HomeAttualitàLancio Meteosat di Terza...

Lancio Meteosat di Terza Generazione: missione gestita da Telespazio

Viaggio di 11 giorni monitorato dal Centro Spaziale del Fucino

Milano, 13 dic. (askanews) – Dalla piattaforma di lancio di Kourou, fino all’orbita geostazionaria: un viaggio lungo undici giorni che sarà gestito da Telespazio dal Centro spaziale del Fucino, in Italia: è questo il percorso che attende il primo satellite Meteosat di Terza Generazione (MTG), il cui decollo è previsto dalla base della Guyana Francese martedì stasera alle 21:30 (CET) a bordo di un vettore Ariane 5 di Arianespace.

Il Centro spaziale del Fucino prenderà contatto con MTG-I1 24 minuti dopo il decollo, quando il satellite inizierà a mandare i suoi primi segnali ancora all’interno del lanciatore. A seguito della separazione tra il razzo e MTG-I1, 11 minuti dopo, al Fucino sarà un susseguirsi di attività febbrili, con il satellite che inizierà automaticamente a prendere vita. Nell’ora successiva al lancio, infatti, il satellite aprirà in sequenza i pannelli solari, comincerà a ricaricare le batterie e darà avvio alla preparazione del propulsore.

Dal giorno successivo, il satellite inizierà quindi la fase di ascesa che – grazie a quattro diverse accensioni del propulsore – vedrà modificare progressivamente la quota e la forma dell’orbita: dall’inziale orbita ellittica con il punto più vicino alla Terra posto a 200 chilometri di quota fino all’orbita geostazionaria finale, circolare a 36mila chilometri di altezza. Complessivamente, durante questa fase, MTG-I1 consumerà circa 1500 kg di carburante, una buona parte delle circa 2,2 tonnellate a bordo.

È questo uno dei momenti chiave in una missione spaziale, e soprattutto nel caso di trasferimento vero l’orbita geostazionaria: la perfetta esecuzione della LEOP permette infatti di ottimizzare il carburante utilizzato e conservarlo per la vita operativa, massimizzando così il ritorno di dati, oltre che l’investimento economico complessivo. Nel corso della sua ascesa verso l’orbita geostazionaria, il contatto radio tra il Fucino il satellite sarà assicurato da una rete di antenne che consentiranno una copertura globale: da Malindi, in Kenya, a Santiago (Cile), da Yatharagga e Dongara (Australia) fino South Point, nelle Hawaii.

L’appuntamento finale con la LEOP di MTG-I1 è fissato undici giorni dopo il lancio, il 24 dicembre. Dopo la configurazione finale del sistema propulsivo e l’inserimento nello slot geostazionario assegnato, a quel punto il satellite dispiegherà finalmente le sue antenne per il trasferimento dei dati meteo e inizierà a puntare i propri strumenti verso la Terra. Da qui il controllo del satellite passerà infine al Centro di controllo di Eumetsat a Darmstadt, in Germania, da dove, a seguito di una successiva fase di test e calibrazione, MTG-1I sarà gestito per il suo lavoro vero e proprio: rivoluzionare le previsioni meteo e monitorare al meglio potenziali eventi estremi anche grazie all’innovativo Lightning Imager, lo strumento realizzato da Leonardo in grado di vedere il rapido bagliore dei fulmini nell’atmosfera.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...