martedì, 15 Luglio , 25

Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin

(Adnkronos) - Donald Trump detta la linea sull'Ucraina:...

Sinner, Pellegrini sotto assedio social: “Voi state male”

(Adnkronos) - "Voi state male". Jannik Sinner vince...

Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 28 feriti, danni alle case. Testimoni: “Sembrava una bomba” – Video

DALL'ITALIA E DAL MONDOPaura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 28 feriti, danni alle case. Testimoni: "Sembrava una bomba" - Video

(Adnkronos) – Paura oggi a Roma. Una fortissima esplosione si è verificata in zona Prenestina e il boato è stato sentito in diverse zone della Capitale (VIDEO). A fuoco poco dopo le 8 in via dei Gordiani una cisterna di gas in un distributore di benzina e Gpl (VIDEO). Sul posto vigili del fuoco, polizia, carabinieri e 118. In via dei Gordiani anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. 

Il bilancio è di 28 feriti. Da quanto apprende l’Adnkronos Salute dall’Ares 118, i feriti sono stati trasferiti in 7 ospedali: Policlinico Umberto I, Vannini, Policlinico Casilino, San Giovanni, Policlinico universitario Gemelli, San Carlo e Gemelli Isola per ustioni, traumi e intossicazioni.  

Dei feriti, due persone “versano in gravi condizioni di salute e sono ricoverate al policlinico Casilino, tra le forze dell’ordine – ma il dato è in continua evoluzione perché le operazioni sono in corso – i feriti sono nove tra la polizia di Stato, uno nell’Arma dei carabinieri e uno tra il personale dei vigili del fuoco ma nessuno per fortuna allo stato versa in gravi condizioni di salute”, dichiara Elisabetta Accardo, portavoce della Questura di Roma, in un aggiornamento della situazione legata all’esplosione. 

“Seguiranno approfondimenti di polizia giudiziaria per accertare le cause che hanno generato la deflagrazione – aggiunge Accardo – ma fondamentale in questo momento è dare un consiglio alle persone che vivono nell’area interessata dall’evento: rimanere in casa, chiudere le finestre e seguire pedissequamente le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine sul posto. Per chi invece insiste nell’area immediatamente limitrofa non avvicinarsi alla zona”.  

La Procura di Roma si avvia ad aprire un’indagine in relazione all’esplosione. I pm capitolini, coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, attendono una prima informativa dei vigili del fuoco e forze dell’ordine intervenute e procedono al momento per lesioni colpose. L’area è stata posta sotto sequestro.  

Significativi i danni a edifici e veicoli nel raggio di centinaia di metri, mentre l’onda d’urto ha frantumato vetri e sollevato detriti causando un diffuso stato di panico. 

“L’esplosione avvenuta stamane in un distributore ha determinato ingenti danni nelle immediate vicinanze, compromettendo strade, edifici pubblici e privati – fa sapere, in un post su Fb, il presidente del municipio V di Roma Mauro Caliste – È stata aperta l’Unità di crisi locale, che coinvolge tutti i soggetti deputati a intervenire in queste occasioni” 

“Arpa Lazio realizzerà le verifiche ambientali del caso, mentre la Protezione civile – d’intesa con la prefettura – sta individuando soluzioni alloggiative temporanee per chi non potrà rientrare a casa – continua – L’immediato intervento del gruppo Prenestino della polizia locale, avvenuto tra la fuga e l’esplosione, ha permesso l’evacuazione di diverse strutture, incluso il centro estivo limitrofo”. 

Il ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, sta monitorando lo stato delle scuole presenti nella zona in cui si è verificata l’esplosione, informando immediatamente di ogni sviluppo il ministro Giuseppe Valditara, che segue costantemente l’evolversi della situazione. L’Ic ‘Simonetta Salacone’, deserto al momento dell’incidente, ha riportato ingenti danni strutturali. Il ‘Romolo Balzani’ è quello che ha riportato i danni maggiori e risulta non agibile. Al plesso di Via Ferraroni, seppure con minori danni, viene sospesa ogni attività. 

Danni meno gravi si sono verificati nell’Istituto ‘Trilussa’. Presso l’Ic di via dei Sesami si è verificato il crollo di un cornicione. Nessun ferito, alcuni vetri distrutti e una porta divelta al Liceo ‘Kant’, dove si stavano svolgendo corsi di recupero. L’istituto è stato immediatamente evacuato. 

Presso il Liceo paritario ‘Cavanis’ erano in corso gli esami di Stato, che sono stati sospesi per valutare le condizioni dell’edificio. Gli esami riprenderanno domani al Liceo ‘Amaldi’. Le verifiche da parte dei vigili del fuoco sono tuttora in corso. 

“Mi sono svegliato di soprassalto, ho sentito un’esplosione fortissima, sembrava una bomba”, dice all’Adnkronos un testimone che abita in zona Prenestino (VIDEO). “Hanno tremato tutti i vetri, ho pensato al terremoto”, riferisce un altro testimone che abita a Centocelle.  

“Se i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza tutta l’area interessata all’esplosione del deposito di carburante al quartiere Prenestino, e non ci sono più perdite di Gpl, gas di petrolio liquefatto, o di un altro tipo di carburante, sono da escludere rischi per la salute. L’unico problema sono le conseguenze della combustione”, dice all’Adnkronos Salute il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo) della Provincia di Roma, Antonio Magi. “Fumi sprigionati dall’incendio, il particolato fine e le sostanze secondarie prodotte dalla combustione, possono irritare le vie aeree, causare problemi respiratori e bruciore agli occhi. Chi risiede nella zona Sud Est della città deve tenere possibilmente le finestre chiuse per evitare di respirare quell’aria ancora per qualche giorno”, conclude Magi. 

A quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sentito il sindaco Gualtieri e si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, costantemente informato dalle autorità competenti, con particolare attenzione alla salute delle persone coinvolte. 

Via X il messaggio di Papa Prevost: “Prego per le persone coinvolte nell’esplosione di un distributore di benzina, avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino Labicano nel cuore della mia Diocesi. Continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente”. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari