martedì, 26 Settembre , 23

Conad rilancia Verso natura: la private label attenta alla sostenibilità

Una linea di 270 referenze e un fatturato a...

Sostenibilità, a Ecomondo 2023 focus sul nuovo Green Deal Europeo

L’appuntamento curato da Angi alla Digital Green Week Milano, 26...

Vino, Asolo Prosecco incontra le eccellenze casearie a “Caseus”

Il 30 settembre e 1 ottobre a Villa Contarini...

Fedriga: Trieste capitale mondiale scienza con Bsbf 2024

Evento incentrato su innovazione tecnologica e orientato al business Roma,...

Regioni, Fedriga: approvato riparto Fondo sanitario nazionale

AttualitàRegioni, Fedriga: approvato riparto Fondo sanitario nazionale

Ma c’è sottostima, servono altre risorse per 2023

Roma, 2 ago. (askanews) – “La Conferenza delle Regioni, con grande senso di responsabilità e dimostrando unità istituzionale, ha approvato oggi la proposta di riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, che è di oltre 120 miliardi”. Ne dà notizia Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni.

“Nel contempo – spiega – evidenziamo una sottostima del Fondo dovuto anche ai maggiori costi dell’energia, che auspichiamo si recuperi nel corso dell’anno, e la definizione di nuovi criteri per la ripartizione del fabbisogno sanitario nazionale standard. Sono fondamentali ulteriori risorse economiche per il 2023, tenendo conto che le programmazioni regionali evidenziano una sottostima rispetto al reale fabbisogno. Quindi la Conferenza delle Regioni auspica che il Governo introduca nei prossimi provvedimenti legislativi lo stanziamento delle risorse necessarie per il fabbisogno di personale e gli oneri contrattuali, inflattivi ed energetici”.

“Per il 2024 è quindi necessario – ribadisce Fedriga – garantire la sostenibilità dei bilanci regionali e già da ora bisogna avviare il confronto per una integrazione delle risorse disponibili a legislazione vigente”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles