HomeAttualitàImprese, studio Torta rinnova...

Imprese, studio Torta rinnova il CdA: Fabio D’Angelo eletto presidente

ROMA – Studio Torta SpA ha rinnovato, nella recente assemblea dei soci, il Consiglio di Amministrazione che è quindi attualmente composto da Mirko Bergadano, Simone Bongiovanni, Fabio D’Angelo (Presidente), Francesco Fiussello e Matteo Maccagnan. Mirko Bergadano è neoeletto membro del Consiglio di Amministrazione. È entrato a far parte dello Studio nel 1995 e ne è diventato socio nel 2001. Ha esperienza nelle invenzioni in molteplici settori: micro e nanotecnologie, dispositivi di memoria a semiconduttore e molecolari, computer, microprocessori, sistemi controllati da computer, telecomunicazioni terrestri e satellitari, elettronica aerospaziale, tecnologia GNSS, guerra elettronica, telerilevamento aereo e satellitare, meccatronica, sistemi di elaborazione immagine, Interfacce Uomo-Macchina (HMI), Interfacce Utente Grafiche (GUIs), elettronica dell’autoveicolo e dei distributori automatici, settori tecnologici in rapida evoluzione, tra cui l’intelligenza artificiale, il riconoscimento vocale automatico, i comandi di movimento per robot, la guida autonoma, la realtà aumentata e la fotonica quantistica. Ha esperienza in procedimenti giudiziari di contraffazione e nullità dei brevetti dinanzi ai tribunali nazionali. È consulente del Giudice presso la Sezione di Proprietà Industriale del Tribunale di Torino.

Simone Bongiovanni è membro del Consiglio di Amministrazione dal 2011 e il suo incarico è stato recentemente rinnovato per il prossimo triennio. È entrato a far parte dello Studio nel 1989 ed è socio dal 1995. È membro del Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale e di varie associazioni, tra cui AIPPI, FICPI e INTA. È responsabile dei rapporti con i colleghi di paesi asiatici in particolare Giappone ed assiste imprese multinazionali di tale paese. All’interno dello studio Torta si occupa di contabilità e finanza. È consulente del Giudice presso la Sezione di Proprietà Industriale del Tribunale di Torino.Fabio D’Angelo, neoeletto Presidente del Consiglio di Amministrazione, è entrato a far parte dello Studio Torta nel 1994 e ne è diventato socio nel 2001. Dal 2020 è membro del Consiglio di Amministrazione. Gestisce portafogli di diritti di proprietà industriale di grandi aziende italiane e multinazionali, in particolare nei settori automobilistico e dell’industria alimentare, nonché nel settore dei beni di lusso. È esperto in design e in invenzioni relative all’automazione, alla tecnologia meccanica e alla fluidodinamica. Si occupa correntemente di cause di contraffazione e nullità di brevetti e design, nonché di procedure di opposizione presso l’EPO. È consulente del Giudice presso la Sezione di Proprietà Industriale del Tribunale di Torino.

Francesco Fiussello è membro del Consiglio di Amministrazione dal 2017 e il suo incarico è stato rinnovato per il prossimo triennio. È entrato a far parte dello Studio nel 1998, provenendo dall’ufficio brevetti interno di una multinazionale nel settore della chimica. È diventato socio dello Studio nel 2005. Esperto in polimeri, materiali compositi, multistrati plastici, elastomeri. Possiede una cospicua esperienza nella gestione di portafogli di clienti internazionali. È membro AIDB (Associazione dei Documentalisti Brevettuali) ed è Consulente del Giudice presso la Sezione Specializzata in Proprietà Industriale del Tribunale di Torino. È responsabile del China desk di Studio Torta.

Matteo Maccagnan è membro del Consiglio di Amministrazione dal 2017 e il suo incarico è stato rinnovato per il prossimo triennio. È entrato a far parte dello Studio nel 1995, e ne diventa socio nel 2011. Si occupa principalmente del deposito e prosecuzione di domande di brevetto e di design, di ricerche brevettuali, di invalidazione di brevetti di terzi (sia mediante comunicazioni di terze parti, sia mediante opposizioni) e del deposito e recupero di nomi a dominio. È consulente del Giudice presso la Sezione di Proprietà Industriale del Tribunale di Firenze e Bologna.

Fabio D’Angelo ha commentato: “Sono onorato dell’opportunità che mi è stata data di ricoprire il ruolo di Presidente dello Studio Torta e della fiducia dimostrata da colleghi e colleghe. Lavorando a stretto contatto con tutte le persone dello Studio, mi concentrerò insieme agli altri consiglieri sul consolidamento delle nostre competenze perseguendo gli obiettivi, sui quali ci siamo focalizzati da tempo: continuare a creare un team coeso, competente e innovativo, in grado di affrontare le sfide sempre più complesse che si presentano nel panorama della proprietà intellettuale. La creatività e l’innovazione sono pilastri fondamentali della nostra società e la protezione e la difesa dei diritti rivestono un’importanza cruciale per promuovere un ambiente e un tessuto economico e sociale in cui le nuove idee possano prosperare ed essere valorizzate”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: “Remuneriamo di più clienti che investono”

Intesa Sanpaolo, sotto la guida del presidente Gian Maria Gros-Pietro, ha risposto alle richieste del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, riguardo all’aumento dei tassi sui depositi bancari. Gros-Pietro ha sottolineato che la banca sta offrendo a tutti i risparmiatori la possibilità di ottenere remunerazioni più elevate attraverso gli...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...