HomePoliticaInflazione, Tremonti evoca il...

Inflazione, Tremonti evoca il rischio Weimar e accusa Draghi: “Da ‘whatever it takes’ a ‘whatever mistakes’”

MILANO – Lo spettro di Weimar e le colpe di Mario Draghi. Giulio Tremonti, candidato di Fratelli d’Italia alla Camera nel collegio Milano Centro, a margine di un incontro con gli imprenditori lombardi nella sede di Assolombarda a Milano, mette in guardia dalle conseguenze dell’ondata di inflazione che sta attraversando l’Europa e punta il dito contro il premier Draghi, a lungo a capo della Bce, per le politiche monetarie espansive: “Siamo passati da ‘whatever it takes’ a ‘whatever mistakes’”. Da “costi quel che costi” agli errori in tema di politiche economiche, insomma.

La sfida principale per l’economia in questo autunno “è l’inflazione, che c’era prima della guerra e non dipende solo dall’energia. Il rischio che tutto si dissolva nell’inflazione è molto elevato”, spiega Tremonti che, citando Thomas Mann, aggiunge: “Credo che la montagna incantata si stia sgretolando. La montagna incantata è un libro pallosissimo, però le pagine sul denaro sono straordinarie e prevede Weimar”.

Secondo Tremonti, infatti, l’inflazione “è un fenomeno più vasto e generale, deriva dal fatto che si è stampata troppa moneta negli ultimi dieci anni. Stiamo pagando gli errori fatti dieci anni fa, quando imperava la dottrina dell’austerità fanatica: non funziona e allora passano di colpo alla liquidità. La liquidità è ‘whatever it takes’, e forse era anche giusto per sei mesi, poi per dieci anni è diventata ‘whatever mistakes’”.

Per l’ex ministro dell’Economia, quindi, “dopo dieci anni di moneta creata dal nulla evidentemente hai un effetto. In America è minore perché hai ancora un’autorità politica, da noi è maggiore perchè l’autorità politica per dieci anni si è appiattita sull’illusione della moneta. A Francoforte due anni fa al cambio delle consegne da Mario Draghi a Lagarde, in platea ad applaudire c’erano tutti i capi di Stato e di governo europei: voi avreste visto Adenauer, De Gasperi, De Gaulle o Khol in platea ad applaudire? È segno che l’asse del potere si sposta dai popoli alla finanza”.

Tremonti si smarca poi dalla leader del suo partito Giorgia Meloni che, commentando le scelte della Bce, aveva detto di temere “che più che contenere l’inflazione” il rialzo dei tassi “possa comprimere ulteriormente un’economia che già sta stentando”. Secondo Tremonti, però, il rialzo dei tassi dopo anni di neutralità è una scelta obbligata: “Tu non puoi stare anni e anni coi tassi sotto zero, adesso salire è uscire da una roba che non aveva senso. Anche Marx, che di economia ci capiva, diceva che i tassi zero saranno la fine del capitalismo”.

E a chi, in questa campagna elettorale, evoca il ‘pericolo fascismo’, Tremonti manda un messaggio chiaro: “Se questi pirla continuano, si rischia Weimar. E Weimar porta anche a quella roba lì. Vada alla Bce e glielo chieda, cosa succede coi tassi d’interesse”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Inflazione, Tremonti evoca il rischio Weimar e accusa Draghi: “Da ‘whatever it takes’ a ‘whatever mistakes’” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews)...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma,...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno...

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews) – Kia aggiorna i target finanziari e la strategia “Plan S” del 2020, aumentando il focus sull’elettrificazione. Le novità sono state presentate durante il Ceo Investor Day tenutosi a Seoul, in Corea. L’obiettivo di vendita annuale...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma, 5 giu. (askanews) – Il 9 giugno alle 19.30 i cancelli della Fiera di Padova si aprono ufficialmente per dare il via al Pride Village Virgo, storico Festival LGBTQ+ italiano, giunto alla XVI edizione e che...

Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”

ROMA – "Ho capito che la sinistra è molto in difficoltà, non solo dice che c’è una deriva autoritaria se sulla Corte dei conti proroghi le norme del governo Draghi. C’è una deriva autoritaria o c’è che qualcuno che viene da destra non ha gli stessi diritti...

Meloni: la mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno 2023 si terrà, presso il centro SapienzaSport a Tor di Quinto, la quarta edizione di “Padel e Salute”, manifestazione dedicata alla promozione del benessere psicofisico attraverso lo sport e le corrette abitudini sanitarie. Nel corso delle...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5 giu. (askanews) – Nonostante nuovi sviluppi positivi sul rallentamento dell’inflazione, la Bce resta focalizzata sulle pressioni sui prezzi e sulla necessità di alzare ancora i tassi di interesse. Devono raggiungere livelli “sufficientemente restrittivi”, ha ribadito la...

WsJ: Twitter non è riuscito a bloccare materiale pedopornografico

In gennaio sospesi circa 404.000 account con tale contenutoNew York, 5 giu. (askanews) – Twitter non sarebbe riuscito a impedire che dozzine di immagini di abusi sessuali su minori venissero pubblicate sulla sua piattaforma negli ultimi mesi. E’ quanto emerge da un rilevamento dei ricercatori della Stanford...

Portavoce Roma Pride: Rocca ritira patrocinio e paga debito Pro Vita

Colamarino: “Siamo alla fase, Pro Vita ordina e politica esegue” Roma, 5 giu. (askanews) – Dopo la concessione del patrocino al Roma Pride il neo Governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, “paga il debito elettorale a Pro Vita e ritira il patrocinio concesso con delle motivazioni pretestuose dato...

Ucraina, Meloni: pronta a perdere pezzo di popolarità per Kiev

Continuare con aiuti militari modo migliore per difendere Italia Milano, 5 giu. (askanews) – La contrarietà di una parte consistente degli italiani agli aiuti militari all’Ucraina “è comprensibile, ma certo che sono disposta a perdere un pezzo della mia popolarità perché se dicessi il contrario per assecondare il...

Governo, Meloni:patti col diavolo no ma soluzioni le devi cercare

“Studiando i dossier ci si accorge di quanto il quadro può essere diverso” Milano, 5 giu. (askanews) – “Se per privilegiare me stessa devo svendere me stessa o la nazione, non sono disposta a farlo. Poi devi cercare le soluzioni praticabili: ci sono cose che tu pensavi potessero...

Governo,Meloni:mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

La Regione Lazio ha revocato il patrocinio a Roma Pride

Promuoverebbe “l’utero in affitto” Roma, 5 giu. (askanews) – La Regione Lazio “ha provveduto a revocare il patrocinio alla manifestazione denominata ‘Roma Pride 2023’. La decisione si è resa necessaria e inevitabile a seguito delle affermazioni, dei toni e dei propositi contenuti nel manifesto dell’evento intitolato ‘Queeresistenza’, consultabile...