HomeCronacaPicentia Short Film Festival,...

Picentia Short Film Festival, al via il bando della settima edizione

Capacchione: “Da un pizzico di follia parte il nostro successo”

 Lanciato ufficialmente il bando del Picentia Short Film Festival, kermesse internazionale del corto, che avvia il suo cammino verso la settima edizione.

Dal 30 novembre 2022 al 1° agosto 2023, i filmmaker da tutto il mondo potranno iscriversi alla fase di preselezione della kermesse attraverso la piattaforma internazionale FilmFreeWay. Tema di quest’anno “crossroads”, un vero e proprio crocevia culturale.

Nove in tutto le sezioni di concorso previste: Comedy&Comic, Drama&Social, Horror&Thriller, Past&Future, Docs&Discovery, Music Videos, Green&Nature, Animation e Original Version, novità della settima edizione, che amplia l’internazionalità del PSFF, aggregando i cortometraggi in lingua originale con i soli sottotitoli in inglese.

L’evento, che lo scorso anno ha visto partecipare oltre 1200 cortometraggi da 65 Paesi diversi, è sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, nonché gode del sostegno della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del contributo della Città di Battipaglia.

Con quasi tre milioni di spettatori radiotelevisivi stimati e con il grande coinvolgimento di pubblico – soprattutto giovanile – presso Piazza Aldo Moro e Palazzo di Città, la sesta edizione del Picentia è stata la più seguita di sempre, confermando il valore internazionale del Festival, ormai punto di riferimento del cinema breve.

Confermato l’organigramma dell’evento che vede alla guida il direttore artistico Luca Capacchione – Presidente dell’Associazione ACT PRODUCTION, organizzatrice dell’evento –, affiancato dagli otto componenti del comitato di direzione, che sarà ulteriormente ampliato nel corso dell’anno.

Nel comitato entra anche la divisione Hospitality dell’evento, che lo scorso anno ha fatto registrare un notevole interesse da parte di aziende e partecipanti al festival che desideravano vivere un’esperienza esclusiva.

A decretare gli allori saranno tre giurie: la giuria tecnica sarà nominata dalla direzione artistica e decreterà un vincitore per ogni sezione; la giuria popolare – che torna dopo lo stop pandemico – voterà in sala sera per sera e da casa, grazie alla trasmissione televisiva dell’evento; la giuria stampa, composta da penne eminenti del settore culturale, assegnerà una menzione d’onore motivata. Ulteriori premi e menzioni saranno accordati dalla direzione artistica, nonché da giurie ad hoc costituite in corso d’opera per le quali sarà data pronta comunicazione.

Partiamo dalla consapevolezza di ciò che siamo e dalla realtà consolidata che ormai il Picentia rappresenta nel tessuto culturale nazionale e internazionale” – dichiara il direttore artistico Capacchione – “Ci avviamo oggi alla decima edizione, con un cammino di tre anni che sarà denso di contenuti e ricco di emozioni e novità. Il successo dello scorso anno è frutto di capacità programmatica, ma anche di quel pizzico di follia che mai ci deve abbandonare.

Il tema di quest’anno è saldamente legato alla realtà che quotidianamente viviamo: siamo chiamati a vivere crocevia continui, scelte che potrebbero avere la facoltà di cambiare la vita da un momento all’altro. Tutto questo lo tradurremo attraverso il cinema e ognuno sarà libero di interpretarlo secondo la propria sensibilità”.

L’articolo Picentia Short Film Festival, al via il bando della settima edizione proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...

A Napoli il 4 giugno musei gratis e ticket celebrativo scudetto

Reggia di Capodimonte illuminata con il tricolore italiano Napoli, 30 mag. (askanews) – Il 4 giugno, ultima giornata del campionato di calcio di Serie A e prima domenica del mese, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani (Museo Archeologico nazionale di Napoli, Certosa e Museo di...