HomeAttualitàMali, leader jihadista propone...

Mali, leader jihadista propone alleanza anti-Isis nel Nord-est

Dove negli ultimi mesi sono state centinaia le vittime

Roma, 1 feb. (askanews) – Sopravvissuto a quasi un decennio di presenza militare francese, il leader jihadista più ricercato del Sahel, Iyad Ag Ghali, è ricomparso nelle ultime settimane nel Nord-est del Mali dove ha avuto una serie di incontri con notabili locali e con rappresentanti dei gruppi armati firmatari dell’accordo di pace del 2015 per stringere una sorta di “patto di non aggressione” e concentrare l’offensiva contro l’organizzazione Isis.

Tuareg maliano della tribù Ifoghas, il leader del Gruppo di sostegno all’islam e ai musulmani (Jnim) affiliato ad al Qaida, sulla cui testa pende una taglia Usa di cinque milioni di dollari, era stato visto per l’ultima volta nel 2020 nella regione di Menaka, nell’est del Paese al confine con il Niger, in occasione dello scambio di prigionieri con l’ostaggio francese Sophie Petronine. Dopo il ritiro delle forze francesi, lo scorso anno, Ag Ghali è riapparso quindi una prima volta il 23 gennaio scorso, quando sui social media è stata pubblicata una sua foto che lo ritrae insieme a “notabili” delle tribù Azawad nell’est di Menaka, dove avrebbe cercato di reclutare forze. Nei giorni successivi avrebbe quindi avuto incontri a Djounhane, a una quarantina di chilometri da Kidal, a nord di Menaka, con i gruppi armati firmatari dell’accordo di Algeri del 2015 con lo Stato maliano, con l’obiettivo di unire le forze contro il gruppo Stato islamico nel Grande Sahara (Iswap), senza stringere un’alleanza formale.

Stando a quanto riferito da diverse fonti all’emittente francese Rfi Afrique, Ag Ghaly avrebbe infatti incontrato “emissari del Csp” (Quadro strategico permanente, ndr) che riunisce i gruppi armati del Nord, a cui avrebbe chiesto di concentrare i loro sforzi contro il gruppo Isis, da quasi un anno attivo nel nord-est del Mali, principalmente nella regione di Menaka. “Iyad non vuole allearsi con il Csp, i movimenti armati non gli interessano, ma vuole la certezza che il Csp non prenda di mira il Jnim”, ha dichiarato una fonte. Niente alleanza quindi, ma una sorta di temporaneo patto di non aggressione per concentrarsi contro il nemico comune di turno, ossia Iswap, accusato di massacri di civili, con le comunità locali che denunciano oltre 900 morti in pochi mesi.

Il Csp ritiene il gruppo Isis la più grande minaccia per le popolazioni del Nord del Mali, tanto da aver fissato per il 10 febbraio un incontro a Kidal per definire una strategia di difesa comune e gli ambiti di collaborazione militare tra i vari gruppi armati.

Nei giorni scorsi, il rappresentante speciale delle Nazioni Unite per il Mali, El-Ghassim Wane, ha riferito al Consiglio di sicurezza di una situazione di sicurezza “complessa, in particolare nel nord-est del Paese dove si combattono Jnim e Stato islamico, con un terribile impatto sulla popolazione civile”. A causa delle attività dei gruppi estremisti in questa regione alla frontiera con Burkina Faso e Niger, dove è scarsa la presenza delle forze armate maliane, il numero di sfollati interni cresce: a dicembre erano circa 412.000. E, in tutto il paese sono 8,8 milioni le persone che necessitano di assistenza umanitaria, pari a un aumento del 17% dall’inizio del 2022.

Le condizioni di sicurezza si sono aggravate nel corso del 2022, segnato dal ritiro della missione militare francese Barkhane annunciato da Parigi dopo la decisione della giunta militare al potere a Bamako di ricorrere al sostegno del gruppo paramilitare russo Wagner nella lotta al terrorismo e di rafforzare i rapporti con Mosca. Tanto che nei prossimi giorni è atteso nella capitale maliana il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov. (di Simona Salvi)

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...