HomePoliticaConte: “Di Maio rinnega...

Conte: “Di Maio rinnega se stesso, non capisco il suo progetto”

ROMA – “Luigi Di Maio non si deve permettere di minare l’onore del Movimento 5 Stelle, lui per primo dovrebbe essere consapevole del lavoro e della fatica che serve fare per tenere la barra dritta… Non voglio parlare del passato, ma se parliamo del Conte 1 e del Conte 2, bisogna anche ricordare dei gilet gialli…”. Così il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, intervistato da ‘Otto e mezzo’ su La7, sulla scissione del ministro degli Esteri. Il leader pentastellato assicura comunque che da parte del M5S non arriverà una richiesta di dimissioni per il titolare della Farnesina: “Lascerei che Di Maio interroghi con la propria coscienza e decida, io non chiederò le sue dimissioni”.

“Non ho capito quale sia il suo progetto politico. L’obiettivo, a suo dire, è difendere l’euro-atlantismo, a cui però non mi sembra che nessuno stia attentando. E poi appoggiare il governo Draghi, ma anche qui lo stiamo facendo in tantissimi. Spiegherà meglio questa operazione magari quando cercherà il proprio consenso elettorale, non mi sembra che si sia compreso”, punge il leader dei 5 Stelle.

“POSIZIONI DI MAIO ORMAI LONTANE DAL M5S”

“Con Di Maio personalmente io ho rapporti recenti, ma è ovvio che c’è una storia importante, anche istituzionale, del Paese che è finita – spiega Conte – Quindi non ho stappato una bottiglia ma è pur vero che c’è un elemento di chiarificazione perché le sue posizioni ormai sono evidentemente lontane da quelle del Movimento”.

Poi, a ‘Controcorrente – Prima serata’, su Rete 4, il leader del Movimento aggiunge: “Noi abbiamo scritto una carta di principi e valori condivisa, se oggi lui li rinnega lui rinnega la sua storia personale. Guardi, uno può ammettere un errore però dire che ha abbracciato un principio e quel principio oggi diventa negoziabile fa male a lui, non al M5S”.

“Le avvisaglie c’erano state – ricorda Conte -. Forse la più chiara è stata durante l’elezione del Presidente della Repubblica quando Luigi – e questo mi è dispiaciuto moltissimo – ha coltivato una sua agenda personale e quindi sinceramente ha indebolito l’azione complessiva del Movimento 5 Stelle. Da ultimo, non mi ha sorpreso, anche perché obbiettivamente comprendete bene che formare un nuovo gruppo politico non è una cosa che si fa in una giornata”.

“Forse – aggiunge il presidente dei 5S – mi ha sorpreso sinceramente il fatto che questa accelerazione ci sia stata in ore decisive in cui noi stavamo lavorando tutti per venire a un atto di indirizzo del Parlamento, a una risoluzione, sicuramente in un passaggio importante parlamentare e istituzionale, il ministro degli Esteri era sicuramente concentrato in questa costituzione del gruppo politico”.

“AFFOLLAMENTO PAZZESCO AL CENTRO, BUONA FORTUNA”

Sui futuri rapporti con il gruppo di scissionisti, Conte è cauto: “Lasciamo che si definisca questo gruppo e la loro azione, prima di dire se potremmo allearci con loro. A me sembra che si ricorrano delle velleità più che di esprimere un progetto nuovo. Mi sembra che si punti soprattutto ad occupare uno spazio, ma c’è un affollamento pazzesco al centro, così la politica rischia di essere determinata dai personalismi… Io a Di Maio auguro comunque buona fortuna”.

“GRILLO DISPIACIUTO MA DALLA PARTE DEL MOVIMENTO”

A proposito della posizione di Beppe Grillo, che non si è ancora espresso sugli avvenimenti degli ultimi giorni, Conte assicura: “Ci siamo confrontati, siamo dispiaciuti umanamente ma Grillo è dalla parte del Movimento e delle persone che ogni giorno si rimboccano le maniche per i suoi principi”.

LEGGI ANCHE: Niente effetto scissione, il M5S tiene nelle regioni. Ma qualcuno segue Di Maio

“RESTI CHI È CONVINTO DEI NOSTRI VALORI”

Conte non teme ulteriori defezioni, oltre ai 60 parlamentari che hanno seguito Di Maio nel gruppo ‘Insieme per il futuro’ e hanno fatto perdere al M5S il primato di forza più rappresentata in Parlamento: “Se parliamo di forza del Movimento, penso che non possiamo risolverla solo nel numero di parlamentari. Come non la perse il Pd quando se ne andò Renzi. A noi ci penalizzò la sentenza di Napoli e forse il progetto lo avremmo dovuto elaborare in più breve tempo”, ammette l’ex premier.

