HomeMondoFontana incontra Metsola a...

Fontana incontra Metsola a Bruxelles: “Se passa la direttiva Ue sulla qualità dell’aria la Lombardia chiude”

MILANO – “Qualora passasse la direttiva europea sulla qualità dell’aria, la Lombardia rischierebbe di chiudere. E con lei gran parte dell’economia italiana. Infatti, il Pil della Lombardia rappresenta il 22% di quello dell’intero Paese. Questo tema coinvolge anche Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che condividono la nostra posizione”. Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, nella sede del Parlamento Europeo, a Bruxelles dove ha incontrato la presidente Roberta Metsola, illustrando prima agli eurodeputati italiani e poi alla stampa, la proposta della Lombardia in tema di emissioni atmosferiche. “La normativa Ue- ha evidenziato Fontana- pone un obiettivo di valore legale per noi irrealistico. Per raggiungerlo dovremmo ricorrere a una drastica riduzione delle nostre attività. Pensate soltanto che bisognerebbe ‘eliminare’ il 75% delle attività produttive e impedire la circolazione dei 3/4 dei veicoli che oggi circolano”.

LEGGI ANCHE: L’Italia è il Paese con più morti per inquinamento in Europa: ecco le città con l’aria peggioreFontana con gli assessori Guido Guidesi (Sviluppo Economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) e il sottosegretario con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo ha presentato il ‘Manifesto della Lombardia a sostegno delle politiche per la qualità dell’aria in Europa’, e oltre a Metsola ha visto l’ambasciatrice d’Italia a Bruxelles Federica Favi e il rappresentante permanente presso l’UE, ambasciatore Vincenzo Celeste.

LEGGI ANCHE: Smog, Firenze bocciata dall’Ue blocca gli euro 5 da marzo 2023

La tesi del governatore trova le ferma opposizione del Pd. “Fontana fa terrorismo psicologico sulle misure europee perché vuole una scusa per non cambiare radicalmente le sue politiche in materia di qualità dell’aria e inquinamento”, dice il capogruppo al Pirellonje Pierfrancesco Majorino. Politiche, quelle regionali, che producono effetti inesistenti. Sinceramente non capisco cos’altro debba accadere per dimostrare che occorre cambiare decisamente rotta. Un conto è intervenire per ragionare su qualche miglioramento dei provvedimenti e delle scelte che l’Europa nei mesi adotterà, anche a partire dalle preoccupazioni dei settori produttivi che non vanno mai lasciati soli, tutt’altro è raccontare bufale come quelle secondo cui ‘l’Europa chiuderebbe la Pianura Padana’”.

La capodelegazione del Pd in commissione ambiente del Consiglio regionale Miriam Cominelli entra nel merito del piano regionale di sviluppo sostenibile (Prss) per sottolineare che “si evince dalla tabella presentata nel PRSS che il target di concentrazione di PM10 arriverà a 25 microgrammi/m3 in coerenza con le nuove proposte europee, mentre nulla ci sembra di vedere riguardo alle emissioni di PM 2,5 e di NO2″. “Avremmo voluto una Lombardia coraggiosa nel chiedere contro l’inquinamento atmosferico più risorse in Europa invece di sanzioni. Ci ritroviamo, invece, con una Lombardia che non ha nessuna intenzione di mantenere le scadenze previste dal Parlamento europeo e che cerca di avere una dilazione dei tempi”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...

Ultimatum Ue a Italia per acque reflue non trattate in 5 città

Courmayeur, Castellammare del Golfo, Cinisi, Terrasini e Trappeto Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Ue per la mancata piena esecuzione di una sentenza della stessa Corte del 10 aprile 2014, relativa al trattamento delle...