HomeAutoprodottiRastrelli (FdI): “Tutelare i...

Rastrelli (FdI): “Tutelare i lavoratori delle aziende sequestrate”

Forum dei commercialisti sugli aspetti giuslavoristici nelle imprese confiscate alle mafie

De Gennaro: “Continuità aziendale fondamentale per difendere occupazione”

NAPOLI – “Il confronto tra il decisore politico e gli ordini professionali, che saranno sempre più coinvolti nella gestione delle aziende sequestrate e confiscate, è un’occasione importante per porre le basi per una riforma complessiva della normativa che veda il problema della stabilità occupazionale dei dipendenti di queste imprese sempre più al centro dell’attenzione politica”.

Lo ha dichiarato il senatore Sergio Rastrelli (FdI), componente della commissione Giustizia a Palazzo Madama, nel corso del convegno “Aziende sequestrate e confiscate: aspetti giuslavoristici” promosso dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi.

Sergio Rastrelli

L’importanza del tema affrontato è stata ribadita da Livia De Gennaro (giudice della Terza sezione Civile del Tribunale delle imprese di Napoli): “La tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate esige un contemperamento tra esigenze pubblicistiche e privatistiche, circostanza che ne evidenzia le diverse tematiche estremamente delicate.

La continuità aziendale assume un aspetto sempre più significativo, con la tutela della forza lavoro che gli amministratori giudiziari e i giudici delegati sono chiamati a tener presente, compiendo atti dispositivi, nel momento in cui amministrano le imprese interessate da provvedimenti di sequestro”.

Ai lavori, coordinati da Angela Labattaglia (vicepresidente dell’Odcec di Napoli), Bruno Anastasio (presidente della commissione Lavoro dell’ordine partenopeo) ha sottolineato che “la necessità del confronto per esercitare in maniera efficace ed efficiente l’attività professionale e fornire elementi utili a evitare errori e rischi legati all’utilizzazione errata di alcuni strumenti giuridici”.

Secondo Vincenzo Calvino (coordinatore scientifico della commissione Lavoro) “il tema ha riflessi importanti per come bisogna muoversi nell’ambito dei rapporti di lavoro nelle aziende sequestrate o confiscate.

Molto spesso sono rapporti illegali con lavoratori in nero e quindi è bene affrontare anche i temi relativi al caporalato e altri fenomeni criminali per avere un’ampia e completa visione del difficile ruolo dell’amministratore giudiziario”.

Marco D’Orsona Bucci (commercialista dell’Odcec di Lanciano): “Per ciò che riguarda l’art 603 bis una delle criticità è l’applicazione corretta del contratto collettivo nazionale di lavoro e la riforma dello stesso articolo lo ha reso di applicazione più ampia. L’obiettivo è quello di fornire la massima informazione possibile per dare spunti professionali utili alla gestione di questa complessa materia”.

All’incontro sono intervenuti anche Roberto Bafundi (direttore del coordinamento metropolitano di Napoli dell’Inps), il tenente colonnello Giuseppe Evangelista (Comando provinciale della Guardia di Finanza), Angela Santopietro (dirigente Inps area metropolitana), Cristina Costantino (presidente gruppo area lavoro Odcec Napoli) e Marco Menicucci (segretario campano dell’associazione giuslavoristici italiani)

Le conclusioni sono state affidate a Vincenzo Moretta (presidente della Fondazione Studi Odcec Napoli).

L’articolo Rastrelli (FdI): “Tutelare i lavoratori delle aziende sequestrate” proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...

Ultimatum Ue a Italia per acque reflue non trattate in 5 città

Courmayeur, Castellammare del Golfo, Cinisi, Terrasini e Trappeto Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Ue per la mancata piena esecuzione di una sentenza della stessa Corte del 10 aprile 2014, relativa al trattamento delle...