“In Assemblea Congiunta sono stato e sarò molto chiaro nel confronto con tutti i parlamentari. Se c’è qualcuno non convinto dei principi e dei valori del Movimento non voglio sbatterlo fuori ma non deve sforzarsi di far finta di credere – spiega Conte a La7 – Noi abbiamo una comunità e abbiamo un impegno, abbiamo dei traguardi così ambiziosi che non ci possiamo permettere persone che non sono realmente convinte del nostro progetto politico. Chi resta deve essere convinto anche nel suo interesse, sennò si ritroverebbe in una situazione non confortevole. Con noi ci si deve rimboccare le maniche, ci sono dei principi, ci sono degli impegni etici. In altre realtà politiche forse è più semplice”.

“DRAGHI? LO SENTIRÒ A BREVE, IMPORTANTE VISITA A KIEV”

Infine, Conte parla dei rapporti con il premier Draghi: “È un po’ che non ci sentiamo, sicuramente lo sentirò questa settimana, ci confronteremo per valutare la situazione e capire come procedere ma assolutamente non metterò in discussione il nostro sostegno al Governo. Lo andrò a trovare e gli parlerò. Considero importante il passaggio di Draghi a Kiev con Macron e Scholz, perché era quello da noi auspicato, che la Ue si ponesse con un ruolo determinante nel negoziato. Altrimenti che leadership credibile avrà in futuro l’Europa?”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Conte: “Di Maio rinnega se stesso, non capisco il suo progetto” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews)...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma,...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno...

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews) – Kia aggiorna i target finanziari e la strategia “Plan S” del 2020, aumentando il focus sull’elettrificazione. Le novità sono state presentate durante il Ceo Investor Day tenutosi a Seoul, in Corea. L’obiettivo di vendita annuale...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma, 5 giu. (askanews) – Il 9 giugno alle 19.30 i cancelli della Fiera di Padova si aprono ufficialmente per dare il via al Pride Village Virgo, storico Festival LGBTQ+ italiano, giunto alla XVI edizione e che...

Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”

ROMA – "Ho capito che la sinistra è molto in difficoltà, non solo dice che c’è una deriva autoritaria se sulla Corte dei conti proroghi le norme del governo Draghi. C’è una deriva autoritaria o c’è che qualcuno che viene da destra non ha gli stessi diritti...

Meloni: la mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno 2023 si terrà, presso il centro SapienzaSport a Tor di Quinto, la quarta edizione di “Padel e Salute”, manifestazione dedicata alla promozione del benessere psicofisico attraverso lo sport e le corrette abitudini sanitarie. Nel corso delle...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5 giu. (askanews) – Nonostante nuovi sviluppi positivi sul rallentamento dell’inflazione, la Bce resta focalizzata sulle pressioni sui prezzi e sulla necessità di alzare ancora i tassi di interesse. Devono raggiungere livelli “sufficientemente restrittivi”, ha ribadito la...

WsJ: Twitter non è riuscito a bloccare materiale pedopornografico

In gennaio sospesi circa 404.000 account con tale contenutoNew York, 5 giu. (askanews) – Twitter non sarebbe riuscito a impedire che dozzine di immagini di abusi sessuali su minori venissero pubblicate sulla sua piattaforma negli ultimi mesi. E’ quanto emerge da un rilevamento dei ricercatori della Stanford...

Portavoce Roma Pride: Rocca ritira patrocinio e paga debito Pro Vita

Colamarino: “Siamo alla fase, Pro Vita ordina e politica esegue” Roma, 5 giu. (askanews) – Dopo la concessione del patrocino al Roma Pride il neo Governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, “paga il debito elettorale a Pro Vita e ritira il patrocinio concesso con delle motivazioni pretestuose dato...

Ucraina, Meloni: pronta a perdere pezzo di popolarità per Kiev

Continuare con aiuti militari modo migliore per difendere Italia Milano, 5 giu. (askanews) – La contrarietà di una parte consistente degli italiani agli aiuti militari all’Ucraina “è comprensibile, ma certo che sono disposta a perdere un pezzo della mia popolarità perché se dicessi il contrario per assecondare il...

Governo, Meloni:patti col diavolo no ma soluzioni le devi cercare

“Studiando i dossier ci si accorge di quanto il quadro può essere diverso” Milano, 5 giu. (askanews) – “Se per privilegiare me stessa devo svendere me stessa o la nazione, non sono disposta a farlo. Poi devi cercare le soluzioni praticabili: ci sono cose che tu pensavi potessero...

Governo,Meloni:mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

La Regione Lazio ha revocato il patrocinio a Roma Pride

Promuoverebbe “l’utero in affitto” Roma, 5 giu. (askanews) – La Regione Lazio “ha provveduto a revocare il patrocinio alla manifestazione denominata ‘Roma Pride 2023’. La decisione si è resa necessaria e inevitabile a seguito delle affermazioni, dei toni e dei propositi contenuti nel manifesto dell’evento intitolato ‘Queeresistenza’, consultabile...