sabato, 19 Luglio , 25

Borsellino, Arianna Meloni: “Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia”

(Adnkronos) - Arianna Meloni presente alla fiaccolata per...

Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi

(Adnkronos) - Estratta la combinazione vincente del concorso...

Il 4 luglio a Philadelphia, sulle tracce Dichiarazione d’Indipendenza

AttualitàIl 4 luglio a Philadelphia, sulle tracce Dichiarazione d’Indipendenza

Milano, 5 lug. (askanews) – Philadelphia meta per festeggiare il 4 luglio: qui sono nati gli Stati Uniti e proprio qui, nel 1776, fu firmata la Dichiarazione d’Indipendenza. Quest’estate raggiungere la città è ancora più semplice con voli diretti quotidiani da Roma (tutto l’anno), Napoli e Milano (da maggio a ottobre) e Venezia (da giugno a ottobre).

Tra storia, musica dal vivo e fuochi d’artificio, a Philadelphia, il Giorno dell’Indipendenza è parte integrante dell’identità della città.

Si possono ripercorrere le orme dei Padri Fondatori all’Independence Hall, visitare la Liberty Bell ed esplorare le strade storiche di Old City dove tutto ebbe inizio. Passeggiando per l’Independence Mall si incontrano luoghi come il President’s House Site, l’ex residenza ufficiale dei presidenti George Washington e John Adams, che oggi ospita un importante spazio espositivo dedicato alle storie delle persone ridotte in schiavitù che qui vissero e lavorarono.

Questo contesto storico fa da cornice a Wawa Welcome America, il grande festival che prende il via il 19 giugno, in occasione del Juneteenth, e anima la città fino al 4 luglio con eventi nei quartieri, ingressi gratuiti ai musei, corsi di fitness, concerti e iniziative per tutta la famiglia. Tra i numerosi musei visitabili gratuitamente durante i sedici giorni del festival figurano l’African American Museum di Philadelphia e il Science History Institute.

I festeggiamenti culminano durante l’Independence Day con la Salute To Independence Day Parade, una spettacolare parata animata da carri allegorici, esibizioni di danza, artisti e gruppi musicali in marcia. Per la prima volta, i campioni del mondo della Reading Buccaneers Drum and Bugle Corps animeranno l’intero percorso della parata con performance musicali, affiancati dalla Corotegas Latin Marching Band dall’Honduras. L’edizione di quest’anno segnerà anche il debutto del primo carro realizzato per la parata del 2026 che celebrerà il 250° anniversario della nascita degli Stati Uniti.

Il gran finale delle due settimane di festeggiamenti è il concerto del 4 luglio con spettacolo pirotecnico: un imperdibile evento gratuito lungo il Benjamin Franklin Parkway, che si conclude con uno show di fuochi d’artificio sullo skyline di Philadelphia. Il pioniere dell’hip-hop LL COOL J porterà sul palco principale della città l’energia, l’eredità e la cultura di questo genere musicale, accompagnato da DJ Z-Trip. La serata vedrà inoltre l’esibizione della cantautrice R&B Jazmine Sullivan, vincitrice di un GRAMMY® Award e originaria di Philadelphia.

Inoltre, nei prossimi mesi, la città ospiterà grandi eventi come la FIFA Club World Cup 2025, l’inaugurazione dei Calder Gardens e Homecoming 250, un omaggio alla U.S. Navy e al Marine Corps con parate, mostre e un suggestivo volo acrobatico dei Blue Angels.

Il 4 luglio 2026 segnerà il 250esimo anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza. In quanto luogo di nascita della nazione, Philadelphia sarà il cuore delle celebrazioni, che prenderanno il via con largo anticipo. Nel corso del 2026 la città propone infatti l’iniziativa “52 Weeks of Firsts”, un intero anno dedicato a raccontare le tante innovazioni e i primati nati proprio qui: dalla prima parata del Giorno del Ringraziamento all’invenzione della molla Slinky.

Nel 2026, la città ospiterà anche sei partite della FIFA World Cup 2026, tra cui un match proprio il 4 luglio, oltre all’MLB All-Star Game, le gare di selezione del primo e secondo turno del torneo NCAA di basket maschile e prestigiosi tornei di golf: il 2026 PGA Championship presso l’Aronimink Golf Club di Newtown Square e lo United States Amateur Championship al Merion Golf Club di Ardmore.

Il celebre Wawa Welcome America Festival si trasformerà in uno degli appuntamenti clou dell’estate, con un programma speciale di eventi, spettacoli e un’indimenticabile celebrazione del Giorno dell’Indipendenza. Nel frattempo, iniziative come “Bells Across PA”, i talk TED Democracy e il Red, White & Blue To-Do a Old City contribuiscono a rendere ogni visita veramente indimenticabile.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari