HomePolitica“I partigiani volevano il...

“I partigiani volevano il comunismo, non la libertà”, è polemica per le parole di La Russa

ROMA – È (di nuovo) polemica per le frasi di Ignazio La Russa, presidente del Senato in quota Fratelli d’Italia sul 25 aprile, sui partigiani e sui fatti di via Rasella, l’attentato che risale al periodo della Resistenza e che diede origine, per successiva rappresaglia, all’eccidio delle Fosse Ardeatine. “Non sarà il primo 25 aprile che celebro, sono andato da Ministro della Difesa a rendere omaggio al monumento dei partigiani, ho portato un mazzo di fiori a tutti i partigiani, anche a quelli rossi che come è noto non volevano un’Italia libera e democratica ma volevano un’Italia comunista. Chi muore per un’idea e per una scelta ideale, non può mai essere oggetto di avversione”, ha detto ancora La Russa a Terraverso, il podcast di Libero Quotidiano, condotto da Emanuele Ranucci e Pietro Senaldi. Lo scorso anno, in occasione del 25 aprile, fecero molto discutere le parole di La Russa che annunciò di non avere intenzione di festeggiare la ricorrenza. In quell’occasione, disse che non avrebbe partecipato ai cortei che si fanno per “celebrare una festa della libertà e della democrazia ma qualcosa di completamente diverso, appannaggio di una certa sinistra”.

LEGGI ANCHE: Bufera su La Russa per le parole sul 25 aprile. Lui: “Lo rispetto, leggete bene”. E minaccia querele

“VIA RASELLA PAGINA TUTT’ALTRO CHE NOBILE”

Nell’intervista al podcast di Libero, La Russa si è soffermato a parlare anche dell’attentato di via Rasella, l’episodio che vide protagonisti i partigiani e che ebbe poi, come risposta, l’eccidio delle Fosse Ardeatine. “Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale di semi pensionati e non nazisti delle SS”, ha detto La Russa durante il podcast di Libero. Su quell’episodio, La Russa dice ancora: “Quegli italiani erano stati uccisi per rappresaglia per quello che avevano i partigiani a via Rasella”, e lo dice tornando sulla polemica scoppiata il giorno del ricordo delle Fosse Ardeatine per le parole di Giorgia Meloni “uccisi perchè italiani”.

“GIORGIA NON È CAMBIATA, PRONTA DALLA NASCITA A FARE PREMIER”

“Giorgia non è cambiata, ha solo dovuto riempire di più le sue giornate. Non fa un giorno di vacanza da 3 anni. Un anno era partita per l’America e appena arrivata è dovuta tornare indietro perché Salvini se ne è andato al Papete e c’è stata la crisi. L’anno scorso di nuovo, prepara la vacanza e cade il governo! Non ha fatto un giorno di vacanza. Lei prima degli spazi per se stessa riusciva a ritagliarseli, faceva ginnastica, allenamento ecc… Giorgia non è cambiata perché era già strutturata dalla nascita per svolgere questo ruolo che ora ricopre”. Lo ha dichiarato Ignazio La Russa, Presidente del Senato ospite di TERRAVERSO, il podcast di Libero Quotidiano, condotto da Emanuele Ranucci e Pietro Senaldi.

“BOTTE DURANTE MILITANZA POLITICA? DATE E PRESE UNA VOLTA SOLA”

“Le ho date una volta sola, due schiaffi ad un ragazzo che mi diede del fascista e mi cacciò dall’università a pedate. Venni allontanato con qualche pedata, poi incontrai di nuovo questo ragazzo, gli ho dato due sberle. Posso giurare che durante la mia militanza politica è stata l’unica volta che ho usato le mani. Le ho prese invece una volta, la mia fidanzata, poi moglie, mi salvò da un colpo di chiave inglese in testa. Loro erano duemila, noi cento. Partì una sassaiola e poi ci aggredirono. Ci salvammo perchè un carabiniere sparò in aria, poi ebbe anche dei guai, la Digos invece di fermare quelli che ci aggredirono fermò lui”, ha dichiarato ancora La Russa.

LEGGI ANCHE: VIDEO | La Russa: “Sì, ho il busto di Mussolini a casa. E non lo butterò mai”

“IL BUSTO DI MUSSOLINI LO HA PRESO MIA SORELLA”

“Il busto non ce l’ho più, se lo è rubato mia sorella. Accetto il regalo del busto di Lenin e lo metto a casa, ne ho tanti, metto anche questo”, ha detto ancora la Russa durante il podcast di Libero.

“SPINELLI? CONTRARIO E NON NE HO MAI FUMATO UNO”

“Mi vergogno molto, parlo di spinelli e sono contrario alle droghe ma senza averne mai provato uno. Non è mai detto però, se qualcuno durante un’intervista mi vuole far provare uno spinello lo provo”. Lo ha dichiarato Ignazio La Russa, Presidente del Senato ospite di TERRAVERSO, il podcast di Libero Quotidiano, condotto da Emanuele Ranucci e Pietro Senaldi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Conf. Regioni: via libera a Piano nazionale sementi biologiche

Piano approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni Roma, 7 giu. (askanews) –...

