HomeCronaca“Occhio alla vista”

“Occhio alla vista”

L’importanza della prevenzione delle patologie oculari dopo la pandemia

L’occhio pesa lo 0,27 percento del corpo, ma riceve più dell’80 percento delle informazioni che ci giungono dall’esterno. La vista è un dono prezioso ma molte malattie e comportamenti la minacciano.

Le malattie che minacciano la vista toccano oltre 3 milioni di persone in Italia e molte di più sono a rischio perché Glaucoma, Retinopatia diabetica e Maculopatie crescono assieme all’età e alle malattie croniche.

Il pericolo di perdere del tutto o in parte la vista è cresciuto negli ultimi anni. La prevenzione e i buoni comportamenti devono iniziare molto presto; la vita al chiuso e l’uso dei dispositivi elettronici aumentano il rischio miopia (cresciuta a 1 giovane su 3) e affaticano l’occhio perché gli impediscono di riposare.

Quasi tutte le malattie che minacciano la vista possono essere curate o arginate se diagnosticate in tempo. Ma solo il Medico oftalmologo ha gli strumenti e la competenza per farlo.

In occasione della “Giornata mondiale della Vista”, giovedì 14 ottobre alle ore 11:00, presso l’Istituto Domenico Martuscelli in Largo Martuscelli 26, Napoli, la Sezione di Napoli dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, la IAPB Italia ONLUS e l’Istituto per i Ciechi Domenico Martuscelli, grazie al coinvolgimento di insigni oculisti impegnati quotidianamente in prestigiose aziende ospedaliere cittadine, promuovono l’incontro “Occhio alla vista” per confrontarsi su una tematica così complessa quale quella della prevenzione delle patologie oculari.

“Per cercare quanto più possibile di diagnosticare disturbi dell’apparato visivo, da diversi anni ormai”, dichiara il Presidente della Sezione UICI di Napoli Mario Mirabile “si organizzano campagne di prevenzione delle patologie oculari in tutta l’Area metropolitana di Napoli, cercando di raggiungere le fasce più disagiate della popolazione grazie al fondamentale aiuto di oculisti volontari”.

All’incontro prenderanno parte: Carlo Cipollone, Commissario Istituto Domenico Martuscelli; Giuseppe Fornaro, Consigliere Nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti; Ciro Taranto – Coordinatore del comitato provinciale IAPB; Francesca Simonelli, Direttore Clinica Oculistica Azienda Ospedaliera Università della Campania L. Vanvitelli; Ciro Picardi, Responsabile reparto oculistica Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale Santobono Pausilipon; Antonio Giordano – Direttore Azienda Ospedaliera Università della Campania L. Vanvitelli. Modera Domenico Falco, vicepresidente Ordine dei Giornalisti della Campania. L’incontro verrà trasmesso sulla pagina facebook:“Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti-provincia di Napoli”. https://www.facebook.com/uicinapoli

L’articolo “Occhio alla vista” proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...