HomePoliticaFinita la luna di...

Finita la luna di miele del Governo? Meloni conquista la casalinga (cattolica) di Voghera

ROMA – Primi segnali di cedimento. Finita la pausa di grazia che accompagna le novità anche per il Governo Meloni cominciano le difficoltà. Soprattutto a livello di gradimento nazionale c’è un calo come registra Swg. Un calo al momento tamponato dalla forte immagine del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Per quanto riguarda l’efficacia del Governo solo il 39% la ritiene molto o abbastanza. Apprezzano il Governo le casalinghe (52%), i cattolici praticanti (51%) i 35-54 enni, residenti al Nord (45%), abitanti dei piccoli centri, lavoratori autonomi e di buona condizione economica tutti al 45%. Meno consensi tra i 18-34enni, condizione economica difficile, residenti al Sud e isole, laureati, cittadini delle grandi città e lavoratori dipendenti. Singolare il dato che emerge riguardo ai meriti del Governo: grazie soprattutto a Giorgia Meloni per il 50%, solo il 18% alla squadra di Governo e addirittura il 13% ai partiti della maggioranza.

Niente da fare per quanto riguarda i giudizi sull’attività del Governo, giudicato non all’altezza dalla gran parte del campione nazionale su tutti i principali argomenti. Per quanto riguarda quelli che ottengono più giudizi positivi la politica estera (36%), la gestione del Pnrr (33%) la politica economica (31%) , le scelte in materia di sicurezza e infrastrutture (29%), ultima la sanità col 20%. Giudizi negativi da tutti gli altri, dal 64% fino all’80% di poco o per niente efficace. Guardando proprio alle priorità indicate dal totale degli elettori che qualcosa andrà aggiornato al più presto. Perché il 39% vuole la riforma del sistema sanitario, il 31% la riforma del lavoro, il 30% la riforma fiscale, il 29% la gestione dell’immigrazione e il 22% la riforma del welfare.

Cambiando argomento, è uno scandalo nello scandalo quanto sta accadendo a livello finanziario dopo il crollo di Credit Suisse. Per salvare la banca dal disastro causato dai dirigenti toccherà allo Stato svizzero mettere mano al portafoglio per garantire il passaggio nelle mani di Ubs a prezzi di saldo. La vergogna, denunciata dalle organizzazioni sindacali, è che alla fine pagheranno i dipendenti e non i manager che hanno portato al crollo. Si parla di un taglio tra i 9mila e i 10mila posti di lavoro mentre verranno comunque garantiti i bonus a quelli che hanno commesso errori. E a ‘lor signori’ non frega nulla se l’accordo si è raggiunto solo grazie all’intervento dello Stato (di tutti i cittadini) che ha garantito una massa enorme di soldi pubblici.

Per quanto riguarda invece il nuovo corso politico del Pd di Elly Schlein occhi puntati su quanto accadrà in Parlamento in merito alle dichiarazioni che il premier Giorgia Meloni terrà domani alla Camera (dopo quelle al Senato di oggi) in vista del vertice europeo del 23 e 24 marzo a Bruxelles. Al centro, oltre ai temi dell’immigrazione,  c’è il sostegno alla resistenza ucraina che chiede più armi per combattere l’esercito russo invasore che da più di un anno massacra e devasta. La posizione della maggioranza di Centrodestra che sostiene il Governo è chiara sul sostegno militare, mentre nel Pd l’attenzione adesso si sposta sulle forme di assistenza necessarie (sì alle armi ma non le si cita, ndr) e sullo sforzo europeo per giungere ad una tregua. Una posizione dal tono diverso forse per non rompere col mondo pacifista e con il M5S di Conte.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews)...

Il Papa sarà operato nel pomeriggio al Policlinico Gemelli

Intervento in anestesia totale Città del Vaticano, 7 giu. (askanews) – Stamattina...

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu....

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews) – Il Comune di Milano è tra le dieci amministrazioni cittadine del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg Philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della ‘Bloomberg...

Il Papa sarà operato nel pomeriggio al Policlinico Gemelli

Intervento in anestesia totale Città del Vaticano, 7 giu. (askanews) – Stamattina Papa Francesco, dopo aver tenuto l’udienza generale in piazza San Pietro non dando segni esteriori di sofferenza o affaticamento, e dopo aver svolto due udienze nel suo studio ricevendo il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, il...

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu. (askanews) – Oggi, con l’audizione in commissione Agricoltura al Senato, della Fiops (Federazione italiana operatori pesca sportiva) e della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), prosegue l’iter a contrasto del bracconaggio ittico. Lo rende...

Papa Francesco operato al Gemelli, cos’è la laparotomia e quali sono i rischi

ROMA – Papa Francesco oggi “si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della...

Il direttore dell’Agenzia per il Peacebuilding: “Ora basta, l’Europa ascolti la società civile”

ROMA – Per prevenire nuovi e più gravi conflitti è essenziale recepire gli apporti delle organizzazioni della società civile, università e think tank compresi: così Bernardo Venturi, direttore dell’organizzazione non-profit Agenzia per il peacebuilding (Ap), dopo il vertice in Moldavia della Comunità politica europea. IL VERTICE NEL CASTELLO...

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di energia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini, vicino Cagliari – il primo di dimensioni “utility-scale” – realizzato in Italia Plenitude, la società di Eni che integra la produzione di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...