HomeCronacaMulè (Difesa): “Legge su...

Mulè (Difesa): “Legge su cryptovalute necessaria per evitare Far West”

Cuchel (Anc): “Commercialisti pronti a svolgere funzione di garanzia per transizioni finanziarie”

De Nuccio (Commercialisti): “Acquisire competenze su innovazione tecnologica”

Laudati (Dna): “Avanti con nuove specializzazioni in crypto asset e gestione NFT””

Razzante (UniBologna): “Commercialisti presidio di legalità e certificazione”

De Bertoldi (FdI): “Equo compenso tutela per due milioni di professionisti”

“Una legge sulle cryptovalute è necessaria per evitare che ci sia il ‘Far West’ in un settore che deve essere regolamentato e disciplinato per evitare che il crimine e operatori improvvisati possano prendere il sopravvento”.

Lo ha detto Giorgio Mulè, sottosegretario alla Difesa con delega alla Cybersecurity che ha partecipato al convegno “Cybersecurity e Criptovalute, il commercialista nella Sfida con la Modernità” organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti, presieduta da Marco Cuchel.

“L’adozione di una normativa specifica – ha proseguito il sottosegretario alla Difesa – deve essere compito di questo Parlamento proiettato nella prossima Legislatura. Il supporto dei commercialisti per definirne i contenuti è strategico.

Deve essere una legge che guarda al futuro, deve fondare sulla digitalizzazione della moneta dell’Euro e deve essere più amichevole possibile. Ma per fare questo bisogna agire in fretta e bene per non essere superati da una forma nuova di rivoluzione monetaria che è già in atto”.

Dal canto suo Cuchel ha evidenziato che “manca completamente la regolamentazione di questo settore totalmente innovativo e intangibile che sta prendendo sempre più piede.

Tuttavia ci sono delle proposte di legge che giacciono in Parlamento e che tentano di regolamentarlo. Il ruolo del commercialista può essere fondamentale considerato che una di queste proposte di legge lo include tra i soggetti che potranno andare a certificare queste transazioni finanziarie.

Ancora una volta – ha sostenuto il numero uno di Anc – in settori innovativi, quasi di nicchia, il commercialista può introdursi grazie alle competenze che ha acquisito nel tempo e che risiedono nel proprio bagaglio professionale come soggetto di garanzia di quello che avviene.

Certamente quello che gradiremmo, oltre al riconoscimento formale, è anche un riconoscimento sostanziale da parte della politica e delle istituzioni rispetto a un ruolo che riteniamo determinante per il buon funzionamento del sistema Paese che invece fino a oggi ci ha visto esclusi da tantissimi tavoli”.

“Stiamo vivendo un momento di rivoluzione digitale tumultuosa e inarrestabile – ha sottolineato Antonio Laudati, sostituto procuratore della Direzione Nazionale Antimafia – che sta cambiando la nostra vita e le professioni.

Tutte le professioni stanno vivendo una grossa trasformazione, anche quella del commercialista sta cambiando molto, perché ci sono professionisti che si specializzano nelle consulenze per i crypto asset, si specializzano per l’acquisto e la gestione degli NFT, addirittura per gli investimenti nel metaverso.

In questo periodo si sta discutendo della dichiarazione dei redditi e quindi della possibilità di inserire nel quadro RV gli investimenti in crypto asset, si sta discutendo degli smart contract, della costruzione sulla blockchain.

Tutto sta cambiando velocemente – ha continuato Laudati – e cambia il ruolo del commercialista che da consulente diventa invece un garante della legalità attraverso i visti iniziali.

Pensiamo, ad esempio, al superbonus che attribuisce ai commercialisti sempre più responsabilità nel mettere un visto preventivo di conformità legale per le attività che hanno rapporti con lo Stato”.

Anche Ranieri Razzante (professore all’Università di Bologna e consigliere per la Cybersecurity del sottosegretario alla Difesa), ha rimarcato la centralità della figura del commercialista: “Presidio di legalità e certificazione, economista e giurista allo stesso tempo, per cui servirà necessariamente la sua professionalità per attestare il valore di un portafoglio in cryptovalute, il valore di ciò che va dichiarato secondo l’Agenzia delle Entrate per attestare una perizia di stima.

Queste misurazioni non potranno che farle i commercialisti e i tecnici del settore. Ciò consentirà un maggior presidio sulle attività di controllo e sulla legalità.

I commercialisti – ha affermato Razzante -, come gli altri liberi professionisti, sono obbligati dalla normativa antiriciclaggio ad eventuali segnalazioni di operazioni sospette e quindi il controllo sarà doppio.

E laddove ci fosse qualcuno che dovesse decidere attraverso l’utilizzo di questi strumenti innovativi, che non vanno demonizzati, di trattare operazioni illecite il presidio dei commercialisti sarà doppio e si affiancherà a quello della legge”.

Secondo Elbano de Nuccio (presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili) “Quella dell’equo compenso è una norma sicuramente perfettibile sulla quale bisogna lavorare per poter migliorare alcuni aspetti che devono tutelare la figura dei commercialisti e dei consulenti in maniera incisiva.

Bisogna procedere per priorità. Oggi la categoria ha bisogno di un parametro che sia opponibile all’interno di un mercato professionale sempre più liberalizzato e cannibalizzato.

E’ importante cercare di modificare la norma – ha aggiunto de Nuccio – smussando quegli aspetti che la rendono, sotto alcuni punti di vista, non perfetta. Attraverso un corso di specializzazione professionale che identifichi le nostre competenze all’interno del mercato dobbiamo acquisire quelle competenze che riguardano tutto ciò che è legato alla transizione digitale e all’innovazione tecnologica”.

Su equo compenso e riforma della giustizia tributaria si è espresso anche Andrea De Bertoldi (segretario della Commissione Finanze al Senato della Repubblica) il quale auspica che “le forze politiche di maggioranza garantiscano di non voler affossare la legge Meloni, la legge che vuole tutelare attraverso l’equo compenso due milioni di professionisti italiani.

Se così fosse Fratelli d’Italia è prontissima a fare quelle modifiche che ulteriormente darebbero un apporto ai professionisti.

Abbiamo chiesto garanzie alle forze politiche di continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...