HomeAttualitàSalute, cardiochirurgo Alessandro Parolari...

Salute, cardiochirurgo Alessandro Parolari nuovo presidente SICCH

Nomina ratificata al Congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca

Roma, 14 nov. (askanews) – Alessandro Parolari è il nuovo presidente della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca (SICCH) per il biennio 2023-2024. È quanto sancito dal Congresso dei cardiochirurghi italiani svoltosi a Roma lo scorso week-end, nel corso del quale sono state ratificate anche le nomine di Michele Pilato (vicepresidente) e Fabio Barili (segretario scientifico, confermato). Inoltre, a seguito dell’elezione al vertice della SICCH, il prof. Parolari ha lasciato la presidenza di “Cuore domani”, la Fondazione dei cardiochirurghi italiani, al prof. Francesco Musumeci.

Il presidente. Alessandro Parolari è direttore della Cardiochirurgia Universitaria del Policlinico San Donato IRCCS e professore ordinario di Chirurgia Cardiaca alla Statale di Milano. Cinquantottenne, originario di Salsomaggiore Terme, succede alla guida della SICCH a Lorenzo Galletti. Parolari, a lungo presidente della Fondazione “Cuore Domani”, vanta una lunga esperienza professionale nella cardiochirurgia dell’adulto e nella rianalisi critica delle evidenze scientifiche presenti in letteratura nel campo delle malattie cardiovascolari.

Gli obiettivi. “L’impegno della SICCH nel corso del mio biennio di presidenza – ha affermato Parolari – sarà totale, indirizzato alla ripartenza post-Covid e post conflitto in Ucraina. Dobbiamo ripartire a 360 gradi per fornire ai cittadini prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari sempre più personalizzata. E questo poltrà avvenire solo se lavoreremo fianco a fianco con le istituzioni per regolamentare sempre meglio i percorsi di diagnosi e cura”.

Punti chiave: prevenzione, informazione e lavoro di squadra (“heart team”) per offrire cure sempre più adeguate, preservando allo stesso tempo la sostenibilità economica del sistema sanitario. “Come tutti sanno, sono ormai disponibili numerose opzioni per curare le più frequenti malattie cardiovascolari, quali le malattie coronariche e valvolari. Le possibilità di cura – ha aggunto – spaziano dalle terapie transcatetere (che non prevedono le classiche incisioni della chirurgia) alle terapie chirurgiche miniinvasive (incisioni chirurgiche piccole o molto piccole), alle terapie chirurgiche standard. Credo che ciascuno dei nostri pazienti abbia diritto al trattamento più adeguato al suo caso e, in caso di equivalenza dei diversi trattamenti, sono convinto che si debba considerare quello che impatta di meno sui costi del servizio sanitario nazionale”.

Come fare tutto questo? “Attraverso una nuova alleanza tra società scientifiche ed enti governativi, un’alleanza che preveda da un lato una raccolta dati – gestita dalle istituzioni preposte a questo, sempre più precisa e capillare sui risultati delle varie opzioni terapeutiche -, e dall’altro dalla messa a punto di un iter legislativo che regoli in maniera sempre più precisa il percorso dell’heart team. Ovvero, la squadra del cuore presente in ogni ospedale – ha proseguito il nuovo presidente della SICCH – che deve coinvolgere diversi specialisti quali cardiologi clinici, esperti di tecniche diagnostiche, esperti di terapie transcatetere e di tecniche chirurgiche al fine di fornire indicazioni precise sulla terapia maggiormente adeguata per ogni singolo paziente”.

Focus, dunque, sull’appropriatezza delle cure in un contesto di sostenibilità economica. Recentemente, Parolari ha dato vita in qualità di socio fondatore al movimento di opinione internazionale INTEGRITTY (INTernational Evidence Grading Research Initiative Targeting Transparency and data qualitY), gruppo multidisciplinare di esperti internazionali riuniti da un obiettivo comune: la valutazione critica delle evidenze attualmente disponibili in letteratura in merito alle patologie cardiovascolari al fine di poter suggerire ai pazienti la migliore cura possibile, rianalizzando le evidenze presenti in letteratura che troppo spesso risultano poco credibili in quanto influenzate da pesanti conflitti di interesse.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...