HomeAttualitàLombardia, Fontana nelle valli...

Lombardia, Fontana nelle valli bergamasche: valorizzare montagna

“Obiettivo è offrire a tutti le stesse possibilità di sviluppo”

Milano, 18 nov. (askanews) – Sono 42 i Comuni della Provincia di Bergamo inseriti dalla Regione Lombardia nella nuova Area Interna ‘Valle Seriana e Valle di Scalve’, con l’obiettivo di mettere in campo nuove risorse e attivare una strategia di rilancio del territorio di concerto con gli enti locali. Il presidente della Regione, Attilio Fontana, insieme, tra gli altri, agli assessori regionali Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni), Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile) e Lara Magoni (Turismo, Marketing territoriale e Moda) è in visita oggi in Valle Seriana e Valle di Scalve per la tappa conclusiva del tour dedicato alle Aree Interne.

“Regione Lombardia – ha evidenziato il presidente Fontana – negli anni ha sempre riservato grande attenzione alle necessità di queste valli: lo dimostrano le ingenti risorse messe in campo, penso al Piano Lombardia, ma non solo. Ora con la strategia del controesodo abbiamo l’opportunità di convogliare sul territorio nuovi fondi e proseguire il percorso di valorizzazione della montagna. Regione mette in pratica una logica coerentemente autonomistica, ascoltando gli stakeholder e definendo le priorità insieme ai rappresentanti territoriali. L’obiettivo è offrire a tutti i lombardi le medesime possibilità di sviluppo e intrapresa. La Lombardia come ‘smartland’ interconnessa: in questo senso registriamo con piacere che con la nuova governance di open fiber c’è stata una accelerazione sul tema della banda ultralarga per recuperare i ritardi accumulati”.

Regione Lombardia negli ultimi anni ha stanziato oltre 67 milioni di euro per la Valle Seriana e la Valle di Scalve. Tra questi, oltre 21 milioni di euro derivano dal Piano Lombardia, il programma di investimenti in opere pubbliche voluto dal presidente Fontana. Poi 6 milioni di euro attraverso i progetti ‘Arest’, 2,1 milioni con la ‘Legge 4’, 1,3 milioni con il ‘Fondo regionale Valli Prealpine’, 2,1 milioni per la Ciclovia Valgandino, 3,5 milioni per il nuovo ponte nel Comune di Ponte Nossa, oltre ai contributi per gli interventi di difesa del suolo, per il sostegno ai comprensori sciistici e per la valorizzazione del patrimonio minerario.

La giornata si è aperta ad Alzano Lombardo, dove la delegazione ha visitato il Monastero della Visitazione. A seguire a Clusone, capoluogo dell’alta Valle Seriana, due visite: al Centro di atletica leggera comprensoriale della Comunità Montana della Valle Seriana, e al cantiere della caserma della compagnia e della stazione di Carabinieri di Clusone, importante intervento della Comunità Montana per il quale Regione Lombardia ha stanziato 1,3 milioni di euro su un totale di 2,6 milioni.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...

A Napoli il 4 giugno musei gratis e ticket celebrativo scudetto

Reggia di Capodimonte illuminata con il tricolore italiano Napoli, 30 mag. (askanews) – Il 4 giugno, ultima giornata del campionato di calcio di Serie A e prima domenica del mese, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani (Museo Archeologico nazionale di Napoli, Certosa e Museo di...