Ocse raddoppia la stima di crescita 2023 sull’Italia, ma ritardi Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili” Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha rivisto...

Antinori (Federvini): qualità e valore per mettere settore al sicuro

“Nuovo Catasto dei vigneti sia subito agganciato a Registro Cantina” Milano, 7...

Erdogan propone a Zelensky una commissione d’inchiesta sulla distruzione della diga

Oggi colloquio telefonico tra i due leaderRoma, 7 giu. (askanews) – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha proposto all’omologo ucraino Volodymyr Zelensky di creare una commissione d’inchiesta internazionale sulla distruzione della diga di Nova Kakhovka, nel sud dell’Ucraina. Lo riportano i media turchi riferendo del colloquio...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia nel 2023 ma vede ritardi sul Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili”. Bce alzerà ancora i tassi Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica globali e dell’Italia, in particolare per quest’anno. Sulla Penisola, ora la stima sul Pil 2023 è del più 1,2%, praticamente raddoppiata rispetto a quanto...

Antinori (Federvini): qualità e valore per mettere settore al sicuro

“Nuovo Catasto dei vigneti sia subito agganciato a Registro Cantina” Milano, 7 giu. (askanews) – “Il valore delle Indicazioni geografiche è riconosciuto dal consumatore finale sia sul mercato italiano che su quello estero, facendo registrare un differenziale di prezzo tra vini Doc-Docg e quelli da tavola sia nella...

Ocse raddoppia la stima di crescita 2023 sull’Italia, ma ritardi Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili” Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica globali e dell’Italia, in particolare per quest’anno. Sulla Penisola, ora la stima sul Pil 2023 è del più 1,2%, praticamente raddoppiata rispetto a quanto indicava lo scorso 17 marzo....

Conf. Regioni: via libera a Piano nazionale sementi biologiche

Piano approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni Roma, 7 giu. (askanews) – Parere favorevole della Conferenza delle Regioni all’intesa sullo schema di decreto “Adozione del Piano nazionale delle sementi biologiche” Il Piano, approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni, ha l’obiettivo di aumentare la disponibilità delle sementi biologiche....

Alla Camera una deputata allatta il figlio pochi mesi in Aula, è la prima volta

ROMA – "Oggi è un giorno molto importante. Per la prima volta, in Italia, una deputata sta partecipando ai lavori della Camera in compagnia del suo bimbo di pochi mesi. Il figlio della nostra Gilda Sportiello sarà il primo bambino a essere allattato in Aula". Lo scrivono...

Allarme in Lombardia: mancano le guardie mediche: “La Regione le taglia”

MILANO – Da 27 a 7: il 74%. Sono questi i numeri del ‘taglio’ delle postazioni della guardia medica nella provincia di Bergamo. Una riduzione che ha costretto il personale medico di altre provincie, come quelle di Milano e Lodi, a rispondere alle telefonate al di fuori...

Bonaccini: il governo si è impegnato a rimborsare il 100% dei danni provocati dall’alluvione

“Sulla nomina del commissario abbiamo chiesto che sia la più rapida possibile”Roma, 7 giu. (askanews) – “E’ bene che la presidente del Consiglio abbia preso l’impegno del 100% dei rimborsi dei danni alle famiglie e alle imprese”. Così il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, al...

Pazienti unità spinale Niguarda a Varese per giornata tra alianti

Presidente della Lombardia all’aero club per iniziativa solidarietà Milano, 7 giu. (askanews) – “Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di bellissimo, capace di dare un grande senso di libertà a chi purtroppo, magari dopo un incidente, non ha più provato quella sensazione....

Vela, crociera didattica su nave di MareFuori per minori a rischio

Marevivo e Scugnizzi a Vela salpano su Elisabeth e Bliss Roma, 7 giu. (askanews) – Nell’ambito dell’evento annuale promosso dall’Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, un equipaggio composto dagli Scugnizzi a vela, ragazzi inseriti nei progetti di recupero dalla devianza per...

“Chi vince a Napoli non viene dimenticato”

Parla l’ex portiere del Napoli Raffaele Di Fusco, protagonista del dibattito promosso dall’Unione Stampa Sportiva all’Archivio di Stato di Napoli con Gianfranco Coppola, Candida Carrino, Licia Granello, Lorenzo Terzi, Mario Zaccaria e Marco Lobasso Premiati i dirigenti Annapaola Voto e Flavio De Martino per l’ottimo lavoro svolto in occasione...

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews) – Il Comune di Milano è tra le dieci amministrazioni cittadine del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg Philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della ‘Bloomberg...