HomeAttualitàFabiola Gianotti: Io in...

Fabiola Gianotti: Io in un documentario per incoraggiare le donne

In onda su Rai 3, dal bosone di Higgs al passato da doppiatrice

Roma, 1 feb. (askanews) – “Fabiola Gianotti. Alle origini del nostro futuro” è il documentario Rai – in onda il 3 febbraio alle 15.20 su Rai 3 – che ripercorre la vita di una delle più grandi scienziate al mondo, la fisica italiana Fabiola Gianotti, direttrice del Cern (Centro Europeo Ricerche Nucleari) di Ginevra dal 2016, prima donna a ricoprire questo ruolo e prima persona a ricoprirlo per due mandati consecutivi.

“Mi hanno convinta facendomi notare che un documentario con una scienziata donna protagonista avrebbe molto probabilmente creato delle vocazioni nella scienza nelle ragazze, nelle giovani donne e quindi hanno trovato il mio tallone d’Achille e ho deciso di farlo”, ha affermato ad askanews.

“Un film molto contemporaneo, perché si parla anche della lotta alle fake news, perché durante uno dei primi esperimenti girava una bufala su come il buco nero avrebbe inghiottito tutta la terra”, ha affermato in conferenza stampa a Viale Mazini Marinella Soldi, presidente della Rai, sottolineando che non si parla solo di scienza, ma anche di arte e musica, con il grande musicista Yo-Yo Ma che suona il violoncello a 100 metri sotto terra.

Una donna minuta, che riconosce prima di tutto l’importanza del lavoro di squadra, cresciuta a Milano – liceo classico, diploma in pianoforte al Conservatorio, studi di danza e poi Università di fisica – Gianotti è spinta fin da piccola da una curiosità a 360 gradi:

“Io spesso dico che quello che oggi sono come fisico, lo devo non soltanto agli studi di fisica, ma anche agli studi classici, alla danza, alla musica, hanno contribuito in parte uguale alla mia formazione, a quello che sono oggi”, ha sottolineato.

“Questo documentario è un lavoro di squadra, come quello del Cern, questo è un lavoro di squadra della Rai, che con molta perizia e molta passione ha saputo fare squadra mettendo insieme diverse professionalità e sensibilità, gestionali, editoriali e autorali, grazie al lavoro della struttura di produzione interna di Rai Documentari”, ha commentato Fabrizio Zappi, direttore Rai Documentari, che ha prodotto il film, ringraziando gli autori Chiara Avesani, Guido Barlozzetti e il regista Matteo Delbò.

Il film fa rivivere la scoperta più importante delle fisica degli ultimi 50 anni: il bosone di Higgs, la particella di Dio, ma svela anche i lati più nascosti della grande scienziata italiana, come quello di doppiatrice accanto all’attrice Veronica Pivetti quando erano bambine.

Tra le altre testimonianze raccolte: l’amica Paola Catapano, divulgatrice scientifica, i colleghi del Cern Gian Giudice e Ludovico Pontecorvo. E ancora il racconto di Yo-Yo Ma e di Renzo Piano, che ha progettato per il Cern Science Gateway, un nuovo centro espositivo dedicato alla divulgazione scientifica, dove accogliere i giovani, il quale dice di avere avuto la sensazione di conoscere Fabiola da sempre.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Confcommercio: “Il regolamento Ue sugli imballaggi presenta forti rischi per le imprese”

La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi è stata oggetto di critiche da parte della vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini, durante un’audizione presso la Camera dei Deputati. Secondo Prampolini, le norme contenute nella proposta sono profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e...

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...