HomePoliticaLa ministra Roccella protesta;...

La ministra Roccella protesta; le mazzate (vere) e i calci (veri) in faccia a due persone per terra e Lucia Annunziata che molla la Rai ora di destra

ROMA – Scusate per il titolo che racchiude fatti separati che io in questo articolo collego in modo arbitrario scusandomi con le anime sensibili. Parto dalle proteste contro la ministra Eugenia Roccella al Salone del libro di Torino dove un gruppo di militanti e femministe dell’associazione ‘Non una di meno’ ha protestato con forza contro la ministra facendo saltare la presentazione del suo libro ‘Una famiglia radicale’. Premetto che condanno chi ricorre alla forza e alla violenza per impedire a qualcuno di parlare, di confrontarsi, di esporre il proprio pensiero. Ma in questo caso, scusatemi, mi sembra esagerato parlare di violenza. E mi sorprende che la ministra Roccella, con un passato da attivista dei Radicali puri e duri, se la sia presa così tanto con una manifestazione organizzata da poche persone, che hanno urlato sì ma poi basta, messe giù dalla polizia. Ho vissuto gli anni terribili del terrorismo, quando anche nel mio liceo chi non si allineava agli slogan estremisti rischiava mazzate vere e non solo. E i radicali del mio liceo, in quegli anni, quasi mai stavano dalla parte dei non estremisti proprio perché la loro azione politica, come urlava in ogni dove l’unico leader, Marco Pannella, era sempre esagerata ed estremista contro tutti e contro il regime, non importa se di destra o di sinistra, governava l’Italia. Quindi mi sorprendo di chi si sorprende di fronte a quattro urla e alla mancata presentazione del libro che sicuramente potrà essere ripresentato in altre mille piazze. Ci vuole misura, soprattutto dagli esponenti della maggioranza di Governo attuale che hanno vinto le elezioni dopo anni terribili: con la pandemia; il populismo grillino che prima ha aizzato le piazze e poi ammazzato la voglia di milioni di persone che si erano avvicinate alla politica; la mancanza di una vera opposizione parlamentare, ora divisa e litigiosa tra loro, come garanzia del corretto andamento democratico. Chi governa ha una responsabilità in più, non deve parlare soltanto alla sua parte ma farsi carico di tutti gli altri, anzi direi di più: è proprio dei problemi della stragrande maggioranza di chi non ha votato centrodestra (ricordiamo che il primo partito è l’astensione al  40% e che il Governo attuale rappresenta nemmeno il 30% degli elettori) che i nostri governanti devono mettere in primo piano. La ministra Roccella ha le spalle larghe, ha vissuto anni di militanza dura tra i Radicali, non voglio e non posso credere che valuti davvero come cosa grave quanto accaduto e mi aspetto che intervenga nel caso la Questura voglia davvero agire contro le persone di ‘Non una di meno’ a livello penale. Un bel gesto che metterà a tacere chi parla di pericolose derive autoritarie.

Veniamo ora a quanto si è visto in rete in relazione al duro pestaggio da parte di agenti delle forze dell’ordine ieri a Milano e oggi a Livorno contro due persone a terra, prese a calci e manganellate sulla testa. Una prova di forza e violenza totalmente gratuita, i soggetti erano a terra, non avevano armi, chi li stava pestando erano nettamente in vantaggio. In questo caso bene ha fatto la magistratura ad intervenire per chiarire l’accaduto.Spero che non si risolva in nulla di fatto perché le immagini, le testimonianze dei giovani che erano lì, non sembrano lasciar dubbio alcuno: c’è stato abuso di potere, un pestaggio vero e proprio che per fortuna non si è trasformato in tragedia come abbiamo visto capitare negli Stati Uniti in situazioni analoghe. I cittadini devono temere quelli che non rispettano la legge e non pensare che sono quelli chiamati a farla rispettare i primi a fregarsene.

Per ultimo vorrei soffermarmi sulla decisione di Lucia Annunziata di mollare la Rai in segno di protesta con il nuovo corso deciso dal Governo Meloni che oggi ha nominato i nuovi direttori dei Tg e delle altre reti. “Dimissioni irrevocabili – ha fatto sapere Annunziata – perché non condivido nulla dell’operato dell’attuale governo, nè sui contenuti, nè sui metodi. In particolare non condivido le modalità dell’intervento sulla Rai… d’altra parte non intendo avviarmi sulla strada di una permanente conflittualità interna sul lavoro”. Che dire? Anche qui mi sembra un gesto che spiega una cosa e ne fa pensare altre dieci. Non va dimenticato che Lucia Annunziata è stata anche lei Direttore del Tg3 e Presidente della Rai, decisioni a suo tempo prese seguendo le stesse modalità che oggi lei contesta al centrodestra. Penso che Annunziata si sia voluta distinguere subito politicamente, rivendicando purezza, il non essere scesa a compromessi con i cattivoni che oggi ci governano. E adesso ci saranno sicuramente cori da sinistra contro i puzzoni ‘fazisti’, e tra qualche mese vedrete che ci sarà qualcuno che proporrà di candidarla al Parlamento europeo. Anche sul caso delle dimissioni invito tutti alla calma, sicuro che ben presto la Mezz’ora di Annunziata sulla Rai si trasformerà in una bell’Ora intera su un’altra tv.    
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: “Remuneriamo di più clienti che investono”

Intesa Sanpaolo, sotto la guida del presidente Gian Maria Gros-Pietro, ha risposto alle richieste del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, riguardo all’aumento dei tassi sui depositi bancari. Gros-Pietro ha sottolineato che la banca sta offrendo a tutti i risparmiatori la possibilità di ottenere remunerazioni più elevate attraverso gli...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...