HomeAttualitàM5S, Conte alle prese...

M5S, Conte alle prese con la novità Schlein cerca un “piano B”

Giovedì Consiglio nazionale, sabato i due leader in corteo a Firenze

Roma, 1 mar. (askanews) – “La verità è che non abbiamo un Piano B, nessuno di noi si aspettava che vincesse Elly Schlein le primarie del Pd. Tutti convinti che vincesse, magari non stravincesse, Bonaccini”: è in questa lettura sincera, che una autorevole fonte parlamentare del Movimento 5 stelle affida a taccuini chiusi al cronista, che si inquadra il momento delicato della creatura politica guidata da Giuseppe Conte. E allora, anche se ufficialmente non c’è un ordine del giorno specifico, si parlerà “in generale” di Superbonus, di “situazione politica” e dei prossimi passi dell’opposizione, nel Consiglio nazionale del M5S convocato per domani da Conte “non è escluso – dicono dall’entourage dell’ex premier – che si faccia un’analisi” sull’evoluzione che l’elezione della nuova leader dem può imprimere agli equilibri politici e all’azione delle opposizioni.

“La vittoria di Elly Schlein non è un risultato indifferente”, ammette Stefano Patuanelli, senatore e due volte ministro 5 stelle. “Vedremo – aggiunge – in che modo tradurrà le sue parole, la prima sfida che lanciamo è sulla pace, sull’invio di armi. Ma abbiamo il problema di dare a questo Paese una opposizione e una alternativa, il tema centrale non può essere la concorrenza fra noi e la campagna elettorale continua, altrimenti questo governo rischia di durare non cinque ma quindici anni”. Attendista la reazione di Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato in quota M5S: “Vedremo alla prova dei fatti – dice – se si apriranno degli spazi per una maggiore convergenza sui nostri temi e se la nuova segretaria avrà il coraggio di dare un seguito alla domanda di cambiamento che l’ha eletta. Certamente queste elezioni sono un chiaro segnale a chi nel Pd aveva anteposto l’agenda Draghi all’agenda del governo Conte II, che era invece improntata su giustizia sociale, lavoro e tutela ambientale”.

“E’ chiaro – riflette, coperto dall’anonimato, un deputato di lungo corso – che con Bonaccini al Nazareno i ruoli sarebbe stati più chiari, le differenze più nette, la competizione in proiezione elettorale sarebbe probabilmente proseguita in modo simile a quella degli ultimi mesi. Ora c’è Schlein che è nuova, giovane, Lgbt, ha un linguaggio più moderno, i sondaggi torneranno a pompare il Pd, dopo mesi di calo, con noi in salita. Del resto, parliamoci chiaro: per noi l’effetto novità è finito da tempo, un ventenne che vota per la prima volta si può identificare più facilmente con lei che con Conte”. “Però che succederà al Pd? Se lei impone davvero una svolta una svolta, con gli stessi dirigenti in tutte le regioni, gli stessi gruppi in Parlamento – osserva un altro parlamentare che ci tiene a rimanere anonimo – come farà a portare avanti al sua linea? E se forzerà, come farà a tenere unito il partito? Insomma, se cambiamento deve essere ce ne accorgeremo: ad esempio, oltre a parlare di salario minimo, magari la smetteranno di presentare gli stessi emendamenti di Forza Italia…”.

Nel giro degli uomini più vicini all’ex premier, tuttavia, si ostenta un moderato ottimismo: “I sondaggi? E’ fisiologico che il Pd si riprenda, ha pagato prima la difesa a oltranza dell’agenda Draghi, poi la fase congressuale. Ma noi non siamo preoccupati, viste le prime dichiarazioni della segretaria dopo la vittoria ci può essere una convergenza maggiore su alcuni punti programmatici ma bisogna vedere fino a che punto avrà margini di manovra. Per noi l’interlocuzione deve avvenire innanzitutto in Parlamento”. Più scettica un’altra fonte vicina ai vertici stellati, che ricorda come “quella parte di apparato che ha contribuito alla vittoria di Schlein, i big come Franceschini, Bettini, Orlando ora pretenderanno risposte. E Gualtieri non si è espresso, che farà Schlein sugli inceneritori?”.

Per ora, si può forse attribuire anche all’effetto Schlein l’inedito slancio unitario mostrato nella giornata di martedì dalle opposizioni in conferenza dei capigruppo al Senato nel formulare congiuntamente (Pd, M5S, Az-Iv e AVS) le richieste di informativa urgente all’indirizzo dei ministri Piantedosi e Valditara. E nel M5S giurano sui buoni rapporti che Conte intrattiene con la neosegretaria del Pd, “si sono messaggiati subito dopo l’ufficializzazione dell’elezione”. Fra i due, dicono le fonti ufficiali, non sono in agenda incontri ufficiali ma non casualmente Conte sarà, come Schlein, alla manifestazione di Firenze sabato prossimo indetta dai sindacati confederali dopo l’azione squadristica contro alcuni studenti e per la censura espressa dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara nei confronti di una dirigente scolastica che ha indirizzato ai suoi studenti una lettera sul valore dell’antifascismo. Uniti contro il Governo, quindi. Il tema dei temi, quello più divisivo, resta però sul tavolo: “Nessuno – è la parola d’ordine che circola nelle stanze dei ‘contiani’ – si illuda che su guerra e riarmo noi ci facciamo concavi e convessi. La linea è chiara e resta quella. E Schlein dovrà dare risposte, in un senso o nell’altro, tutti gliele chiederanno, non solo noi ma anche chi sostiene la linea governativa”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...