HomeAttualitàCultura sportiva: firmato protocollo...

Cultura sportiva: firmato protocollo d’intesa tra ministero dello Sport, dell’Istruzione e Fondazione Giulio Onesti

ROMA – Firmato presso la sede del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il protocollo d’intesa tra il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rappresentato dal Ministro Giuseppe Valditara, e la Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana nella persona del Presidente Franco Carraro. Il Protocollo, che ha validità triennale, prevede la promozione di un programma di azioni relative al concorso ‘Onesti nello Sport’ con l’obiettivo di diffondere la cultura sportiva in generale e la legalità nello sport in particolare: fare cioè cultura attraverso lo sport e valorizzarne tutti gli aspetti etici e ludici, senza tralasciare il fair play, prevenendo ogni forma di violenza.

Di concerto le parti firmatarie del protocollo si impegneranno quindi a collaborare al fine di sensibilizzare gli studenti sul tema della cultura sportiva attivandosi con l’individuazione dell’argomento sul quale si intende sensibilizzare le studentesse e gli studenti; promuovendo il Concorso e pubblicando successivamente gli elaborati dei vincitori sui propri canali di comunicazione; partecipando alla commissione valutatrice degli elaborati proposti alle scuole e predisponendo della documentazione di certificazione degli esiti di partecipazione.

“La firma del protocollo tra i Ministeri dell’Istruzione e del Merito, dello Sport e dei Giovani e la Fondazione Giulio Onesti – dichiara il Ministro Abodi – rappresenta un’ulteriore opportunità di collaborazione nel segno della interdisciplinarità che caratterizzerà il mandato che mi è stato affidato. Questa sottoscrizione, per la quale ringrazio il collega Valditara e il presidente Carraro, testimonia la forte volontà di promuovere e ribadire la centralità dei valori fondanti della cultura sportiva dei quali Giulio Onesti è stato ispiratore ed interprete. Il concorso scolastico ‘Onesti per lo Sport’ – conclude – consente agli studenti italiani di presentare elaborati multimediali realizzati con gli strumenti più vicini alle giovani generazioni, rappresentando, nelle diverse capacità interpretative ed espressive, proprio i valori dello sport, patrimonio prezioso e parte peculiare delle ‘difese immunitarie sociali’ che dobbiamo rafforzare sistematicamente, anche con iniziative come questa.”

Gli fa eco il Ministro Valditara che afferma: “La cultura sportiva e i valori che essa rappresenta sono parte irrinunciabile della formazione di ogni studente.  L’iniziativa ‘Onesti nello sport’ merita tutto il nostro sostegno, e ci ricorda la lezione di una figura come Giulio Onesti, che ha lasciato una traccia indelebile nella storia non solo dello sport, ma del Paese intero”.

Contestualmente è stato firmato dalla Fondazione Onesti e dal CONI, nella persona del Presidente Giovanni Malagò, il bando dell’undicesima edizione del concorso che sarà indetto a breve, rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, su tutto il territorio nazionale. Il tema scelto per questa edizione è ‘Lo sport è di famiglia’. Lo sport è capace di trasmettere all’interno della famiglia valori educativi fondamentali quali solidarietà, rispetto, inclusione ed è lo strumento che più di tutti aiuta a rafforzare legami, anche tra generazioni diverse, contribuendo alla trasmissione di conoscenze e alla creazione di nuove esperienze. L’obiettivo è stimolare i giovani studenti a raccontare – con il loro linguaggio e tramite le nuove tecnologie – il binomio sport e famiglia, producendo un elaborato multimediale da sviluppare secondo due categorie: il settore video-musicale, che prevede la produzione di un brano e di un video originale della durata massima di 3 minuti, e il settore stories, con la produzione di un video della durata massima di un minuto. Le due squadre vincitrici saranno premiate con un viaggio per assistere a un evento di rilievo internazionale legato allo sport che si svolgerà nel corso del 2023.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Il Papa sarà operato nel pomeriggio al Policlinico Gemelli

Intervento in anestesia totale Città del Vaticano, 7 giu. (askanews) – Stamattina...

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews)...

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu....

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews) – Il Comune di Milano è tra le dieci amministrazioni cittadine del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg Philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della ‘Bloomberg...

Il Papa sarà operato nel pomeriggio al Policlinico Gemelli

Intervento in anestesia totale Città del Vaticano, 7 giu. (askanews) – Stamattina Papa Francesco, dopo aver tenuto l’udienza generale in piazza San Pietro non dando segni esteriori di sofferenza o affaticamento, e dopo aver svolto due udienze nel suo studio ricevendo il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, il...

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu. (askanews) – Oggi, con l’audizione in commissione Agricoltura al Senato, della Fiops (Federazione italiana operatori pesca sportiva) e della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), prosegue l’iter a contrasto del bracconaggio ittico. Lo rende...

Papa Francesco operato al Gemelli, cos’è la laparotomia e quali sono i rischi

ROMA – Papa Francesco oggi “si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della...

Il direttore dell’Agenzia per il Peacebuilding: “Ora basta, l’Europa ascolti la società civile”

ROMA – Per prevenire nuovi e più gravi conflitti è essenziale recepire gli apporti delle organizzazioni della società civile, università e think tank compresi: così Bernardo Venturi, direttore dell’organizzazione non-profit Agenzia per il peacebuilding (Ap), dopo il vertice in Moldavia della Comunità politica europea. IL VERTICE NEL CASTELLO...

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di energia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini, vicino Cagliari – il primo di dimensioni “utility-scale” – realizzato in Italia Plenitude, la società di Eni che integra la produzione di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...