HomePoliticaOpposizioni contro il Governo:...

Opposizioni contro il Governo: “Manda le navi con i migranti in porti lontani di città guidate dal centrosinistra”

ROMA – Il Governo decide di assegnare porti lontani e mai coinvolti finora alle navi delle ong che soccorrono migranti. E le opposizioni protestano per la strategia di Meloni. Il sospetto? Quello che l’esecutivo scelga appositamente gli scali di città amministrate dal centrosinistra. Come Ancona, meta assegnata ieri a Geo Barents e guidata dalla dem Valeria Mancinelli, o Taranto, in cui la stessa nave di Medici Senza Frontiere aveva attraccato il 4 gennaio con 85 persone a bordo. O ancora Ravenna, in cui l’ultimo giorno del 2022 sono sbarcati 113 migranti dalla Ocean Viking. E poi Salerno, e Livorno.

“Abbiamo deciso di far sbarcare i migranti in tutti i porti italiani e non più soltanto in Calabria e Sicilia dove le strutture sono sotto stress”, aveva dichiarato nei giorni scorsi il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in un’intervista a ‘La Repubblica’. Eppure, secondo le opposizioni, non è un caso che finora siano state scelte città guidate da forze che non appoggiano il governo Meloni.

LEGGI ANCHE: Migranti, via al piano Piantedosi: sanzioni e confische per le navi delle Ong fuori norma

PD: “STRATEGIA VERGOGNOSA E SCONCERTANTE”

La capogruppo del Partito democratico alla Camera, Debora Serracchiani, parla di “una pessima strategia che non tiene conto delle fatiche e delle difficoltà che corrono queste persone in mare”. E la deputata Rachele Scarpa rincara la dose: “Vergogna! La strategia di questo ‘Governo dei peggiori’ è incommentabile e sconcertante: rendere la vita impossibile a chi salva vite umane in mare (quindi rendendo tragicamente più probabile la morte per annegamento di uomini donne e bambini) e al contempo, con fare viscido e sornione, indirizzare le navi e i migranti solo in città governate dal centrosinistra”.

Assistenza in mare e accoglienza non possono essere azioni piegate a logiche ideologiche – aggiunge Scarpa -, ma seguire i principi del diritto internazionale: si deve assicurare il porto più sicuro e più vicino, per poi redistribuire in maniera efficace sul territorio nazionale coloro che sbarcano. Massima solidarietà e stima per quelle amministratrici e amministratori locali che sono, loro malgrado, protagonisti di questa strategia malata del Governo e si comportano comunque con senso dello Stato e umanità. Massima condanna e censura del Governo e dell’operato di Piantedosi: se non giungeranno pronte smentite e un rapido cambio di registro, sarà necessario usare tutti gli strumenti democratici a nostra disposizione per denunciare e fermare questa modalità sconclusionata e gravissima su un tema così serio e delicato”.

FRATOIANNI: “MANDEREBBERO I MIGRANTI A BOLZANO”

“Immagino che se fosse possibile, Piantedosi, Meloni e Salvini assegnerebbero Bolzano o Tarvisio, o qualunque altro posto il più lontano possibile come luogo di sbarco per le navi Ong che salvano naufraghi nel Mediterraneo Centrale, pur di rallentare l’azione umanitaria di salvataggio”. Lo scrive su Twitter il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra. Per il leader di SI si tratta dell’”edizione 2023 della banalità del male“.

DELLA VEDOVA: “OPERATO GOVERNO SLEALE E INUMANO”

“Se fosse vero che Governo e ministro dell’Interno hanno scelto i porti sulla base del colore delle amministrazioni, sarebbe di una slealtà istituzionale enorme, oltre che inumano. Perché è inumano far viaggiare queste persone per altri quattro giorni, peraltro in condizioni di mare che non si preannunciano buone. Il ministro Piantedosi dovrebbe chiarire al più presto”. Lo dice il segretario di Più Europa, Benedetto Della Vedova, intervenendo a Omnibus su La7.

“Spero anche – aggiunge Della Vedova – che il premier Meloni nell’incontro con von der Leyen non riapra la polemica sui migranti, con la strategia di non far sbarcare persone, compresi donne e bambini: ad usarli come arma di pressione sugli altri Paesi europei, come fatto di recente, non si ottiene nulla” ha concluso.

LE PROTESTE DELLE ONG

E l’assegnazione di porti lontani dalle zone di soccorso piace poco anche alle ong, costrette a lunghi e dispendiosi viaggi. “In base alle leggi internazionali marittime, l’Italia dovrebbe assegnare il luogo sicuro più vicino alla Geo Barents, mentre per raggiungere Ancona ci vorranno almeno 3,5 giorni e le condizioni meteo sono pessime”. Così Juan Matias Gil, capomissione di Medici Senza Frontiere.

“Assegnare un porto più vicino avrebbe soprattutto un impatto positivo sulla salute fisica e mentale dei sopravvissuti a bordo – prosegue l’attivista -. Chiediamo pertanto al ministero dell’Interno l’assegnazione di un luogo sicuro più vicino che tenga in considerazione la posizione attuale della Geo Barents”. Una richiesta che è stata respinta dalle autorità italiane, esattamente come quella di Sos Mediterranee, la cui Ocean Viking dovrà fare rotta verso Ancona. “Quest’ordine va contro l’interesse dei naufraghi e contro il diritto internazionale, inoltre svuota il Mediterraneo di navi di soccorso”, attacca la ong.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...