HomePoliticaPolvere di Stelle. Il...

Polvere di Stelle. Il Tribunale di Napoli: Conte non conta, il M5S a Crimi

ROMA – Come tutti i divorzi, alla fine è guerra di carte bollate. Giuseppe Conte non è più presidente del M5S, che torna ad essere guidato dal senatore Vito Crimi, ex capo reggente (e il Garante supremo resta Beppe Grillo). È la conseguenza della decisione presa della settima sezione civile del Tribunale di Napoli che ha sospeso le modifiche allo statuto del Movimento 5 Stelle, approvate il 3 agosto 2021, e la successiva nomina di Giuseppe Conte come presidente M5S, ratificata con delibera del 5 e 6 agosto. I giudici sono intervenuti in merito al ricorso presentato dagli attivisti campani Steven Brian Hutchinson, Liliana Coppola e Renato Delle Donne, tra i dissidenti e fondatori del gruppo ‘No Alleanze’, difesi dall’avvocato Lorenzo Borrè, contro il Movimento 5 Stelle, rappresentato dal legale Francesco Astone.

Ora nel M5S regna il panico. Vero che bisognerà attendere la sentenza, ma la sospensiva decisa oggi comunque riporta al passato, all’estate 2021. Le delibere con le quali è stato modificato lo statuto del Movimento 5 Stelle e subito dopo nominato Giuseppe Conte come presidente del Movimento, carica non prevista nello statuto vigente precedentemente, vanno “sospese in attesa dell’esito del giudizio di merito” si legge nel provvedimento, considerato che risultano sussistere “gravi motivi” che giustificano la sospensione cautelare delle delibere, scrivono i giudici della settima sezione civile del Tribunale di Napoli. La “persistente efficacia” della delibera che ha illegittimamente modificato l’ordinamento dell’associazione e “la permanenza in carica di un organo invalidamente nominato” risultano “dei pregiudizi molto rilevanti per la stabilità della stessa organizzazione associativa”.

E adesso? Nel M5S è caos, cellulari e call ‘bollenti’ in attesa di trovare una via di uscita. E volano i coltelli, soprattutto all’indirizzo di Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, che soltanto poche ore fa con mossa a sorpresa si era dimesso dal Comitato di garanzia: “Sapeva benissimo che cosa stava arrivando – commenta un ‘grillino’ di area Conte – era tutto studiato, guarda caso tutto nasce nel suo territorio elettorale”. A quanto si apprende è in corso una riunione a casa di Conte, presente Crimi, per studiare una via di uscita.

Steven Hutchinson, uno dei tre attivisti 5 Stelle che hanno presentato ricorso contro le delibere di modifica dello statuto e di nomina a presidente di Conte, spiega alla Dire: “Chiediamo il ripristino della democrazia interna, lasciando spazio agli iscritti e mettendo da parte i responsabili di questo sfacelo, i responsabili di questa distruzione del Movimento. I responsabili della distruzione del Movimento? Sono Vito Crimi, tutta la classe dirigente, Grillo stesso ha le sue responsabilità. Grillo – ricorda Hutchinson – si era esposto pubblicamente, aveva messo sull’attenti il gruppo. I magnifici sette andarono a Marina di Bibbona, c’erano anche Di Maio e Fico, e spingevano per modifiche allo statuto, ma in realtà hanno fallito perché, come certificato dal tribunale, erano illegittime”, sottolinea l’attivista.

Anche nel centrodestra, che si è disciolto come neve al sole dopo la rielezione del presidente Sergio Mattarella, continuano a volare gli stracci. Sia Forza Italia che Matteo Salvini e la sua Lega vanno giù duro contro Giorgia Meloni: “Io cerco di giocare di squadra, ma non per tutti è così. Meloni? L’ho vista alcune decine di volte. Non sono salito da lei durante le votazioni? Non amo divulgare i contenuti dei messaggi, non è di buon gusto. Io vado oltre nonostante la sequela di insulti che ho avuto, ma non sono permaloso”, ha detto il leader della Lega, che poi ha promesso di chiamare Meloni. Getta acqua sul fuoco Renato Schifani di Forza Italia: “L’elezione del presidente della Repubblica ha fatto emergere tutte le criticità derivanti dalla diversa posizione dei partiti del centrodestra rispetto al Governo Draghi, ma l’unità della coalizione è un patrimonio da salvaguardare a tutti i costi. Ecco perché ogni partito è chiamato ad anteporre il comune sentimento del territorio alle incomprensioni recentemente esplose”, ragiona Schifani. Ma i Fratelli d’Italia restano in silenzio.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Polvere di Stelle. Il Tribunale di Napoli: Conte non conta, il M5S a Crimi proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...

A Napoli il 4 giugno musei gratis e ticket celebrativo scudetto

Reggia di Capodimonte illuminata con il tricolore italiano Napoli, 30 mag. (askanews) – Il 4 giugno, ultima giornata del campionato di calcio di Serie A e prima domenica del mese, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani (Museo Archeologico nazionale di Napoli, Certosa e Museo di...