HomePoliticaFdI rilancia il ‘cimitero...

FdI rilancia il ‘cimitero dei feti’, Centrosinistra insorge: “Un orrore”

ROMA – L’annuncio di un disegno di legge da parte del senatore di Fdi Luca De Carlo, sottoscritto dai colleghi Isabella Rauti e Lucio Malan, manda su tutte le furie Centrosinistra e Radicali. La proposta, denunciata per prima dalla senatrice Pd, Valeria Valente, presidente della Commissione Femminicidio, dispone l’obbligo per le Asl di sepoltura per i feti abortiti dalle 20 settimane in poi, anche senza il consenso della donna.

L’INDIGNAZIONE DEL PD: DISPREZZANO LE DONNE

“E’ un orrore – dice Valeria Valente – dimostra tutto il disprezzo di Fdi per le donne, la loro libertà e il principio di autodeterminazione. Noi lo impediremo. Tutti dovrebbero sapere che un aborto, spontaneo o per interruzione volontaria, è traumatico per una donna. La legge prevede già oggi la possibilità a quelli che sarebbero diventati genitori di dare sepoltura ai feti dai 7 mesi che non siano nati morti. Ma disporre un obbligo di seppellimento per i prodotti abortivi è una violenza inaudita. E’ un tentativo ricorrente – sottolinea la parlamentare Dem – contro cui si sono schierate le associazioni femminili e femministe, a partire da Differenza Donna. Fdi non ha niente di meglio da fare che mettere il cimitero dei feti nel programma di governo”. Di “proposta shock” parla la collega di partito Lia Quartapelle, aggiungendo: “Per chi avesse ancora dei dubbi su cosa vuole fare Fratelli d’Italia alla libertà di scelta delle donne”.

IL DEPUTATO DI LEU: UN DDL PUNITIVO

L’esponente di Leu Stefano Fassina, concorda: “Come hanno giustamente già denunciato tante donne, la proposta di FdI di realizzare cimitero per i feti è aberrante. È innanzitutto punitiva nei confronti delle donne”. L’esponente della sinistra ricorda che “a Roma l’Ama gestiva un ‘Cimitero degli Angeli’, sulla base di un regolamento di Polizia mortuaria, derivato da un Regio Decreto del 1939”. E si chiede: “Davvero la destra vuole tornare lì? Un paio d’anni fa, appena ‘scoperto’ a Flaminio il cimitero dei feti con i nomi delle donne riportate sulle croci, siamo intervenuti in Assemblea Capitolina per approvare un ordine del giorno e far terminare una pratica così violenta, radicalmente contraddittoria con l’equilibrio della Legge 194 del 1978. È davvero un brutto segnale”.

I RADICALI: ILLEGALE SEPOLTURA FETI SENZA CONSENSO DONNA

Giulia Crivellini, tesoriera di Radicali Italiani e Vittoria Loffi, coordinatrice della campagna Libera di Abortire sottolineano che “la sepoltura dei feti senza il consenso della donna è una pratica illegale e in violazione della privacy. Davvero inaudito – tuonano – che Fratelli d’Italia la voglia riproporre. Ciò che si prospetta con un eventuale governo delle destre è a dir poco oscurantista ma sul tema dei diritti delle donne non molliamo di un centimetro”.

LA REPLICA DEL PARTITO DI MELONI: SINISTRA PRETESTUOSA

Pronta la risposta dei tre senatori Fdi che hanno annunciato il ddl. Isabella Rauti, Luca De Carlo e Lucio Malan dicono: “Risultano incomprensibili le ragioni dei pesanti attacchi di vari esponenti della sinistra al disegno di legge che estende le disposizioni per collocare in modo dignitoso e anonimo i feti abortiti. La libertà di scelta della donna non viene in alcun modo limitata, coerentemente con il programma di Fratelli d’Italia che prevede la piena attuazione della legge 194 del 1978 sull’interruzione di gravidanza e non la sua abolizione, come alcuni avversari falsamente affermano. Anzi, ci sarà una migliore tutela”. Oggi, aggiungono i parlamentari del partito di Giorgia Meloni, “tranne nei casi già regolati dalla legge la donna, e con lei il padre del concepito, non può sapere che cosa avviene del feto, sia che lo voglia sia che non lo richieda. Con il disegno di legge in linea generale lo potrà sapere, nella piena garanzia del rispetto all’anonimato o a usi impropri di quei resti”. Rauti, De Carlo e Malan concludono: “In realtà, qualcuno sembra spaventato dall’idea che una donna, dopo aver considerato la possibilità di abortire, per qualsiasi motivo decida invece di portare a termine la gravidanza. Ma questo è chiaramente contemplato dalla legge 194, di cui dicono sempre ‘non si tocca’, a cominciare dall’articolo 1, che parla di ‘tutela della vita umana dal suo inizio’”.

PRO VITA E FAMIGLIA CON FDI: DDL PASSO DI CIVILTÀ

Si schiera dalla parte di Fratelli D’Italia Pro Vita & Famiglia onlus. Secondo Il portavoce Jacopo Coghe, “la proposta di sepoltura dei feti sarebbe un passo di civiltà. La vita, infatti, è tale fin dal suo concepimento, come tale ha una dignità intrinseca da tutelare e i feti hanno lo stesso diritto di chiunque a una degna sepoltura, senza obbligare nessuna donna a mettere il proprio nome e cognome o di essere riconoscibile. Il Partito Democratico, però, ancora una volta si rende protagonista di discriminazioni nei confronti di donne e nascituri e non si ferma neanche davanti alla morte dei più piccoli. Trattare i bambini come spazzatura da gettare nei rifiuti organici – rincara Coghe – significa infatti calpestare la dignità di ogni vita umana. Allo stesso tempo significa non tener conto del dolore e del dramma che vivono le donne, poiché a nessuna, anche chi è costretta a ricorrere all’aborto, fa piacere che il figlio finisca tra i rifiuti ospedalieri”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo FdI rilancia il ‘cimitero dei feti’, Centrosinistra insorge: “Un orrore” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...