HomeAttualitàPittura, da oggi a...

Pittura, da oggi a Milano la retrospettiva su Bartolomeo Gatto

Marco Nereo Rotelli ospita Invisibili percezioni all’Art Project

Milano, 30 nov. (askanews) – “Invisibili percezioni, dialogo tra Poeti” rappresenta l’ideale ritorno del pittore e scultore salernitano Bartolomeo Gatto (1938 – 2021) a Milano, città di cui fu protagonista e animatore culturale per molti anni con la sua galleria ‘Il Cigno’ in via Manzoni. L’occasione è un invito che il poeta e scultore Marco Nereo Rotelli muove alla neonata Fondazione Bartolomeo Gatto, ospitando nel suo Studio Art Project venti opere dell’amico da poco scomparso.

Lo Studio Art Projet che ospita la mostra, che si inaugura oggi, è un luogo, scriveva il critico Renato Palazzi “collocato in una vecchia zona industriale come avviene nelle grandi città europee dove l’arte esce dai centri storici per rivitalizzare le periferie. È un luogo di cultura oltre che di creazione. Si susseguono incontri con poeti, scrittori, registi”. “Le porte ora sono aperte alla pittura di Bartolomeo Gatto”, afferma Marco Nereo Rotelli.

Un invito niente affatto casuale, come sottolinea il curatore della mostra Luca Cantore D’Amore: “L’inaspettato collegamento che persiste tra Bartolomeo Gatto e Marco Nereo Rotelli è la presenza della Poesia, in entrambi, come minimo comune multiplo tra le loro creazioni artistiche e opere. C’è, alla base del lavoro di entrambi, un inafferrabile che ci sfugge via tutte le volte e non si fa catturare.

Protagoniste di “Invisibili percezioni”, prima retrospettiva di Gatto, sono venti opere realizzate tra il 2000 e il 2010, alcune appartenenti al ciclo pittorico delle “Pietre Amanti”, successiva alla serie i “Bambini”. Le figure arrotondate e solide su tela sono i caratteri principali di questi quadri: rappresentano le pietre dell’amata Sardegna, l’isola in cui l’artista ha passato lunghi periodi di tempo e che ha creato il suo stile personale. Bartolomeo Gatto dipinge qui paradisi di terra, masse colorate dalla luce, incantesimi che scopre dal di dentro e che afferra. Si tratta di opere in cui il blu è il colore principale, che l’artista iniziò ad utilizzare in senso così totale: le sue opere precedenti, e altrettanto famose, erano piene di rossi, di viola, di turchesi e di gialli. Alcune di queste opere “in blu”, dal forte impatto metafisico frutto della sua ricerca poetica, furono esposte con grande successo all’Istituto Italiano di Cultura di New York nel 2007.

In queste tele per il curatore, Cantore D’Amore “c’è l’estate dell’anima di tutti noi. Quella in cui si custodiscono i ricordi più belli, più preziosi e più inscalfibili. Quelli immobili nella memoria, ma non inerti nel cuore. Nulla in questi macigni risulta pesante o insopportabile, perché paiono librarsi, capaci di elevarsi al cielo, perdono tutta la corpulenza e pare non siano più materia.

Negli anni ’60 Bartolomeo Gatto ha frequentato l’Accademia di Brera e aperto insieme ad Adele De Santis, sua moglie e stretta collaboratrice, la galleria d’arte ‘Il Cigno’ in via Manzoni, a Milano che si è poi trasformata in un punto di incontro per molti intellettuali. Arricchiscono il percorso espositivo di Invisibili percezioni articoli e foto d’epoca che testimoniano l’intensa attività della galleria e la vita culturale della città nei decenni 1970 e 1980.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo....

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Confcommercio: “Il regolamento Ue sugli imballaggi presenta forti rischi per le imprese”

La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi è stata oggetto di critiche da parte della vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini, durante un’audizione presso la Camera dei Deputati. Secondo Prampolini, le norme contenute nella proposta sono profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e...

Calexico e Blonde Redhead al Barezzi Festival in Emilia Romagna

Le anticipazioni dell’edizione di quest’anno Roma, 30 mag. (askanews) – Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce...

Frida Kahlo, una vita per immagini ad Alberobello dal 24 giugno

In collaborazione con Locus Festival Roma, 30 mag. (askanews) – Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...