HomeEconomiaL’Emilia-Romagna vede il giallo....

L’Emilia-Romagna vede il giallo. Donini: “Prossimi giorni decisivi”

BOLOGNA – L’Emilia-Romagna rischia di diventare gialla nei giorni intorno a Capodanno. “Sì, direi che la possibilità c’è”, dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, oggi a margine di una cerimonia a Bologna. “Pur avendo resistito nelle vacanze di Natale” come altre regioni, “in questa settimana è decisivo soprattutto il livello di criticità dei reparti ordinari”. Su questo fronte, ricorda Donini, “noi siamo intorno al 13-14%, quindi potrebbe essere che nel giro di qualche giorno si possa superare questa criticità a meno che la degenza media soprattutto delle persone nei reparti ordinari, che sono vaccinate e quindi hanno manifestazioni più lievi della malattia, che si è accorciata di molto, non sia capace di favorire un ricambio molto forte nei reparti”.

Però con l’aumentare dei contagi, “qualcuno che possa avere bisogno per qualche giorno di cure ospedaliere sicuramente c’è”, aggiunge l’assessore. “Penso che questi tre o quattro giorni siano fondamentali – sottolinea Donini – per capire se il livello di criticità dei reparti ordinari Covid supererà il livello di guardia del 15% e siamo di poco al di sotto. Ripeto: dipende molto anche dalle dimissioni, perché ovviamente gli ingressi ci sono e abbiamo visto che abbiamo una media di più di 100 persone al giorno che necessitano di cure ospedaliere, però ci sono anche tante persone che hanno una degenza molto breve, perché vaccinate, quindi necessitano di cure per pochi giorni quindi finora c’è stato un saldo che non ha comportato la zona gialla”.

L’attenzione, ovviamente, è sulla variante Omicron. “Ci rende concentrati rispetto ad una sua diffusività che da noi ormai ha raggiunto oltre il 20% dei casi totali ma che si pensa possa progredire rapidamente – afferma Donini – perché in altre regioni, penso alla Lombardia, è già al 40%. Quindi stiamo parlando di una variante molto diffusiva”.

In questo contesto “i casi aumentano e non aumentano per fortuna in proporzione le ospedalizzazioni, ma in valore assoluto ci aspettiamo anche qualche numero in più nei reparti”. Pensando soprattutto alle terapie intensive, “continuiamo a raccomandare la vaccinazione perché purtroppo all’interno di questi reparti la grande maggioranza dei ricoverati, oltre il 70% in regione, è costituita da persone non vaccinate nemmeno con una dose”, sottolinea l’assessore.

“PRONTI ALLA DOSE BOOSTER DOPO QUATTRO MESI”

L’Emilia-Romagna è pronta ad affrontare la prosecuzione della campagna vaccinale tenendo conto che, a partire dal 10 gennaio, l’intervallo tra seconda e terza dose scenderà da cinque a quattro mesi. Parola dell’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. “La comunità scientifica ha valutato da tempo il fatto che dal sesto mese in poi si riduce sensibilmente la protezione immunitaria, l’anticipo a cinque e poi a quattro mesi probabilmente risente del fatto che essendo in circolazione una variante come l’Omicron, molto diffusiva, un ulteriore rafforzamento della risposta immunitaria potrebbe ridurre non solo la malattia grave ma anche la circolazione del virus. Quindi ci atteniamo alle disposizioni e siamo pronti”, afferma l’assessore a margine di un evento a Bologna.

Intanto, in Emilia-Romagna “abbiamo ripreso a vaccinare in quantità industriale, perché ieri abbiamo fatto 41mila vaccinazioni – sottolinea Donini – che sono quelle che facevamo ai tempi di picco della vaccinazione di massa nella prima parte della campagna. E probabilmente aumenteremo ancora, da gennaio, sulla base delle indicazioni che ci darà il generale Figliuolo”. Quindi, in conclusione, “la raccomandazione è: i vaccini non mancano, noi ci stiamo organizzando, coloro che non sono vaccinati lo facciano al più presto”, manda ancora una volta a dire Donini.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo L’Emilia-Romagna vede il giallo. Donini: “Prossimi giorni decisivi” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...