giovedì, 21 Settembre , 23

Gentiloni: Italia può affermarsi come hub energetico Mediterraneo

Sull’economia circolare “spicca nel confronto europeo” Roma, 21 set. (askanews)...

Domani a Marsala “La notte del vino”: lo ‘sciopero’ della vendemmia

Corteo per chiedere interventi a Regione e governo per...

Tumori seno, Mic e Komen: i capolavori italiani indossano la prevenzione

Collaborazione per la campagna “La Prevenzione è il nostro...

Dal Lago dei Cigni al Rocky Horror Show, il programma Teatro Olimpico

Battista, Pintus, Momix, Stomp, Sgarbi, Chiara Francini e altri Roma,...

Il 4 agosto presentazione logo candidatura cucina italiana a Unesco

AttualitàIl 4 agosto presentazione logo candidatura cucina italiana a Unesco

Al Parco di Pompei. Realizzato da allievi Scuola Poligrafico e Zecca

Milano, 3 ago. (askanews) – Venerdì 4 agosto alle 19.30 al Parco archeologico di Pompei sarà presentato alla stampa il logo ufficiale che sosterrà la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco, realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Alla presentazione interverranno il ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel e l’Ad del Poligrafico, Francesco Soro. È prevista anche la presenza del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, del viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, e del sottosegretario alla Cultura con delega Unesco, Gianmarco Mazzi.

La candidatura, promossa dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla rivista “La cucina italiana”, è sostenuta dal governo attraverso il ministero della Cultura e il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che l’hanno lanciata lo scorso 23 marzo.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles