HomeEconomiaLe spiagge della Sardegna...

Le spiagge della Sardegna nel film La Sirenetta: ecco dove hanno girato

ROMA – La Sirenetta Ariel riaffiora dalle acque cristalline per posarsi su uno scoglio: l’immagine, già iconica, sarà il simbolo dell’estate 2023 in Sardegna. Quello scoglio, infatti si trova ad Aglientu, in una delle spiagge più belle della regione. Il castello del principe Eric, poi, è quello di Castelsardo, a pochi chilometri di distanza. Domani ricorre la giornata mondiale della biodiversità e proprio domani, con l’anteprima a Milano, inizia la settimana della Sirenetta Disney che vedrà il film in tutte le sale a partire da mercoledì.

“La Disney ha ambientato il film sulla costa nord Sardegna, tra il parco nazionale dell’Asinara e il Golfo Aranci, fino all’area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo- sottolinea Nevina Satta, CEO della Fondazione Sardegna Film Commission che ha assistito la mega produzione in ogni sua fase- Dalla spiaggia dove Ariel emerge, al Castello di Eric, al mondo sottomarino dove vive la sua famiglia d’origine, si svela l’immenso tesoro naturalistico della Sardegna: 3 parchi nazionali, quattro regionali per circa 30 mila ettari, cinque aree marine protette, 128 siti Natura 2000. Non poteva esserci scrigno più prezioso per accogliere le avventure di questa giovane donna contemporanea. Una ragazza disposta a lasciar andare la sua zona di confort per esplorare un nuovo mondo, una grande scelta di indipendenza che l’ha portata anche a modificare se stessa pur di vivere in superficie, in un territorio che vuole fortemente esplorare”.Aglientu è il comune che include la spiaggia, e lo scoglio, dove Ariel emerge, osserva per la prima volta il mondo sconosciuto in superficie e se ne innamora. La spiaggia di Rena Majori è situata al nord della Sardegna, con la sua incantevole acqua azzurra caraibica e sabbia bianca, fondali da scoprire, un ecosistema preziosissimo da tutelare e salvaguardare.

LEGGI ANCHE: Halle Bailey: “Con La Sirenetta sono cresciuta come donna”

La scelta di Rena Majore è stata dettata però forse anche dal richiamo del destino: infatti il villaggio a monte della spiaggia fu fondato da una piccola comunità di belgi, molto affezionati alla fiaba di Andersen, tanto da dedicare ai protagonisti della storia strade e piazze. Ancora oggi infatti ad Aglientu possiamo trovare piazza Serenella, che era la traduzione in lingua locale della Sirenetta, via Tritone, via dello Squalo. E al Golfo Aranci riaffiora dalle acque proprio una statua della Sirenetta, il tutto prima dell’arrivo di Ariel. Questo legame ancestrale ha qualcosa di magico.

Oggi Aglientu è un luogo incastonato tra aree marine protette, che ne tutelano la bellezza, si trova poco distante dal Parco nazionale dell’Asinara, dall’Arcipelago della Maddalena, poco distante dal Golfo Aranci, e in tutta la costa ci sono attività di diving, osservazione cetacei, snorkelling.Il castello dimora del principe Eric, poi, è arroccato su una collina che si specchia nel Golfo dell’Asinara ed è il simbolo di Castelsardo, incantevole borgo medioevale circondato da una costa mozzafiato.Anche qui bellezza incontaminata, tutela della natura e sostenibilità sono un legame inscindibile.Castelsardo partecipa a numerosi progetti di conservazione e tutela del territorio, insieme al parco dell’Asinara e facendo rete con altri comuni del territorio.

Ad esempio è tra i protagonisti del progetto Strong Sea Life che mira a proteggere e migliorare lo stato di conservazione della Posidonia oceanica e degli habitat coralligeni.A Castelsardo, inoltre, i pescatori sono protagonisti di un progetto molto importante per la tutela del mare. Si chiama Strong Sea Life e prevede una serie di azioni, tra cui il coinvolgimento dei pescatori nella raccolta della plastica accidentalmente impigliata nelle reti, il recupero delle reti perse e l’introduzione di cassette da pesca microchippate da parte dell’agenzia regionale Agris.Inoltre grazie a Porto Conte Ricerche, che fa parte del parco tecnologico e scientifico della Regione Sardegna, e al progetto Gofree, le marinerie di Castelsardo stanno sostituendo le reti da pesca con materiale compostabile. Ancora una volta, nel segno della tutela della biodiversità.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Ocse raddoppia la stima di crescita 2023 sull’Italia, ma ritardi Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili” Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha rivisto...

Antinori (Federvini): qualità e valore per mettere settore al sicuro

“Nuovo Catasto dei vigneti sia subito agganciato a Registro Cantina” Milano, 7...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia nel 2023 ma vede ritardi sul Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili”. Bce alzerà ancora i tassi Roma, 7 giu....

