorna sull’argomento con nuove Faq, in risposta ai quesiti giunti alla Fondazione Studi.  

Nel documento presenti anche le Faq già diffuse e aggiornate a seguito delle modifiche apportate dall’articolo 2 del decreto-legge 14 novembre 2024, n. 167. A corredo dell’approfondimento, il fac-simile di dichiarazione sostitutiva che i lavoratori devono presentare ai datori di lavoro ai fini del riconoscimento dell’importo.  

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari