HomeEconomiaFOTO | VIDEO |...

FOTO | VIDEO | Da Bologna a spalare fango in Romagna, la storia di Rossella e Gianluca

BOLOGNA – In decine, forse centinaia, sporchi persino in faccia, spalano il fango nella zona attorno a Porta Schiavonia a Forlì. C’è anche chi, nelle pause, canta e balla, chi gira col carrello del supermercato con le bottiglie d’acqua per dare refrigerio agli altri. E chi è arrivato da fuori, da Bologna per esempio, senza che nessuno glielo abbia chiesto, solo per dare una mano. E avendo passato buona parte della giornata precedente a cercare pale, guanti, stivali che ormai sono difficili da trovare anche nel capoluogo di regione. Nella Romagna allagata e martoriata dal maltempo, si moltiplicano le storie di solidarietà. E così accade che nella prima domenica di sole dopo tanti giorni di pioggia, i giovani di Forlì, ma anche quelli che non ci sono nati, si diano da fare. Perché anche se è bello vedere il sole, finalmente, ora per assurdo rappresenta quasi un nemico, perché se il fango si secca diventerà duro come il cemento e quindi va pulito. 

LEGGI ANCHE: Alluvione, il sindaco di Forlì: “Siamo devastati dalle frane, tante comunità sono isolate”

ROSSELLA E GIANLUCA, DA BOLOGNA PER SPALARE

Tra loro ci sono Rossella e Gianluca, che arrivano domenica mattina da Bologna. Lui lavora nell’ambito meccanico, lei è un avvocato che lavora in una società di consulenza, stanno insieme da settembre, raccontano, e qualche giorno fa vedendo “la gravità della situazione in Romagna anche rispetto a Bologna, ci siamo informati perché volevamo contribuire non solo livello economico, ma anche ‘manuale’”. Prima hanno cercato di capire se potevano aiutare nel bolognese, poi “visto che lì c’erano talmente tante candidature che hanno fermato la possibilità di adesione, abbiamo pensato di venire in Romagna, e quindi ci siamo mossi per raggiungere le zone più colpite, dopo aver passato praticamente una giornata a cercare il materiale utile, perché ormai scarseggia anche a Bologna e bisognava venire attrezzati per cercare di aiutare i ragazzi di Forlì”. 

La carica degli ‘angeli’ del fango

AISHA E LE STUDENTESSE FUORI SEDE CHE PORTANO DA BERE AI VOLONTARI

E poi ci sono Aisha, che fa la cassiera al Conad, è italoalgerina, è nata a Napoli ma vive a Forlì con i genitori e due fratelli. E con lei diverse studentesse universitarie iscritte qui ma che arrivano dal Veneto, la Puglia, la Sardegna. Non sanno nemmeno quando potranno fare gli esami, dicono, ma hanno deciso di rimanere in città e di aiutare, “perché abbiamo visto scene terribili”. Non si conoscevano prima dell’alluvione, si sono incontrate tramite un gruppo WhatsApp di volontari. “Siccome però in quella chat si moltiplicavano i messaggi ed era difficile capire come agire- spiega Aisha- ho lanciato l’idea della raccolta di beni di prima necessità e quindi ci siamo organizzate”.

L’idea, dice, le è venuta perché nel supermercato dove lavora di tanto in tanto fanno lo stesso gli scout per la Caritas. Ebbene, hanno messo dei cartelli con la lista dei beni che servivano e venerdì è partita la prima raccolta, “enorme, 6.000 euro di prodotti portati con due camioncini e quattro macchine agli sfollati di Campostrino”. La seconda raccolta domenica, che ha dato ancora di più: “10.000 euro di beni vari, ma anche acqua e succhi di frutta che distribuiamo a chi spala”, spostandosi col carrello in lungo in largo, tra il fango di Porta Schiavonia. “La Romagna non molla- dicono- qui sono tanti i ragazzi, forlivesi, da fuori e anche stranieri che si fanno il mazzo”. In mezzo alla devastazione, tutto questo via vai di ragazzi è di certo bellissimo. Come sono bellissimi loro. 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...

Ultimatum Ue a Italia per acque reflue non trattate in 5 città

Courmayeur, Castellammare del Golfo, Cinisi, Terrasini e Trappeto Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Ue per la mancata piena esecuzione di una sentenza della stessa Corte del 10 aprile 2014, relativa al trattamento delle...