Erdogan propone a Zelensky una commissione d’inchiesta sulla distruzione della diga

Oggi colloquio telefonico tra i due leaderRoma, 7 giu. (askanews) –...

Erdogan propone a Zelensky una commissione d’inchiesta sulla distruzione della diga

Oggi colloquio telefonico tra i due leaderRoma, 7 giu. (askanews) – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha proposto all’omologo ucraino Volodymyr Zelensky di creare una commissione d’inchiesta internazionale sulla distruzione della diga di Nova Kakhovka, nel sud dell’Ucraina. Lo riportano i media turchi riferendo del colloquio...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia nel 2023 ma vede ritardi sul Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili”. Bce alzerà ancora i tassi Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica globali e dell’Italia, in particolare per quest’anno. Sulla Penisola, ora la stima sul Pil 2023 è del più 1,2%, praticamente raddoppiata rispetto a quanto...

Antinori (Federvini): qualità e valore per mettere settore al sicuro

“Nuovo Catasto dei vigneti sia subito agganciato a Registro Cantina” Milano, 7 giu. (askanews) – “Il valore delle Indicazioni geografiche è riconosciuto dal consumatore finale sia sul mercato italiano che su quello estero, facendo registrare un differenziale di prezzo tra vini Doc-Docg e quelli da tavola sia nella...

Ocse raddoppia la stima di crescita 2023 sull’Italia, ma ritardi Pnrr

“Sostituire i progetti irrealizzabili” Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica globali e dell’Italia, in particolare per quest’anno. Sulla Penisola, ora la stima sul Pil 2023 è del più 1,2%, praticamente raddoppiata rispetto a quanto indicava lo scorso 17 marzo....

Conf. Regioni: via libera a Piano nazionale sementi biologiche

Piano approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni Roma, 7 giu. (askanews) – Parere favorevole della Conferenza delle Regioni all’intesa sullo schema di decreto “Adozione del Piano nazionale delle sementi biologiche” Il Piano, approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni, ha l’obiettivo di aumentare la disponibilità delle sementi biologiche....

Alla Camera una deputata allatta il figlio pochi mesi in Aula, è la prima volta

ROMA – "Oggi è un giorno molto importante. Per la prima volta, in Italia, una deputata sta partecipando ai lavori della Camera in compagnia del suo bimbo di pochi mesi. Il figlio della nostra Gilda Sportiello sarà il primo bambino a essere allattato in Aula". Lo scrivono...

Allarme in Lombardia: mancano le guardie mediche: “La Regione le taglia”

MILANO – Da 27 a 7: il 74%. Sono questi i numeri del ‘taglio’ delle postazioni della guardia medica nella provincia di Bergamo. Una riduzione che ha costretto il personale medico di altre provincie, come quelle di Milano e Lodi, a rispondere alle telefonate al di fuori...

Bonaccini: il governo si è impegnato a rimborsare il 100% dei danni provocati dall’alluvione

“Sulla nomina del commissario abbiamo chiesto che sia la più rapida possibile”Roma, 7 giu. (askanews) – “E’ bene che la presidente del Consiglio abbia preso l’impegno del 100% dei rimborsi dei danni alle famiglie e alle imprese”. Così il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, al...

Pazienti unità spinale Niguarda a Varese per giornata tra alianti

Presidente della Lombardia all’aero club per iniziativa solidarietà Milano, 7 giu. (askanews) – “Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di bellissimo, capace di dare un grande senso di libertà a chi purtroppo, magari dopo un incidente, non ha più provato quella sensazione....

Vela, crociera didattica su nave di MareFuori per minori a rischio

Marevivo e Scugnizzi a Vela salpano su Elisabeth e Bliss Roma, 7 giu. (askanews) – Nell’ambito dell’evento annuale promosso dall’Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, un equipaggio composto dagli Scugnizzi a vela, ragazzi inseriti nei progetti di recupero dalla devianza per...

“Chi vince a Napoli non viene dimenticato”

Parla l’ex portiere del Napoli Raffaele Di Fusco, protagonista del dibattito promosso dall’Unione Stampa Sportiva all’Archivio di Stato di Napoli con Gianfranco Coppola, Candida Carrino, Licia Granello, Lorenzo Terzi, Mario Zaccaria e Marco Lobasso Premiati i dirigenti Annapaola Voto e Flavio De Martino per l’ottimo lavoro svolto in occasione...

Mobilità, Milano tra 10 città vincitrici del bando Bloomberg

Riceverà finanziamento di 400.000 dollari per piste ciclabili Milano, 7 giu. (askanews) – Il Comune di Milano è tra le dieci amministrazioni cittadine del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg Philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della ‘Bloomberg...