HomeAttualitàNatale, il cenone è...

Natale, il cenone è gluten free con il decalogo di CeliachiaFacile

Dai tortellini al pandoro, i piatti della tradizione senza glutine

Roma, 9 dic. (askanews) – La cucina senza glutine riscopre i piatti della tradizione italiana, dai tortellini alle lasagne, dal panettone al pandoro, senza dimenticare la cassata e i cannoli siciliani. “A Natale – spiega Michele Mendola, che ha anche creato la piattaforma online CeliachiaFacile per aiutare i soggetti celiaci a affrontare la vita di ogni giorno – anche le persone affette da celiachia non dovranno rinunciare ai sapori tradizionali della propria terra, e al piacere dei pranzi e delle cene in compagnia di amici e parenti”.

“Le aziende specializzate nel gluten-free – aggiunge Mendola – offrono ormai tra i propri prodotti anche quelli tipici che mangiamo durante le festività. Ogni Regione ha i propri. Per gli appassionati di cucina, poi, esistono farine senza glutine che conservano tutte le proprietà organolettiche di quelle tradizionali”.

Cene e pranzi in compagnia possono però nascondere delle insidie, quando chi cucina non è preparato a accogliere un ospite celiaco. Non basta acquistare dei cibi senza glutine, occorre anche rispettare alcuni accorgimenti. Mendola stila un piccolo decalogo. “Il primo consiglio è di preparare cibi senza glutine per tutti” spiega. “Non è solo un gesto di cortesia nei confronti di un ospite, ma anche una questione di praticità. Chi cucina, probabilmente dovrà preparare diverse pietanze e in questo modo non dovrà pensare anche a un menù apposito per chi è intollerante. E non si deve aver paura di sfigurare: le aziende produttrici hanno raggiunto standard qualitativi e di gusto che hanno poco da invidiare ai cibi contenenti glutine”.

Ma soprattutto, cucinando un menù unico, si eviteranno anche le contaminazioni accidentali, che per un celiaco possono essere pericolose quanto i cibi con il glutine. “Non si può usare lo stesso mestolo per girare la pasta normale e quella senza glutine. E attenzione assolutamente allo scolapasta” avverte Mendola. “Nei fori si possono annidare residui di glutine che è difficile rimuovere, è meglio comprarne uno nuovo. Lo stesso discorso vale per il tostapane, e se non se ne può fare a meno, bisogna acquistarne uno nuovo. Per il forno invece è un po’ più facile, basta una pulizia scrupolosa”.

Quando si fa la spesa bisogna ricordarsi che alcune farine – come quelle di riso e di mais – non contengono glutine e quindi possono essere usate senza problemi. Quelle di grano, farro, segale e orzo invece vanno assolutamente sostituite con alimenti equivalenti. Attenzione anche a alcuni alimenti insospettabili, come i condimenti e le salse: possono contenere tracce di glutine, quindi è importante leggere bene l’etichetta. Via libera invece a carne, pesce, frutta e verdure: sono tutti alimenti naturalmente privi di glutine.

Per quanto riguarda i brindisi, vino, spumante, champagne e superalcolici possono essere bevuti tranquillamente anche dai soggetti celiaci. Bisogna fare invece attenzione alla birra, visto che viene preparata con il malto o altri cereali.

E infine i dolci, che a pranzi e cenoni proprio non possono mancare. “Ormai nei negozi specializzati si trovano pandori e panettoni per tutti i gusti. E le ditte che producono cibi gluten free hanno lanciato anche i dolci tipici delle tradizioni locali, da noi in Sicilia non è Natale senza la cassata e i cannoli” conclude Mendola. “Ma i più bravi possono anche acquistare delle miscele di farina specifiche e prepararli da soli”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Confcommercio: “Il regolamento Ue sugli imballaggi presenta forti rischi per le imprese”

La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi è stata oggetto di critiche da parte della vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini, durante un’audizione presso la Camera dei Deputati. Secondo Prampolini, le norme contenute nella proposta sono profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e...

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...