HomePoliticaPnrr a rischio? Fitto:...

Pnrr a rischio? Fitto: “L’orizzonte del governo è giugno 2026”

FIRENZE – L’Italia rischia di perdere 19 miliardi del Pnrr e il dibattito si infiamma. Da Bruxelles è stato concesso un mese di tempo a Roma per mettere in ordine le carte e ottenere la nuova rata dei fondi. Ieri al riguardo il ministro degli Affari europei con delega all’attuazione del Pnrr, Raffaele Fitto, aveva parlato di verifiche in corso “su alcuni progetti che non potranno essere realizzati”, generando l’allarme delle opposizioni.

“Venga in aula per chiarire quali sono le opere oggi in ritardo e cosa intendono fare per recuperare i ritardi- la reazione Simona Malpezzi, ex presidente dei senatori del Pd, a Metropolis su RepTv-. E’ inutile che continuino a raccontare la favoletta che si può modificare il PNRR e che lo chiederanno in Europa. La verità è che sono in grave difficoltà e rifiutano di riferire lo stato dell’arte dei progetti. L’opposizione ha diritto di conoscere a che punto siamo. Rischiamo di perdere risorse ingenti e indispensabili per il Paese. Il PNRR riguarda il nostro futuro e tutte le forze politiche devono essere coinvolte sullo stato di avanzamento. Vengano a chiarire in Parlamento cosa intendono fare per superare i ritardi accumulati”.

Oggi il ministro, in videocollegamento al congresso nazionale di Ali, è tornato a parlare dei fondi del Pnrr a rischio: “È necessario parlare il linguaggio della chiarezza, dire le cose come stanno comporta un’agitazione, una discussione sinceramente abbastanza singolare. Siamo in una fase di attuazione delicata, questo governo ha un orizzonte temporale che non è la scadenza immediata, ma le scadenze immediate insieme al completamento del programma che è appunto giugno 2026”.

“Con un obiettivo- aggiunge- mettere in sinergia il Pnrr, col programma di coesione e il fondo di sviluppo e coesione. Per il il semplice fatto che il Pnrr ha come scadenza giugno 2026, la coesione il 31 dicembre 2029 e il fondo di sviluppo e coesione non ha scadenza trattandosi di fondi nazionali. Mettere insieme questi tre programmi dà la possibilità di avere una visione comune e di soddisfare il parco progetti del Pnrr”.

FITTO: “SIAMO AL GOVERNO DA 4 MESI, NON DA 4 ANNI”

“Stiamo lavorando di concerto con la commissione europea. Anche l’altro giorno la commissione ha chiarito con una nota qual è il livello molto positivo di avanzamento delle ultime settimane del governo italiano e che c’è la necessità di proseguire in questo modo. Ha chiarito che altri Paesi hanno avuto con la verifica delle proroghe concordate di uno, due mesi”, ha proseguito Fitto. Il ministro precisa: “Siamo al governo da quattro mesi, non da quattro anni. Lo dico non per polemizzare, ma per ricordare che le questioni le stiamo sollevando”.

GUALTIERI A FITTO: A ROMA PRONTI A SPENDERE 500 MLN PER CASE POPOLARI E SCUOLE

“Ho scritto al ministro Fitto. Gli ho fatto sapere che noi siamo in grado di spendere 500 milioni entro giugno 2026 per le case popolari e per le scuole”. Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenuto questa mattina alla trasmissione Agorà su Rai3.

MANFREDI: NAPOLI IN LINEA CON CRONOPROGRAMMA GRANDI PROGETTI

“Io mi auguro che tutti siano in grado di spenderli. Se ci sono dei fondi residui noi abbiamo tanti progetti che non sono stati finanziati, abbiamo progetti sul ciclo idrico, sul ciclo dei rifiuti, altri progetti infrastrutturali, di restauro, interventi sui parchi storici che sono tutti progetti approvati e non finanziati perché non c’era la copertura finanziaria. Se ci sono risorse in più anche noi ci candidiamo a riceverli”, ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, parlando dei fondi del Pnrr a margine dell’inaugurazione alla Mostra d’Oltremare della 14esima edizione di EmergyMed.

“Noi – ha aggiunto – siamo perfettamente in linea con il cronoprogramma di tutti i grandi progetti che ci sono stati finanziati, proprio ieri abbiamo approvato nei tempi giusti anche il piano economico finanziario per l’Albergo dei Poveri, quindi stiamo seguendo perfettamente il cronoprogramma. Io spero che ognuno riesca a spendere il suo, comunque se ci sono risorse in più anche noi ci candidiamo perché siamo perfettamente in grado di poterli spendere, perciò i progetti approvati che sono già stati anche valutati”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews)...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7...

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di energia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini, vicino Cagliari – il primo di dimensioni “utility-scale” – realizzato in Italia Plenitude, la società di Eni che integra la produzione di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews) – Comincia con gli auguri di Fiorello e del cast di Viva Rai2 la vigilia dei festeggiamenti per gli 87 anni di Pippo Baudo. “Auguri, ti vogliamo bene e ti aspettiamo sempre. L’anno prossimo se ci...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da profondi legami storici e culturali” Parigi, 7 giu. (askanews) – “L’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni”. Lo ha detto...

Implosione delle banche Usa, Rotondi: “Una lezione sul futuro”

UDINE – "Anche in finanza il futuro non esiste senza il governo del presente". È la sintesi del pensiero dell’economista Vito Rotondi a partire dalla lezione che si può trarre dall’implosione delle banche Usa. "Governance e vigilanza", prosegue, sono i perni che debbono funzionare molto bene "per evitare...

La Somalia prepara la riforma: al voto con suffragio universale nel 2026

BRUXELLES – "L’architettura istituzionale somala è già stabile e nel sistema federale attuale c’è un buon rapporto fra centro e periferie, dunque non torneremo a un sistema dittatoriale”. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente somalo, Hussein Sheikh Ali, a margine di una...

Senegal ad alta tensione dopo i cortei contro la condanna di un operatore

ROMA – La calma sta tornando a Dakar e nelle altre città teatro negli ultimi giorni di proteste contro il governo che hanno causato scontri tra militanti e forze dell’ordine e anche roghi e saccheggi. Il bilancio finale è di 16 morti e svariati feriti. A scatenare...