HomeEconomiaContestata la ministra Roccella...

Contestata la ministra Roccella al Salone del libro di Torino, Lagioia: “Io insultato dalla deputata Montaruli”

ROMA – Momenti di tensione al Salone Internazionale del Libro di Torino: come racconta sulle sue pagine social lo scrittore Nicola Lagioia, direttore del Salone, è andata in scena una contestazione alla ministra per la Famiglia Eugenia Maria Roccella da parte di alcuni attivisti, in parte di Extinction rebel e in parte del collettivo femminista Non Una di Meno. Roccella era alla manifestazione letteraria per presentare il suo libro “Una famiglia radicale” nello spazio dedicato alla Regione Piemonte.

Dopo la contestazione è intervenuta la Digos che ha identificato e denunciato una ventina di attivisti.

LEGGI ANCHE: Chi è Eugenia Roccella, la ministra per la Famiglia del Governo Meloni

GLI ATTIVISTI: “NOI CONTRO UNA MINISTRA CHE SI RAMMARICA DEL DIRITTO ALL’ABORTO”

Su Facebook, gli attivisti di Extinction rebel scrivono: “Mentre in Emilia Romagna si contano ancora i morti e i dispersi, i ministri del governo italiano, da giorni, presiedono gli spazi di uno degli eventi culturali più importanti d’Italia. Oggi era il turno della Roccella, ministra che ha più volte dichiarato che ‘purtroppo l’aborto è un diritto delle donne’”’. E questo accade qui, nella regione in cui un medico su due si rivela obiettore di coscienza”.

Anche il collettivo Non una di meno scrive su Facebook, pubblicando le foto della contestazione. “Siamo al salone del libro nel padiglione della Regione Piemonte per contestare la ministra Roccella che dichiara che “purtroppo ” l’aborto è un diritto delle donne.. La ministra è la perfetta invitata della Regione che stanzia 2 milioni di euro- si legge nel post- a favore delle associazioni antiabortiste mentre giorno dopo giorno procede allo smantellamento della sanità pubblica e del welfare universale”.

LAGIOIA CHIAMATO A INTERVENIRE SUL PALCO

“Davanti allo stand della Regione è allora cominciata una contestazione alla ministra. Sono stato chiamato a intervenire sul palco. Me lo hanno chiesto alcuni funzionari della Regione- scrive Lagioia-. Quello che ho detto è molto semplice. Ho detto che in democrazia le contestazioni sono legittime purché non violente. E ho poi invitato chi contestava a dialogare con il ministro, muovendole in modo anche duro critiche a cui avrebbe potuto rispondere. Il gioco democratico tra cittadini e potere è fatto anche di dure critiche. Mi sembrava che i contestatori non accettassero questo tipo di invito (anche qui: chi contesta, purché in modo non violento, decide come contestare)”.

LA DENUNCIA DI LAGIOIA: “SONO STATO INSULTATO DALLA DEPUTATA MONTARULI”

“A quel punto, colpo di scena: una deputata di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli (dunque stiamo parlando di istituzioni), la quale evidentemente pretendeva che dicessi quello che voleva lei, ha cominciato ad aggredirmi verbalmente con una furia e una violenza verbale abbastanza sconcertanti: Vergogna! Vergogna!- si legge ancora nel post dello scrittore-. A quel punto, pieno di imbarazzo per lei, sono sceso da un palco dove tra un po’ dovevo evitare che la deputata mi si scagliasse addosso. Leggo dai giornali on line di essere stato attaccato anche dalla ministra, oltre che dalla deputata di Fratelli d’Italia”.

ROCCELLA: “LAGIOIA CACCIATO? FA FANTASY SU REALTÀ”

“Capisco che Lagioia sia uno scrittore, ma costruire una narrazione fantasy sulla realtà mi sembra un po’ eccessivo”. Così la ministra Eugenia Roccella commenta le parole del direttore del Salone del Libro di Torino, Nicola Lagioia, il quale ha affermato di essere stato ‘quasi cacciato’ dal palco dove avrebbe dovuto tenersi la presentazione del libro della ministra, ‘Una famiglia radicale’.

“Di fronte a un’aggressione subita e al mio invito al dialogo rivolto ai contestatori- dice Roccella- il direttore del Salone non solo non trova il modo di dire che è poco democratico impedire agli altri di parlare, ma addirittura attacca coloro ai quali è stato impedito di esprimersi. No comment”.

SANGIULIANO: “GRAVE ATTO INTOLLERANZA, SOLIDARIETÀ A ROCCELLA”

“È inaccettabile e gravissimo quanto avvenuto oggi al Salone del Libro di Torino nei confronti del Ministro Eugenia Roccella. Non permettere ad un autore, chiunque esso sia, di poter presentare liberamente il suo libro ed esprimere il proprio pensiero perché bloccato da un gruppo di violenti, è un atto antidemocratico e illiberale, nonché un precedente pericoloso per il libero dibattito delle idee. Non è silenziando chi la pensa in maniera diversa dalla nostra che si possono affermare le proprie idee. Al Ministro Roccella va tutta la mia vicinanza e solidarietà, nella speranza che questi atti di intolleranza non si ripetano più”. Lo dichiara il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, apprendendo dell’impossibilità della Ministra Roccella di concludere la presentazione del suo volume al Salone del libro di Torino.

MOLLICONE (FDI): “DA FEMMINISTE CORTOCIRCUITO POLITICAMENTE CORRETTO”

“Solidarietà al ministro Roccella. Ancora una volta questi movimenti manifestano il corto circuito del politicamente corretto difendendo la mercificazione dell’utero. È inaccettabile, rappresenta un atto contro la democrazia e il diritto alla manifestazione del pensiero”. Così dichiara il Presidente della VII Commissione Cultura e deputato di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone.

APPENDINO (M5S): “GRAVE ATTACCO A LAGIOIA, MONTARULI CHIEDA SCUSA”

“La protesta non violenta è sempre legittima. Giustamente Nicola Lagioia è intervenuto per garantire alla ministra Roccella il suo diritto di parola, ma vedere una parlamentare come Augusta Montaruli inveire violentemente contro il Direttore del Salone del Libro di Torino è grave e inaccettabile. Chieda scusa”. Lo scrive su Twitter Chiara Appendino, Deputata del Movimento 5 Stelle.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: “Remuneriamo di più clienti che investono”

Intesa Sanpaolo, sotto la guida del presidente Gian Maria Gros-Pietro, ha risposto alle richieste del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, riguardo all’aumento dei tassi sui depositi bancari. Gros-Pietro ha sottolineato che la banca sta offrendo a tutti i risparmiatori la possibilità di ottenere remunerazioni più elevate attraverso gli...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...