HomeAttualitàEsce "Passo Passo" il...

Esce “Passo Passo” il podcast del TCI che racconta l’Italia che cambia

Realizzato da Chora Media con la voce di Cristina Di Canio

Milano, 16 nov. (askanews) – Esce il 17 novembre il primo dei cinque episodi del podcast “Passo Passo”, realizzato da Chora Media in collaborazione con Touring Club Italiano, che ripercorre le tappe della storia dell’Associazione e racconta di come l’Italia ha cominciato a cambiare insieme con la nascita del turismo.

A guidare l’ascoltatore lungo la storia di un Paese da scoprire è la voce di Cristina Di Canio, a partire da quando Luigi Vittorio Bertarelli e altri 56 pionieri che la sera dell’8 novembre 1894 fondarono l’associazione, iniziarono un viaggio in bicicletta con l’intento di far conoscere la bellezza d’Italia ai suoi abitanti. Un racconto inedito di un Paese inizialmente unito solo sulla carta e che, piano piano, comincia a cambiare la propria idea di turismo. Dalla bicicletta all’automobile, dalla rinascita del Dopoguerra alla scelta di un turismo consapevole e “lento”: la storia del Touring Club Italiano ha scritto e continua a scrivere quella del nostro Paese, insegnando il gusto del viaggio e del prendersi cura del territorio come bene comune. Le voci di esperti, storici, cartografi, professori così come quelle dei protagonisti attivi, soci, dipendenti e volontari, si alternano nel corso dei cinque episodi, restituendo un racconto corale, che offre all’ascoltatore un affresco del percorso compiuto dall’Italia per la piena valorizzazione e tutela del proprio patrimonio culturale e paesaggistico, ma soprattutto uno sguardo deciso sul futuro, stimolando discussioni aperte rispetto ai temi fondativi dell’associazione, come tutela dell’ambiente e del bene comune.

Il progetto, disponibile su tutte le app free (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast), è stato presentato oggi pomeriggio nello storico palazzo di corso Italia 10 a Milano dal direttore generale del Touring, Giulio Lattanzi, e da Mario Calabresi direttore (nonché uno dei fondatori) della podcast company italiana Chora Media. “Ciò che ci ha sempre contraddistinto è la passione per la modernità, a partire dai suoi visionari fondatori” ha affermato Lattanzi, ricordando che furono, tra l’altro, promotori di una legge per la difesa del paesaggio e che nel 1936 pubblicarono la prima guida enogastronomica, e che dietro all’idea del turismo scolastico, delle settimane bianche, della scoperta dei borghi quando non se ne occupava nessuno, c’era il Touring.

“Oggi i nostri occhi sono sfiniti dall’attenzione costante al telefono, ma l’audio non è in concorrenza con le immagini” ha spiegato Calabresi, sottolineando come “lo spazio per l’audio è in questo momento grande, perché è fruibile in momenti diversi (quando guidi, corri, vai bicicletta, sei in palestra o cucini) e per un tempo molto più lungo”. “Un racconto orale immersivo, con voci, suoni e rumori che dura 35-40 minuti corrisponde a otto pagine su un giornale: sfido chiunque a leggere un articolo così lungo” ha aggiunto il 52enne ex direttore di Repubblica, evidenziando che uno dei punti di forza di questi “long-form” è l’essere “on-demand”, e che “chi ascolta podcast sulle piattaforme che offrono audio e musica è passato nell’ultimo anno dal 10 al 30%”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Confcommercio: “Il regolamento Ue sugli imballaggi presenta forti rischi per le imprese”

La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi è stata oggetto di critiche da parte della vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini, durante un’audizione presso la Camera dei Deputati. Secondo Prampolini, le norme contenute nella proposta sono profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e...

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...